letta bettini conte

MA CONTE RESTA SEMPRE "IL PUNTO DI RIFERIMENTO FORTISSIMO DEI PROGRESSISTI?" - IL GRAN CIAMBELLONE DEM GOFFREDO BETTINI, TEORICO DEL FU “CAMPO LARGO”, BACCHETTA GIUSEPPI PER “LA SCELTA SBAGLIATA” DI FAR CADERE DRAGHI MA CONTINUA A CHIAMARLO “UN NOSTRO ALLEATO”  - IL CONSIGLIO NON RICHIESTO A LETTA: “NON AFFRONTIAMO LA CAMPAGNA ELETTORALE COME AGENDA DRAGHI E BASTA” – E SUL RAPPORTO CON CALENDA: “LA SUA PRESENZA IMPEDISCE L'ALLEANZA CON LA SINISTRA DI FRATOIANNI, CHE NEI SONDAGGI STA POCO SOTTO CALENDA”

JACOPO IACOBONI per la Stampa

 

giuseppe conte al compleanno di goffredo bettini 1

E alla fine, Bettini parlò. Rivolgendosi alla direzione nazionale del Pd, anche colui che era stato in pratica l’inventore del ruolo di Conte come «punto di riferimento fortissimo dei progressisti» (l’espressione però fu, come noto, di Zingaretti), prende sia pur garbatamente le distanze dall’avvocato del popolo.

 

 

«Ho molto apprezzato – dice Bettini – la condotta ferma ma ragionevole e unitaria di letta per evitare la crisi. Nelle mie possibilità gli ho dato una mano con lealtà e disciplina per supportare al meglio il suo sforzo. L'esito finale, purtroppo, è stato un danno grave per il paese. Frutto anche di una scelta sbagliata di un nostro alleato, Giuseppe Conte».

 

BETTINI CONTE festa bettini

Bettini invita sì Enrico Letta a non appiattirsi esclusivamente sulla cosiddetta «agenda Draghi» – cosa che peraltro il segretario Dem ha già chiarito di non voler fare, tenendo invece insieme eredità di Draghi e questione sociale –, ma non difende più a tutti  costi Conte, sebbene lo chiami «un nostro alleato». «Sappiamo – dice Bettini – che il governo Draghi si è svolto nel nome dell'emergenza, come fatto eccezionale e irripetibile, con una necessaria riduzione della sovranità dei partiti. Non dobbiamo affrontare, come da più parti ho sentito dire, la campagna elettorale come meccanico proseguimento di quella esperienza, agenda Draghi e basta, Draghi premier. Dobbiamo, invece, mettere in campo una nostra proposta al Paese per il suo futuro».

GOFFREDO BETTINI GIUSEPPE CONTE ARRIVANO ALLA CAMERA ARDENTE DI SASSOLI

 

Non si può chiedere al teorico del “campo largo” -che pare ormai definitivamente tramontato – di sposare entusiasticamente il dialogo con Calenda, anzi: «verificare bene il rapporto con il patto repubblicano di Calenda. Ci sono differenze molto grandi di impostazione programmatica tra il Pd e Calenda, di fondo. Il problema emerge maggiormente se si parla di spirito costruttivo e di veti, Calenda si è posto come giudice di ogni singola forza o personalità politica italiana». Ma adesso anziché evocare l’avvocato del popolo, Bettini parla della sinistra, e nomina altre figure: la presenza di Calenda, sostiene, «impedisce l'alleanza con la sinistra di Fratoianni, che nei sondaggi sta poco sotto Calenda».

 

GIUSEPPE CONTE E GOFFREDO BETTINI ALLA CAMERA ARDENTE DI DAVID SASSOLI

I toni comunque sono sembrati più abbacchiati, riferiscono fonti democratiche. Lontani i tempi in cui un avvocato ancora premier correva a festeggiare Bettini alla sua festa di compleanno, in una Roma che lo coccolava trasversale. Il 19, collegandosi dalla Thailandia, Bettini aveva convintamente difeso Conte, chiamandolo per nome: «Cari compagni, ho preferito in questo periodo non rilasciare dichiarazioni pubbliche per non essere strumentalizzato. Posso dire a proposito di quanto sta accadendo ora in Italia che sarebbe un errore sottovalutare le istanze portate da Giuseppe: il governo non può cadere sull'agenda sociale». Poi qualcosa di tragico è successo: il governo è caduto proprio a causa di un asse tra chi sollevava l’agenda sociale (Conte) e quello che doveva essere l’avversario comune, Matteo Salvini.

goffredo bettini enrico letta elly schlein giuseppe conte giuseppe conte al compleanno di bettini goffredo bettini enrico letta elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gianni letta giuseppe contegiuseppe conte alle agora di bettini 2peppe provenzano giuseppe conte compleanno bettini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…