MA GLI ITALIANI COSA PENSANO DEGLI STATI UNITI? IL 57% DEGLI INTERVISTATI (SOPRATTUTTO ELETTORI DI FRATELLI D’ITALIA E DEL M5S) SOSTIENE CHE GLI USA DIFENDANO I LORO INTERESSI E NON ABBIANO A CUORE GLI INTERESSI DI TUTTI I PAESI DEMOCRATICI - EMERGE LA VOGLIA DI UNA EUROPA PIÙ FORTE, PIÙ COESA, ALLEATA CON L'AMERICA MA CAPACE DI CONTRAPPORVISI QUANDO GLI INTERESSI CONFLIGGONO - CROLLA IL GRADIMENTO VERSO RUSSIA E CINA…

-

Condividi questo articolo


Giuseppe Valditara per “Libero quotidiano”

 

joe biden mario draghi joe biden mario draghi

La guerra in Ucraina ha cambiato in profondità l'atteggiamento degli italiani sui grandi temi della politica estera, dei rapporti con l'Europa e con i principali attori dello scacchiere internazionale. Un sondaggio di Swg rivela dati per alcuni aspetti sorprendenti. Crollano intanto, come era facile attendersi, le simpatie verso la Russia.

 

Se nel giugno 2020, all'indomani dell'aiuto portato durante la pandemia, le simpatie verso Mosca (ben il 18%) erano superiori addirittura a quelle verso Berlino (appena il 12%) e a Parigi (il 15%), ora la Russia è considerata un paese "amico" solo dal 2% degli italiani, mentre schizzano in alto le simpatie verso la Francia (38%), il primo paese in assoluto e verso la Germania (34%), il secondo.

Xi Jinping e Vladimir Putin Xi Jinping e Vladimir Putin

 

Crolla anche il gradimento verso Pechino (3% contro ben il 22% di due anni fa). Sorprendentemente scendono vistosamente i consensi pure per Washington (27% contro il 44% del giugno 2021): l'America non è più avvertita come la nazione più vicina all'Italia.

Stupefacente è anche il responso alla domanda: verso quale direzione deve indirizzarsi il nostro Paese? Nel contesto politico mondiale quasi la maggioranza assoluta degli italiani (47%) ritiene che si debbano rafforzare il legami europei.

 

In crollo verticale la spinta verso l'atlantismo: appena il 9% degli italiani, contro il 20 di giugno 2021, ritiene si debbano rafforzare i legami con gli Usa, mentre solo l'8% sostiene le ragioni di rapporti privilegiati con Mosca. Ben il 57% degli intervistati (soprattutto elettori di FdI e del M5S) sostiene che gli Usa difendano i loro interessi e non abbiano a cuore gli interessi di tutti i Paesi democratici.

 

joe biden mario draghi joe biden mario draghi

Paradossalmente i più forti sostenitori della buona fede di Washington si trovano fra gli elettori del Pd (il 38% contro una media nazionale del 24%). Insomma i più filoamericani sono gli eredi del vecchio Pci. Una netta maggioranza (41%) vede un futuro caratterizzato sempre più da una contrapposizione frontale fra il blocco democratico (Europa e Usa) e il blocco autoritario (Russia e Cina) mentre per ben il 20% degli italiani la contrapposizione sarebbe addirittura fra 4 blocchi separati: Europa, Usa, Russia, Cina.

 

Ben il 56% degli intervistati vorrebbe poi il blocco di tutte le importazioni dalla Russia, e il 53% auspica un colpo di Stato che destituisca Putin. Sono tuttavia pochi gli italiani (appena il 38%) che sarebbero d'accordo con un aumento della fornitura di armi all'Ucraina. Il quadro è destinato ad incidere sulla politica italiana.

vladimir putin 2 vladimir putin 2

 

Emerge la voglia di una Europa più forte, più coesa, alleata con l'America ma capace di contrapporvisi laddove gli Usa non perseguano interessi comuni. Putin ha disperso invece un capitale enorme di consensi che lo aveva portato nel dicembre 2015, secondo un sondaggio Ipsos, ad essere il politico straniero più popolare in Italia, persino un punto in più di Obama. Insomma c'è molto materiale per una seria riflessione di tutte le forze politiche.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! GIORGIA MELONI È NERVOSA: GLI OCCHI DEL MONDO SONO PUNTATI SU DI LEI PER IL G7 A BORGO EGNAZIA. SUL TAVOLO DOSSIER SCOTTANTI, A PARTIRE DALL’UTILIZZO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI PER FINANZIARE L’UCRAINA - MINA VAGANTE PAPA FRANCESCO, ORMAI A BRIGLIE SCIOLTE – DOPO IL G7, CENA INFORMALE A BRUXELLES TRA I LEADER PER LE EURONOMINE: LA DUCETTA ARRIVA DA UNA POSIZIONE DI FORZA, MA UNA PARTE DEL PPE NON VUOLE IL SUO INGRESSO IN  MAGGIORANZA - LA SPACCATURA TRA I POPOLARI TEDESCHI: C'È CHI GUARDA A DESTRA (WEBER-MERZ) E CHI INORRIDISCE ALL'IDEA (IL BAVARESE MARKUS SODER) - IL PD SOGNA UN SOCIALISTA ITALIANO ALLA GUIDA DEL CONSIGLIO EUROPEO: LETTA O GENTILONI? - CAOS IN FRANCIA: MACRON IN GUERRA CON LE PEN MA I GOLLISTI FLIRTANO CON LA VALCHIRIA MARINE

