“MASSIMO GIANNINI CONTINUA AD ACCANIRSI CONTRO MIO PADRE, ANCHE ORA CHE NON C’È PIÙ” - MARINA BERLUSCONI, IN DIFESA DEL PAPA’, SI AVVENTA SULL’EDITORIALISTA DI “REPUBBLICA”. LA PRIMOGENITA DEL CAV: “RICORRENDO A TONI IRONICI DAVVERO DI PESSIMO GUSTO, GIANNINI PARLA DI UNA PRESUNTA BEATIFICAZIONE DI BERLUSCONI. E TUTTO QUESTO, COME È TIPICO DEL PENSIERO OSSESSIVO, SENZA NULLA DI NUOVO, MA SOLO CON UNA MECCANICA RIPETIZIONE DI COSE GIÀ DETTE E RIDETTE, COMPLETAMENTE DISANCORATE DALLA REALTÀ: MANGANO E LA MAFIA, IL CONFLITTO DI INTERESSI E L’AMICIZIA CON PUTIN” – L’ARTICOLO DI GIANNINI

Condividi questo articolo


MASSIMO GIANNINI: BEATO SILVIO

Massimo Giannini per “Il Venerdì – La Repubblica”

SILVIO MARINA BERLUSCONI SILVIO MARINA BERLUSCONI

 

William James, presidente della Society for Psychical Research alla fine dell’800, ci aveva avvertito: «Guai se ricordassimo tutto quello che è penetrato nella nostra mente: saremmo più confusi che se ci dimenticassimo tutto…». Si chiama memoria selettiva, ed è la tendenza a ricordare solo quello che ci conforta, ci rassicura e ci protegge. Oggi ne soffre soprattutto la politica.

 

Tutta la politica. Ma a destra, va detto, il fenomeno sta assumendo connotati clinici. Prendete l’immagine del sindaco di Bari Antonio Decaro immortalato con la sorella del boss: ha fatto indignare i patrioti, totalmente immemori delle analoghe foto di Meloni con i fratelli Spada a Ostia nel 2017, e di Salvini con il capo tifoso milanista spacciatore di droga nel 2018.

 

A proposito di amnesie non casuali, la sindrome è sempre più acuta per la Sorella d’Italia, che per il secondo anno consecutivo, nel giorno del ricordo della strage delle Fosse Ardeatine, condanna l’eccidio di 335 innocenti compiuto «dai nazisti» ma rimuove l’indispensabile contributo che a quel massacro diedero i fascisti. Il ministro degli Interni della Repubblica di Salò Buffarini Guidi, il capo della polizia del Duce Pietro Koch, il questore Pietro Caruso e molti altri.

 

MARINA SILVIO BERLUSCONI MARINA SILVIO BERLUSCONI

Niente, nella testa dura dell’Underdog nata e cresciuta al calore della fiamma missina, tutto ciò che riguarda il Ventennio non trova sinapsi pronte a ripescarlo. Ma il capolavoro della memoria selettiva, adesso, riguarda il Cavaliere di Arcore. In questo caso, la selezione funziona al contrario, le sinapsi sono attivissime, di fosforo ce n’è in abbondanza.

 

Peccato che di Silvio Berlusconi, da giorni e giorni, si ricordino solo pensieri e parole che fanno di lui un profeta a metà tra Gesù Cristo e San Francesco. L’ultima fatica letteraria di Paolo Del Debbio, In nome della libertà, raccoglie il testamento spirituale e morale dell’Unto del Signore, negli ultimi giorni di passione trascorsi al San Raffaele. I giornali parenti ne hanno scritto, come se stessero raccontando i Vangeli.

 

MARINA PIER SILVIO E PAOLO BERLUSCONI MARINA PIER SILVIO E PAOLO BERLUSCONI

Forza Italia è «il partito del cuore e dell’amore, il partito che crede in Dio e nel suo amore per tutti noi, il partito che aiuta chi ha bisogno e che dà a chi non ha». È il partito «del mondo senza frontiere, che si ama e che è rispettoso di tutti gli Stati». È il partito «del mondo che ama la pace, che considera la guerra la follia delle follie». Insomma, Silvio santo subito.

