matteo salvini - edoardo rixi - giovanni toti

OGNI OCCASIONE È BUONA PER DIVIDERSI: NELLA MAGGIORANZA ORA ESPLODE IL CASO DELLO SCUDO PER I GOVERNATORI – L’IDEA L’HA LANCIATA SALVINI PRIMA DI INCONTRARE L’EX PRESIDENTE DELLA LIGURIA, TOTI, IMPUTATO PER CORRUZIONE E SCARCERATO DAI DOMICILIARI DA QUALCHE GIORNO: “CON LUI HANNO FATTO UN TEST PER BUTTARE GIÙ QUESTO GOVERNO” – I MELONIANI SONO IN IMBARAZZO, E ANCORA NON SI TROVA IL CANDIDATO PER LE REGIONALI: CICCIO-TOTI SPINGE ILARIA CAVO PER POI PRENDERE IL SUO SEGGIO ALLA CAMERA…

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per "la Stampa"

 

MATTEO SALVINI - EDOARDO RIXI - GIOVANNI TOTI

Il ritorno in grande stile di Giovanni Toti nei palazzi della politica porta con sé dibattiti e apre scenari e non solo per la Liguria. Ci sono le regionali da organizzare, c'è un candidato da trovare, ma anche la Lega da tenere a bada.

 

La visita dell'ex governatore a Roma era stata, infatti, anticipata da Matteo Salvini che, in un'intervista a La Verità, aveva proposto uno scudo penale per i presidenti di Regione. Ieri ha rincarato la dose: «Credo che la sinistra giudiziaria, la sinistra politica, la sinistra sindacale, in Liguria abbia fatto un test per poi poterlo replicare a livello nazionale e provare a buttare giù questo governo».

 

GIOVANNI TOTI

E ancora: «La magistratura – ha attaccato – è l'ultima vera casta di questo Paese». L'idea dello scudo è ancora tutta da definire, ma che ha creato un certo scompiglio nella maggioranza, oltre alle ovvie critiche dell'opposizione, che rievoca il Lodo Alfano ideato per proteggere dai processi Silvio Berlusconi e poi bocciato dalla Corte Costituzionale.

 

Se i governatori si dicono favorevoli, grande perplessità si registra in Fratelli d'Italia. Nel partito della premier il primo fastidio arriva dal fatto che l'uscita di Salvini non fosse concordata.

 

GIOVANNI TOTI ESCE DAGLI ARRESTI DOMICILIARI

Ma quello che più colpisce i dirigenti di FdI interpellati è l'inopportunità politica della proposta della Lega, giudicata fortemente impopolare, tanto più a ridosso di un'inchiesta che ha riguardato un governatore di centrodestra.

 

Lo stesso Toti, pur apprezzando, evita di calcare la mano: «Credo sia un po' complesso, certamente andrebbe rivisto il sistema delle garanzie della politica, ma non si può fare un tanto al chilo». L'ordine di scuderia di Fratelli d'Italia, come spesso in questi casi, è evitare di intervenire per smentire l'alleato […] e aspettare che il dibattito evapori con il caldo d'agosto.

raffaele speranzon con la moglie KADIJA DETTA KATHY

 

L'unico a rispondere è il senatore Raffaele Speranzon: «[…] Non credo […] che la soluzione sia dare scudi a chi svolge importantissime funzioni a garanzia di tutti i cittadini». I governatori del Carroccio, invece, rilanciano: «Una proposta condivisibile», dice il presidente del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, che è anche il presidente della Conferenza delle Regioni.

 

Il Pd attacca: «Sarebbe definitivamente inguardabile una destra che sfascia l'impalcatura della giustizia creando aree di impunità che non sono passate nemmeno in altre epoche e con ben altri conflitti di interessi» dice la responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani. [….] In Forza Italia, invece, convive il richiamo garantista con la diffidenza verso le intenzioni di Salvini (e dello stesso Toti). Antonio Tajani resta in equilibrio, «vediamo nel concreto la proposta», ma sa che non è quello il terreno sul quale confrontarsi con i colleghi.

GIOVANNI TOTI - MAURIZIO GASPARRI

 

La questione più urgente per la coalizione è quella di trovare un nome da schierare per il voto ligure di fine ottobre. I colloqui di Toti con Salvini, Maurizio Lupi, Giovanni Donzelli e Maurizio Gasparri hanno evidenziato la difficoltà nella scelta. Nei resoconti ufficiali degli incontri si segnala la priorità di «non disperdere il lavoro fatto». Per farlo però serve un successore credibile.

 

La ricerca di un esponente della società civile al momento non pare essere andata a buon fine, mentre il sottosegretario leghista alle Infrastrutture e ai Trasporti Edoardo Rixi, in teoria il nome più forte da spendere, conferma di non essere disponibile […] e così l'idea resta quella del vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi.

 

ilaria cavo

Tajani a questo punto getta nella mischia Carlo Bagnasco, ex sindaco di Rapallo, molto legato a Pier Silvio Berlusconi. Resta in piedi l'ipotesi di schierare Ilaria Cavo, deputata di Noi moderati. Toti la spinge, («con lei si può vincere») e c'è chi ci vede un interesse: un suo successo alle Regionali libererebbe un seggio in Parlamento, che andrebbe assegnato con un'elezione suppletiva nel collegio Genova Ponente. In molti nella maggioranza sono convinti che Toti, nonostante le smentite, punterebbe proprio a quel posto, che darebbe, questo sì, uno scudo per gli anni che restano di legislatura. Ma da Forza Italia si segnala che in questo modo si rischia di perdere sia la presidenza la Regione che un seggio alla Camera. […]

giovanni toti a roma 3L ISOLA DEI PATRIOTI - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA giorgia meloni e matteo salvini come rosa bazzi e olindo romano meme by 50 sfumature di cattiveriamatteo salvini e giorgia meloni temptation island meme by emiliano carli LA PARTITA DEL CUORE NEL CENTRODESTRA - MEME BY SARX88

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…