vincenzo de luca elly schlein

“UN ARMISTIZIO CON SCHLEIN? NON HO MAI DICHIARATO GUERRA” – VINCENZO DE LUCA CHE, COME DAGO-DIXIT, SCHLEIN VUOLE UTILIZZARE COME FRONT-MAN PER IL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA LEGHISTA DELL’AUTONOMIA, SOTTERRA L’ASCIA DI GUERRA NEI CONFRONTI DELLA SEGRETARIA DEM: "ORA UNIAMO I PROGRESSISTI. NON BISOGNA IMMAGINARE DI ESSERE D’ACCORDO SU TUTTO" – SULL’AUTONOMIA: "SCHLEIN HA FATTO BENE A INSISTERE SU QUESTA BATTAGLIA MA ORA OCCORRONO..."

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania: il referendum sull’autonomia differenziata non rischia di essere un boomerang se non raggiunge il quorum?

de luca schlein

«Il pericolo c’è. Ma il rischio di rotture territoriali, sociali e istituzionali è molto più grande. Io sono fiducioso, anche se c’è tutto un lavoro da fare in maniera diffusa. Occorre ancora chiarire bene, con esempi concreti, questioni sulle quali fino a qualche mese fa si registrava una scarsa consapevolezza e partecipazione delle forze politiche e di ampi settori sociali.

 

E poi c’è da fare la cosa più importante: chiarire che la battaglia è su due fronti. Ci si batte contro l’Autonomia, ma anche contro la palude burocratica e il centralismo nazionale.

 

(...)

 

Ha fatto bene Elly Schlein a insistere su questa battaglia?

de luca meloni

«Assolutamente sì. Ma ora, lo ripeto, occorrono proposte legislative concrete. Ho la sensazione che mettersi oggi a discutere sulle nove competenze non Lep sia come giocare con le bambole e i trenini, mentre si concretizzano forme di sconvolgente centralizzazione su questioni decisive, passando sulla testa delle Regioni».

 

A proposito di Schlein, lei sembra aver siglato un armistizio con la segretaria...

«Non ho armistizi da fare, perché non ho mai dichiarato guerre».

 

Ma ha molto polemizzato, prima, e scritto un libro: «Nonostante il Pd».

«Ho solo risposto in modo adeguato a comportamenti offensivi e politicamente idioti messi in campo da esponenti del Pd nei miei confronti, per ragioni correntizie. Ho incontrato autentiche nullità politiche, che di tutto si preoccupavano in questi anni meno che di fronteggiare il governo Meloni, rispetto al quale registro ancora oggi, nelle mie zone, posizioni di subalternità e di opportunismo intollerabili».

 

Le forze di opposizione sono unite contro l’Autonomia: può essere l’embrione del campo largo?

vincenzo de luca matteo piantedosi 3

«È un primo passo importante. Come sa, non apprezzo l’espressione campo largo. Io parlo di alleanza politica, di accordo fra forze riformiste. Mi è capitato di verificare che tanti che parlano di campo largo non conoscono né l’impegno della militanza, né lo sforzo del governare e trasformare la realtà, né la fatica necessaria, in democrazia, per la conquista dei voti a uno a uno, e per guadagnarsi il rispetto dei cittadini, al di là delle bandiere di partito.

 

Per il resto, credo che stia maturando fra le forze progressiste la consapevolezza che l’unità è un dovere morale prima che il presupposto politico per vincere. C’è un lavoro ancora lungo da fare sul piano programmatico. Non bisogna immaginare di essere d’accordo su tutto. Occorrono generosità e rispetto reciproco. Ma davvero, come è stato detto, non sono più accettabili veti pregiudiziali da parte di nessuno».

 

Anche nella maggioranza ci sono perplessità rispetto all’Autonomia...

VINCENZO DE LUCA

«E più si entra nel merito, più le contraddizioni emergono. Io credo che dobbiamo dialogare anche con quelle forze della maggioranza che avvertono le incongruenze e i pericoli futuri. A cominciare dal problema di fondo: come si può procedere seriamente se il presupposto è che tutto deve avvenire senza oneri aggiuntivi per il bilancio dello Stato?

 

O senza definire prioritariamente il fondo di perequazione per il Sud e quindi un limite certo nelle percentuali di residuo fiscale lasciato alle Regioni più ricche? E che cosa impedisce, io insisto e mi rivolgo agli amici del Centro Nord e alle forze imprenditoriali, di definire i contenuti di una comune battaglia per la burocrazia zero, che è la cosa che interessa davvero le imprese, i ceti professionali, le famiglie? Si pensa davvero che si cambia la vita dei cittadini e delle forze produttive approvando le nuove competenze non legate ai Lep?».

giorgia meloni parla di vincenzo de luca a porta a porta

 

Meloni accusa le opposizioni di alzare la tensione.

«Mi pare un’opinione contraddetta dalla realtà. Il governo sta ripetendo l’errore fatto dal centrosinistra per la modifica del titolo V, quando si sono introdotti principi contraddittori, e soprattutto, si è proceduto a colpi di maggioranza. È il governo che crea tensioni, di cui non si avverte proprio la necessità. Basti guardare, fra l’altro, alla gestione dei fondi di coesione: un anno perso, e posizioni di un’arroganza sconcertante».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….