 

Ora, nessuno vuole infangare un leader che ha fatto un pezzo di storia d’Italia, che non c’è più e non può replicare. Ma noi ricordavamo un altro Berlusconi. Quello dello stalliere Mangano e dei legami con Cosa Nostra, quello dei conflitti di interesse e delle leggi ad personam, quello degli attacchi al Colle e alle toghe, quello del lettone di Putin e del tendone di Gheddafi. Ma sbagliamo noi, sia chiaro. Come diceva Einstein, la memoria è l’intelligenza degli idioti.

 

MARINA BERLUSCONI: “ALTRO CHE BEATIFICAZIONE, CONTRO MIO PADRE C’È UN’OSSESSIONE”

Lettera di Marina Berlusconi pubblicata su “Il Venerdì – La Repubblica”

 

Egregio Direttore,

 

SILVIO BERLUSCONI MARCELLO DELL'UTRI SILVIO BERLUSCONI MARCELLO DELL'UTRI

capisco bene che quando qualcuno ha una ossessione fa molta fatica a liberarsene. Ad esempio, leggo che Massimo Giannini, nella sua rubrica sul Venerdì, continua ad accanirsi contro Silvio Berlusconi anche ora che non c’è più. Anzi, ricorrendo a toni ironici davvero di pessimo gusto, parla di una sua presunta beatificazione.

 

E tutto questo, come è tipico del pensiero ossessivo, senza nulla di nuovo, ma solo con una meccanica ripetizione di cose già dette e ridette, completamente disancorate dalla realtà dei fatti.

 

Riecco quindi Mangano e la mafia, ma nemmeno una parola sul fatto che trent’anni d’inchieste su mio padre sono finite tutte in nulla, tutte archiviate su istanza delle stesse procure che le avevano aperte. E ovviamente guardandosi bene dal ricordare che i governi Berlusconi, contro la criminalità organizzata, hanno promulgato leggi e ottenuto risultati che nessun altro governo italiano può vantare.

massimo giannini massimo giannini

 

Riecco il conflitto di interessi, senza menzionare che mio padre abbandonò tutti gli incarichi aziendali il giorno stesso in cui scese in campo. E senza ricordare che il gruppo che ha fondato dà lavoro a migliaia di persone ed è oggi protagonista di una crescita internazionale che porterà alla creazione di uno dei pochi giganti paneuropei con la testa in Italia.

 

Riecco l’amicizia con Putin. Ma senza ricordare che quel legame aveva come obiettivo l’allargamento dell’Occidente e della democrazia - l’accordo di Pratica di Mare andava proprio in questa direzione. E senza ricordare che in quegli anni erano tanti i leader occidentali a dialogare con Putin, penso a Romano Prodi o ad Angela Merkel, solo per citarne due.

 

Riecco il tendone di Gheddafi. E ovviamente nemmeno una parola sull’Accordo di Bengasi, che non aveva precedenti nella storia delle relazioni del nostro Paese con l’Africa. Lasciamo poi stare i brillanti risultati che derivarono dall’intervento militare in Libia voluto dalla Francia, cui mio padre tentò purtroppo invano di opporsi: le primavere arabe, che nella realtà di “primaverile” hanno avuto ben poco.

 

marina berlusconi 1 marina berlusconi 1

L’ex direttore della Stampa cita Einstein: «la memoria è l’intelligenza degli idioti». Mi domando a quale categoria dell’intelletto vada iscritto il pensiero ossessivo… Soprattutto quando quel pensiero ha nutrito e garantito carriere professionali che altrimenti – forse – senza un nemico contro cui scagliarsi quotidianamente e ciecamente, non sarebbero nemmeno esistite.

pier silvio marina berlusconi pier silvio marina berlusconi

 

MARCELLO DELL UTRI AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI MARCELLO DELL UTRI AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSA BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSA berlusconi putin berlusconi putin massimo giannini a in onda 1 massimo giannini a in onda 1

Marina Berlusconi

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...