MILANO ALLA TOSCANA - MICHELI ATTOVAGLIA RENZI & LOTTI, NOVARI ACCOGLIE LA BOSCHI - “SONO PREOCCUPATO PER IL REFERENDUM. IL RISCHIO DI UNA VITTORIA DEL NO E’ CONCRETO”, FRIGNA MATTEO - CENA BIPARTISAN CON 35 PERSONE: PRESENTE ANCHE LA MORATTI E L’UOMO OMBRA DI STEFANO PARISI - IL PREMIER CAZZARO E’ A DIETA FERREA

Condividi questo articolo


Alessandro Da Rold per Lettera 43

 

renzi boschi referendum renzi boschi referendum

«Sono preoccupato per il referendum». Mercoledì 2 novembre 2016 a Milano, durante una cena ''bipartisan'' organizzata dal finanziere Francesco Micheli nella sua casa dietro al parco Sempione, uno dei salotti milanesi per eccellenza, il premier Matteo Renzi ha spiegato quello che ormai diversi analisti politici danno per assodato: il rischio della vittoria del ''No'' è concreto come testimoniano i sondaggi.

 

Intorno a un tavolo ovale, con 35 commensali, accompagnato dal fedelissimo e sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti, Renzi ha raccontato del suo viaggio negli Stati Uniti da Barack Obama e della sua scelta di contrastare la rigidità di Angela Merkel in Europa. E ha comunque confermato le sue speranze di vittoria del ''Sì'' confidando nel fatto che «il nuovo vincerà sul vecchio».

 

GIUSEPPE SALA LETIZIA MORATTI GIUSEPPE SALA LETIZIA MORATTI

C'ERANO SALA E LA MORATTI

 

Oltre al padrone di casa e a Lotti, era presente alla serata un parterre de rois dell'intellighenzia milanese, con in primis la finanza e la politica: c'erano il sindaco di Milano Beppe Sala, l'ex ministro nonché inquilino di Palazzo Marino Letizia Moratti, l'ex presidente dell'Inter Ernesto Pellegrini, poi l'onnipresente banchiere d'affari Guido Roberto Vitale, che è un renziano della prima ora e ha firmato diversi appelli in sostegno dell'ex sindaco di Firenze.

 

stefano parisi stefano parisi

Con lui l'amico imprenditore Roberto Lombardi (entrambi sono soci del quotidiano online Linkiesta), quindi Ennio Brion e l'amministratore delegato della Borsa di Milano Raffaele Jerusalmi, il risanatore del San Raffaele Nicola Bedin e Carlotta Gismondi, della famiglia proprietaria del marchio Artemide. Infine Fiorenzo Tagliabue, fondatore e titolare dell'agenzia di Comunicazione Sec da poco quotata a Londra.

 

UOMINI DI CENTRODESTRA

 

La cena è stata organizzata proprio da Tagliabue e Micheli insieme col suo storico amico, il commercialista Roberto Spada, distintosi di recente come promoter dell'iniziativa di Stefano Parisi per riorganizzare su mandato di Silvio Berlusconi le fila del centrodestra. I primi due sono amici di vecchia data e sono stati anche insieme nel consiglio di amministrazione della Scala di Milano. Motivo del ritrovo: raccogliere fondi per la campagna referendaria e soprattutto per sostenere le battaglie del segretario del Partito democratico.

 

RENZI A DIETA, BOSCHI A CASA.

 

maria elena boschi referendum costituzionale maria elena boschi referendum costituzionale

Nota di colore. A quanto pare Renzi, a dieta, avrebbe opposto un cortese ma fermo rifiuto al dolce finale, una crostata di cachi e castagne considerata dai presenti il top gastronomico dell'evento.

 

Nota polemica. Mancava il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi, ormai fuori dal giro renziano. Nulla di male. Proprio lei è stata ospite di una cena organizzata a piazza Affari da Vincenzo Novari, amministratore delegato di H3g. Molti dei partecipanti di quella cena si sono poi ritrovati a casa Micheli.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...