NON “SYRIZA” PIÙ - L’ACCORDO LA TROIKA PER EVITARE IL DEFAULT, NON PIACE ALLA PARTE PIÙ A SINISTRA DEL PARTITO DI TSIPRAS: “USCIAMO DALL’EURO: SENZA DEBITO LE RISORSE ANDRANNO ALLA CRESCITA E NON AI CREDITORI”

Secondo molti analisti, l’intransigenza di Tsipras gli è imposta dal tandem Lafazanis-Lapavitsas, forse sotto-rappresentati al tavolo negoziale europeo, ma appostati al varco del passaggio parlamentare (alla “Piattaforma di sinistra” fanno riferimento tra il 30 e il 50 per cento dell’intera compagine dei deputati di Syriza)…

Condividi questo articolo


Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

peristera betty batziana e tsipras peristera betty batziana e tsipras

 

In questi ultimi anni, l’argomento Grecia ha dato l’orticaria ai funzionari europei. Il debito, la corruzione, i bilanci truccati avevano lasciato il senso di un fastidio irrefrenabile. A gennaio i sintomi sono peggiorati con la vittoria di Syriza. Quindi è arrivato l’urticante Varoufakis, con quella supponenza professorale e i modi irrituali. Ora basta parlare di Piattaforma di sinistra perché le mani vadano tra i capelli.

 

Se Syriza è la coalizione di sinistra-sinistra che si è candidata anche in Italia alle ultime elezioni europee, Aristerì Platforma — la Piattaforma di sinistra — è la sua componente più estrema. I deputati che fanno riferimento a questa corrente sono tra il 30 e il 50 per cento dell’intera compagine di Syriza e non hanno pruderie a definirsi chi marxista, chi comunista, chi leninista e chi trotzkista. Fin qui è niente. La graffiata finale ai pendolari di Bruxelles arriva dalle posizioni anti euro degli aderenti alla Piattaforma.

Panayotis Lafazanis Panayotis Lafazanis

 

Panayotis Lafazanis e Costas Lapavitsas, le due figure di maggior spicco, non sono banali profeti del ritorno alla dracma e all’autarchia, ma ritengono che — date le circostanze — la Grecia crescerebbe meglio fuori dall’euro. Come stella polare hanno il fallimento islandese del 2008 e la sua successiva risalita. Senza più debito, è il ragionamento all’osso, le risorse andrebbero alla crescita e non ai creditori. Magari sbagliano, ma ci vogliono altri economisti per ribattere ai loro argomenti con serietà.

 

«Parto dal presupposto che troveremo un accordo» ha detto ieri il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker. Se ci riuscissero, come farebbe il primo ministro greco Alexis Tsipras a far ingoiare qualche rospo amaro del compromesso alla sua ala sinistra?

 

Costas Lapavitsas 3 Costas Lapavitsas 3

Secondo molti analisti, l’intransigenza di Tsipras gli è imposta dal tandem Lafazanis-Lapavitsas, forse sotto-rappresentati al tavolo negoziale europeo, ma appostati al varco del passaggio parlamentare. «Quelli della Platforma — dice al Corriere la giornalista televisiva Eirini Zarkadoula — si comportano ancora come se fossero all’opposizione».

 

Periodicamente da Bruxelles e da altre capitali emergono ipotesi, suggerimenti, auspici che Tsipras si liberi dei due leader anti euro e si appoggi a una nuova maggioranza più eurofila con i resti socialisti del Pasok o dei riformisti di To Potami. Non ce ne sarà bisogno secondo il politologo Yannis Politis. «In realtà la Platforma ha una funzione importante perché mantiene legati al governo i settori più intransigenti della società».

 

VAROUFAKIS ARRIVA AL CONSIGLIO DEI MINISTRI VAROUFAKIS ARRIVA AL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Non è un caso, in effetti, che le piazze di Atene stiano vivendo il momento di maggior pace da molti anni a questa parte e che ieri, mentre la Borsa festeggiava l’ottimismo sui negoziati con rialzi record, in piazza Syntagma e nel quartiere anarchico di Exarchia bruciassero le bandiere blu dell’Ue e volassero le bottiglie molotov com’era abitudine fino a dicembre.

 

«L’atteggiamento di Tsipras è irresponsabile, sta perdendo un’occasione storica per modernizzare il Paese e farlo uscire dal clientelismo in cui affonda — dice Athanasios Kontogeorgis, ex consulente strategico di alcuni governi precedenti — . Rispettare le linee rosse dell’ala dura fa il male del Paese. Va bene difendere le pensioni, ma spieghi come sosterrà i pagamenti a medio termine».

