giuseppe conte busia

“SIAMO TUTT’ALTRO CHE MARGINALIZZATI” - IL PRESIDENTE DELL’ANAC, GIUSEPPE BUSIA, GRANDE AMICO DI CONTE (LO AMMETTE LUI) PROVA A RIDIMENSIONARE LE POLEMICHE SULLO SVUOTAMENTO DELL’AUTORITÀ ANTICORRUZIONE BY DRAGHI: “L’UFFICIO ALLA RAGIONERIA DI STATO NON È UN DOPPIONE. SONO FELICE SE C’È QUALCUNO CHE FA UN PRIMO CONTROLLO. NON SI PUÒ PER QUESTO DIRE CHE L’ANAC VENGA SVUOTATA. ANZI”

GIUSEPPE BUSIA

1 - OGNI BUSIA HA LE GAMBE CORTE - DRAGHI SVUOTA L'ANAC GUIDATA DA GIUSEPPE BUSIA, FEDELISSIMO DI CONTE: SUPERPOTERI AL PREMIER PER IL RECOVERY - PER LE OPERE DEL PIANO DI RIPRESA E RESILIENZA ISTITUITO UN UFFICIO ANTICORRUZIONE AL TESORO - L' ARCHITETTURA DELLA GOVERNANCE IDEATA SU PIÙ LIVELLI DA DRAGHI DÀ L' IDEA DI QUANTO "MARIOPIO" ABBIA POCA VOGLIA DI IMPANTANARSI NELLA BUROCRAZIA, O, COME ACCADUTO AL SUO PREDECESSORE, TRA I CAPRICCI DEI PARTITI…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ogni-busia-ha-gambe-corte-draghi-svuota-39-anac-guidata-giuseppe-271777.htm

anac

 

2 - "PALAZZO CHIGI NON CI HA MESSI ALL'ANGOLO MA L'ANAC HA BISOGNO DI ESSERE POTENZIATA"

Federico Capurso per “La Stampa”

 

Il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Giuseppe Busia, assicura che «sui progetti del Recovery plan vigileremo, abbiamo piena competenza». Lo ripete più volte, nel corso della telefonata, come a voler seppellire le voci circolate in questi giorni in ambienti di governo, su un possibile svuotamento dei poteri dell'Anac.

 

mario draghi giuseppe conte

Voci nate dopo la creazione, nel decreto Semplificazioni, di un ufficio dirigenziale all'interno della Ragioneria dello Stato "con funzioni di audit del Pnrr e di monitoraggio anticorruzione". Sembrerebbe un doppione dell'Authority guidata da Busia, ma «doppione non è», rimarca il presidente Anac.

 

«Il fatto che il governo si attrezzi è una cosa utile - prosegue - e io sono felice se c'è qualcuno che fa un primo controllo. Non si può per questo dire che l'Anac venga svuotata. Anzi, i suoi poteri sono stati rafforzati da quel decreto, attraverso l'uso delle banche dati».

 

GIUSEPPE BUSIA 1

Un problema, però, potrebbe nascere a breve. Perché al nuovo ufficio anticorruzione, nato sotto l'ombrello della Ragioneria dello Stato, verranno dati uomini e soldi. E Busia, pur evitando contrapposizioni, non nasconde la speranza che anche all'Anac «vengano destinate risorse umane e finanziarie, vista la mole di lavoro all'orizzonte. Dovremo presidiare tutti i contratti e serve personale, perché ci sono tanti miliardi in arrivo e tutti da spendere in fretta».

 

Mettere rapidamente a terra i progetti è più di una necessità. Gli oltre 200 miliardi in arrivo dall'Europa dovranno infatti essere spesi entro il 2026. Ma se da una parte si deve correre, dall'altra c'è «la preoccupazione per il rischio di infiltrazioni criminali - sottolinea- Dobbiamo compensare alcune accelerazioni con una maggiore trasparenza su ogni centesimo che verrà speso. Da queste risorse europee dipende il nostro futuro, ma possono condizionarlo in negativo se finiscono nelle mani sbagliate».

busia

 

Le due necessità, di fare in fretta e di fermare gli interessi criminali, per il presidente dell'Anac non sono incompatibili: «Si può fare in fretta senza bloccare nulla. Dovremo solo imporre procedure di affidamento digitali, con software che noi metteremo a disposizione, come ha chiesto la Commissione europea. Altrimenti, mancheremo un impegno con Bruxelles e i soldi non arriveranno più».

 

Dunque, ripete ancora una volta Busia, «siamo tutt' altro che marginalizzati». Uno dei nodi sensibili, sul fronte del Recovery e della corruzione, riguarda i subappalti: «Una questione che si lega alla sentenza della Corte di giustizia, che ha indicato la soglia come un elemento non funzionale», ricorda.

 

«Già da ottobre, infatti, abbiamo chiesto fosse introdotta una responsabilità del subappaltatore nei confronti della stazione appaltante e che attraverso le banche dati fossero controllabili anche i subappaltatori. D'altronde, non possiamo dire che si controllano le stazioni appaltanti e poi lasciare eventuali interessi criminali su una percentuale di lavori in subappalto. Che sia del 30, 40 o 50 per cento, sarebbe inaccettabile comunque, perché dobbiamo garantire sempre legalità e parità di accesso per le aziende».

giuseppe busia 5

 

Nessuno sgarbo quindi- assicura - da parte di palazzo Chigi. Prima dell'approvazione del decreto Semplificazioni, «mi sono sentito più volte con il sottosegretario Garofoli, con gli altri consiglieri di Draghi che hanno seguito questo dossier, come il professor D'Alberti, e con il ministro Giovannini». Erano poi state associate le voci di uno svuotamento dei poteri di Anac a una volontà da parte di Draghi di indebolire uno degli uomini legati a Giuseppe Conte.

 

E se da una parte Busia non nasconde la sua vicinanza all'ex premier - «Conte lo conosco, sono suo amico personale» -, dall'altra rigetta etichette politiche: «La mia non è stata un'elezione di parte». Quando entrò nell'Autorità di vigilanza sui contrattipubblici (poi confluita in Anac) come Segretario generale, nel 2008, «Conte non faceva politica, i Cinque stelle non c'erano e io ho ricevuto i voti di tutti i partiti che ora sostengono il governo, oltre a quelli di Fratelli d'Italia. Tutti»

GIUSEPPE BUSIAGIUSEPPE BUSIA

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...