luigi di maio ilva

ILVA FUNESTA - MITTAL ALZA LA POSTA: PREPARA LA CAUSA CONTRO L'ITALIA. SENZA ''SCUDO'' PENALE, CHE LA TIENE SALVA DA EVENTUALI RESPONSABILITÀ PER DANNO AMBIENTALE (LA BONIFICA ANDAVA FATTA ENTRO IL 2015, È SLITTATA AL 2023), POTRÀ CHIEDERE MILIARDI ALLO STATO - LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE È ATTESA PER OTTOBRE, MA FINO AD ALLORA…

milena gabanelli ilva famiglia riva 3

Marco Palombi per “il Fatto quotidiano

 

L' adagio è antico: se vuoi la pace, prepara la guerra. ArcelorMittal Italia, il cui management incontrerà Luigi Di Maio al ministero giovedì prossimo, lo sta seguendo alla lettera: non solo i 1.400 operai messi in cassa integrazione dal 1° luglio senza neanche consultare i sindacati; non solo la nota in cui annuncia che, se il governo non ripristinerà lo "scudo penale" tolto col dl Crescita, l' ex Ilva di Taranto chiuderà il 6 settembre; ma anche - a quanto risulta al Fatto - la preparazione di una possibile causa (miliardaria) allo Stato per la modifica unilaterale del contratto di vendita degli impianti (c' è il tema dello scudo penale, ma anche la nuova Autorizzazione ambientale annunciata dal ministro dell' Ambiente Costa).

 

milena gabanelli ilva famiglia riva 1

Una batteria di fuoco che, sostengono fonti vicine al dossier, serve in primo luogo a ridurre il governo a più miti consigli. Di Maio e soci, d' altro canto, rischiano la figuraccia di dover fare marcia indietro, ma non hanno molte armi in mano. Davanti si trovano il cliente più scomodo possibile: ArcelorMittal - principale produttore di acciaio in Europa, un fatturato da 70 miliardi di euro e utili per 4,5 miliardi - non ha bisogno dell' impianto di Taranto, che peraltro perde un milione al giorno, gli serve solo che non finisca a un suo concorrente.

 

Può, insomma, guadagnarci anche portando la produzione a zero: anzi, visto che nel vecchio continente c' è una sovracapacità di 30 milioni di tonnellate/anno e i clienti Ilva se li è già presi, fermare l' acciaieria pugliese potrebbe persino essere una buona idea. È il peccato originale di aver scelto ArcelorMittal per Taranto: magari alla fine resterà, ma solo alle sue condizioni.

 

luigi di maio in imbarazzo davanti ad alessandro marescotti a taranto 2

Di Maio, ieri sera a Porta a Porta, ha prima regolato i conti con Matteo Salvini, che mercoledì sera s' era buttato sull' ennesima difficoltà del capo grillino: "Le crisi aziendali si affrontano con trattative serrate, non coi tweet o parlando in tv: mi dispiace che ci sia stata un' interferenza su questa trattativa, perché le interferenze la danneggiano".

 

Nel merito, Di Maio ha promesso che da questa situazione "si uscirà con buonsenso, ma non accetto ricatti. Io non dico 'sissignore': al centro ci sono i lavoratori, non le multinazionali", anche se Arcelor "non può pagare gli errori del passato".

 

lakshmi mittal ospite del party di blair

E quelli che pudicamente vengono definiti "errori del passato" sono tutta la questione: l' Ilva di Taranto è una fabbrica fuori legge, ma dal governo Monti a questo si è deciso di migliorarne gli standard ambientali continuando a produrre (sempre meno). L' inquinamento è continuato, l' ambientalizzazione che doveva concludersi nel 2015 ora è slittata al 2023, le bonifiche sono ferme. ArcelorMittal teme che, senza "l' esimente penale" volgarmente detto "scudo", i pm metteranno manager e azienda sotto inchiesta. Un timore non del tutto ingiustificato, secondo Francesco Bruno, docente di diritto ambientale all' Università Campus Bio-Medico di Roma e avvocato dello studio legale internazionale Pavia e Ansaldo.

 

Il problema è che sullo "scudo" pende giudizio di costituzionalità su ricorso del gip di Taranto (la sentenza è attesa a ottobre): "Se l' esimente viene interpretata come se riguardasse condotte future è chiaro che la Consulta non potrà che dichiararla incostituzionale - spiega il giurista -. Il caso è diverso se, ed è la mia interpretazione, riguarda invece le condotte passate e il loro effetto sulla gestione degli impianti, tanto più se - come sostiene l' azienda - l' esimente è contenuta nell' accordo tra governo e Mittal. Mi spiego: Mittal a Taranto, senza esimente penale, potrebbe essere indagata, ad esempio, per inquinamento o omessa bonifica anche durante l' attuazione del Piano Ambientale. L' accordo di vendita e anche la legge, però, prevedono che l' ambientalizzazione avvenga mentre l' acciaieria è in funzione".

ilva

 

L' incombere della Consulta è quel che rende ancor più confusa la situazione: la continuità aziendale ha certo i suoi diritti, ma come la Corte ha già detto nel 2018 il legislatore non può tutelare la produzione violando "i diritti inviolabili legati alla tutela della salute e della vita". Ecco, in questo dibattito vita e salute non sono citate quanto dovrebbero.

OPERAI ARCELOR MITTAL

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."