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

 

Ancora diversa la posizione del sindacalista della Federazione Ellenica di Lavoratori, Hristos Panagiotopoulos, molto vicino alle idee di Platforma. «Tsipras si è impegnato a cancellare l’austerità e a convincere gli europei a cambiare strada. Se sono loro a convincere lui, se proporrà nuove tasse, la vera opposizione la troverà in strada, non in Parlamento». Un accordo a Bruxelles non suona come la fine della storia.

 

 

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! TIRA ARIA DI RIVOLUZIONE A MEDIASET – PIERSILVIO STA PENSANDO DI VINCOLARE I RICCHISSIMI CONTRATTI DELLE STAR ALLO SHARE - NUOVO DIRETTORE AL TG5 COL TRASLOCO A MILANOL’AVVICENDAMENTO A “STASERA ITALIA” TRA PALOMBELLI E PORRO, MOLTO STIMATO DA GIORGIA MELONI, VEDE SCONFITTA VERONICA GENTILI, IN QUOTA MAURO CRIPPA – TRABALLANO BARBARA D’URSO E MARIO GIORDANO (TROPPO TRASH) – NEL MIRINO ANCHE ILARY BLASI CHE POTREBBE SALVARSI GRAZIE ALLA FORTE AMICIZIA CON "PIERSILVIA" TOFFANIN - PORRO VS D'URSO...

FLASH! - QUALCHE ANIMA PIA AVVISI GIORGIA MELONI CHE IERI SERA ALL'OSTERIA TRASTEVERINA LA GENSOLA SI SONO ATTOVAGLIATI IL VICE PREMIER E MINISTRO MATTEO SALVINI COL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, ALFREDO MANTOVANO - CHISSA' SE, COME PIATTO FORTE DI CONVERSAZIONE, HANNO SCELTO L'ASSALTO DEL GOVERNO ALLA CORTE DEI CONTI, CHE HA VISTO L'EX MAGISTRATO MANTOVANO, FINO A IERI "MENTE" POLITICA DELLA MELONI, USCIRE SCONFITTO DALLO SCONTRO CON L'ALA DURA E PURA DI FRATELLI DI GIORGIA (FAZZOLARI, FOTI, DONZELLI...)

DAGOREPORT! GIORGIA HA DISSOTTERRATO IL MANGANELLO: DA DRAGHETTA È TORNATA DUCETTA! - SENTENDOSI ACCERCHIATA DAI POTERI “STORTI”, L’ALA DURA DI FRATELLI D’ITALIA HA CALZATO L’ELMETTO PER ANDARE ALLO SCONTRO FRONTALE CON IL “DEEP STATE” ITALIANO E L'EURO-BUROCRAZIA CHE OSANO INTERFERIRE E OSTACOLARE L'AZIONE DI GOVERNO (SCONFITTO MANTOVANO CHE SPINGEVA PER IL DIALOGO) – ALLEATASI CON BERLUSCONI, A GIORGIA RIMANE  UNA SPINA NEL FIANCO, SALVINI. ORA VUOLE SPINGERLO A DESTRA SERRANDO LA PORTA DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI DI CUI E' PRESIDENTE - SE E' SCESO IL GELO CON  MATTARELLA, GIORGIA-RAMBO HA ANCHE SMESSO DI CONFRONTARSI PERIODICAMENTE CON MARIO DRAGHI, IL QUALE, IN PRIVATO, PONE LA LAPIDE SU MELONI: ''IL PNRR È MORTO. NON SI FA''

"BANALIS", FREGNACCIA SARA’ LEI! - COME DAGO-RIVELATO IL 12 APRILE, PAOLO BONOLIS E SONIA BRUGANELLI ANNUNCIANO LA SEPARAZIONE. AL NOSTRO SCOOP I DUE SMENTIRONO CON TONI COATTI: “SITO DE FREGNACCE”, “FATEVI I CAZZI VOSTRI”. EPPURE, DOPO NEANCHE DUE MESI SONO COSTRETTI A CALARE LE BRAGHE E A LAVARLE IN PUBBLICO CON UN’INTERVISTA LECCATA E LACCATA A “VANITY FAIR” - COME GIA’ AVVENNE PER TOTTI E ILARY BLASI, ANCHE LORO “TANATI” DA DAGOSPIA NELLA CRISI CONIUGALE E ALTRETTANTO POLLI NEL TENTARE DI NEGARE L’EVIDENZA, ANCHE IN QUESTO CASO LA SMENTITA SI RITORCE CONTRO CHI LA FA - MORALE DELLA FAVA: DAGOSPIA AVEVA RAGIONE, LORO TORTO. A CHI TOCCA, NUN SE ‘NGRUGNA!