DAGOREPORT – DOPO LE EUROPEE, NULLA SARÀ COME PRIMA! LA LEGA VANNACCIZZATA FA PARTIRE IL PROCESSO A SALVINI: GOVERNATORI E CAPIGRUPPO ESCONO ALLO SCOPERTO E CHIEDONO LA DATA DEL CONGRESSO – CARFAGNA E GELMINI VOGLIONO TORNARE ALL’OVILE DI FORZA ITALIA MA TAJANI DICE NO – CALENDA VORREBBE TORNARE NEL CAMPO LARGO, MA ORMAI SI È BRUCIATO (COME RENZI) – A ELLY NON VA GIÙ RUTELLI: MA LA VITTORIA DEL PD È MERITO DEI RIFORMISTI DECARO,BONACCINI, GORI, RICCI, CHE ORA CONTERANNO DI PIÙ – CONTE NON SI DIMETTE MA PATUANELLI VUOLE ACCOMPAGNARLO ALL’USCITA

VOTI A PERDERE - NELL’ITALIA DEI SONDAGGI TAROCCHI ANCHE I VOTI (REALI) SI PESANO E NON SI CONTANO - ALLE EUROPEE LA MELONI HA PERSO 700 MILA ELETTORI (-10%) RISPETTO ALLE POLITICHE 2022 – LA SCHLEIN (PD) NE HA GUADAGNATI 160 MILA RIDUCENDO LA DISTANZA TRA I DUE PARTITI AL 5% (CIRCA UN MILIONE DI CONSENSI) -  E’ LA LEGGE DELL’ASTENSIONISMO: GIU’ I VOTANTI E SU LE PERCENTUALI (EFFIMERE) – ALTRO CHE “SVOLTA A DESTRA” O LEADERSHIP RAFFORZATA DELLA DUCETTA DELLA GARBATELLA…

DAGOREPORT - NON HA VINTO FRATELLI D’ITALIA, HA STRAVINTO LA MELONA. LA CAMPAGNA ELETTORALE L’HA FATTA SOLO LEI, COL SUO PIGLIO COATTO E COL SUO MODO KITSCH DI APPARIRE TRA BANCHI DI CILIEGIE E CORRENDO CON I BERSAGLIERI. UNA NARRAZIONE RINFORZATA DALLO SVENTOLIO DEL TRICOLORE NEL MONDO: AHO', CON GIORGIA LA ''NAZIONE'' (NON IL PAESE) CONTA - CHI DICE CHE ELLY SCHLEIN HA VINTO, SPARA UNA CAZZATA. GLI ELETTI DEM SONO IN GRAN PARTE RIFORMISTI, LONTANI DALLE SUPERCAZZOLE DELLA MULTIGENDER CON TRE PASSAPORTI - SEPPELLITO RDC, A BAGNOMARIA IL SUPERBONUS, IL PAVONE CONTE E' STATO SPENNATO. I GRILLINI NON SI IDENTIFICANO NEI CONTIANI IN SALSA CASALINO E/O IN MODALITÀ TRAVAGLIO - LA SORPRESA AVS NON VA ACCREDITATA UNICAMENTE ALLA SALIS: IL BUM È AVVENUTO GRAZIE A UNA TRASMIGRAZIONE DI VOTI DA ELETTORI 5STELLE CHE NON SE LA SENTIVANO DI VOTARE PD - SALVINI: L’UNICO FATTORE CHE PUÒ MANTENERE IN PIEDI LA SUA LEADERSHIP È L’AUTONOMIA - DA QUI AL 2027, LA DUCETTA AVRÀ TRE GATTE DA PELARE: PREMIERATO, AUTONOMIA E GIUSTIZIA. MA IL VERO ICEBERG DELLA NAVIGAZIONE DEL GOVERNO DUCIONI SARANNO L’ECONOMIA E IL PATTO DI STABILITÀ