meloni fazzolari letta berlusconi salvini ronzulli

LA PARTITA DELLE NOMINE HA RIVOLUZIONATO GLI EQUILIBRI IN FORZA ITALIA (CHE HA SCELTO LA LINEA GOVERNISTA) E NEL CENTRODESTRA – IL TIMORE DI UN SALVINI SEMPRE PIU’ ISOLATO È FINIRE SCHIACCIATO DAGLI ACCORDI MELONI-GIANNI LETTA ORA CHE NON ESISTE PIU’ L’ASSE FRA LA LEGA E LA FORZA ITALIA DI LICIA RONZULLI – LA MELONI NON TRATTA. OGNI COSA PASSA PER IL SOTTOSEGRETARIO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI...

Carlo Tecce per “L’Espresso”

gianni letta silvio berlusconi

 

Il guaio delle nomine di Stato è che durano troppo. Un tempo insostenibile per una politica cagionevole che sa come si siede e non sa come si alza attorno al tavolo delle trattative.

 

Gli equilibri di appena un mese fa sono mutati, invalidati. Per esempio non esiste più l'asse fra la Lega di Matteo Salvini e la Forza Italia di Licia Ronzulli. Le nomine di Stato hanno accelerato un processo di riorganizzazione interna a Forza Italia e soprattutto nella residenza di villa San Martino di Arcore.

 

La giovane Marta Fascina, la quasi moglie di Silvio Berlusconi nonché deputata alla seconda legislatura, ha seguito la rotta dei figli Marina e Pier Silvio che, per buona abitudine azienda-le, deve coincidere con quella di governo, di qualsiasi tipo di governo. Ogni questione di potere è sempre una questione umana.

MARINA BERLUSCONI GIANNI LETTA LICIA RONZULLI - BY MACONDO

 

E il rapporto umano fra Marina e Pier Silvio e Gianni Letta e ancora fra la coppia di figli e Giorgia Meloni, alla prova dei fatti, ha prevalso. In presenza o per interposto Letta, al tavolo delle trattative c'è pure la famiglia di Arcore allargata a Fascina, che ha avocato a sé un pezzo di partito e ha "indicato" Alessandro Sorte coordinatore lombardo di Forza Italia.

 

GIANNI LETTA SILVIO BERLUSCONI

Forse è tardi e neanche presto, a questo punto del testo, citare Antonio Tajani. Il ministro de gli Esteri e reggente nazionale di Fi, temprato dall'elisir Farnesina, ha riconquistato territori del partito in mano agli indipendentisti e finalmente ha collocato un politico di sua fiducia - non ci era riuscito nel governo - con l'inopinato ritorno di Paolo Barelli a capogruppo alla Camera. L'elenco si fa lungo: Berlusconi, G. Letta, Marina, Pier Silvio, Fascina, Tajani.

 

E il resto di Forza Italia. Non c'è un simile affollamento in Fratelli d'Italia. I ministri sono ovviamente di più, i ministri che ascolta Giorgia Meloni per le nomine di Stato sono di meno. E ogni cosa passa per il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari, l'unico che in cinque mesi di governo ha aumentato la sua influenza su Palazzo Chigi.

 

Meloni insiste con lo schema istituzionale che fu anche di Mario Draghi: convergenza con il Quirinale, nessun negoziato sugli amministratori delegati, sui presidenti ci si confronta, sui posti in consiglio maggiore libertà (se non sono di società quotate).

 

salvini ronzulli

(...) Il timore di Salvini è finire schiacciato dagli accordi Meloni-Letta, patire la moderazione istituzionale e geopolitica (avrebbe volentieri cambiato più amministratori delegati), incidere poco, rasente lo zero, accontentarsi.

 

Ciò che va annotato, arrivati ormai ai giorni delle scelte vere e senza peccare di ingenuità, è l'assoluta inconsistenza delle idee. Il centrodestra guidato da destra, chiamato per la prima volta a intervenire senza limiti e bilancini sui ruoli di comando delle maggiori imprese italiane, non dispone di una strategia, di un afflato, di una convinzione. Tutto è possibile. Incerto. Variabile. Un nome per l'altro. Il mio, il tuo, il loro. E il nostro? Chi ci pensa al nostro?

MELONI FAZZOLARIfazzolari meloni

GIORGIA MELONI LICIA RONZULLI MATTEO SALVINI SILVIO BERLUSCONI BY MACONDO meloni berlusconi salvini ronzulli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”