IL PD METE LE MANI SUI SOLDI DELLA DIFESA – LA PINOTTI S’INVENTA DI SDOPPIARE LA CARICA DI SEGRETARIO GENERALE E DI PIAZZARE COME DIRETTORE DEGLI ARMAMENTI (MANEGGIA UNA DECINA DI MILIARDI ALL’ANNO) UN CIVILE E PENSA AL SUO SEGRETARIO, AVV. RECCHIA – IN ALTERNATIVA, LA POLTRONA POTREBBE FAR GOLA ALLA FINOCCHIARO

Condividi questo articolo


 

Chiara Giannini per il Giornale

 

PINOTTI MORETTI PINOTTI MORETTI

Alcune cariche della Difesa, finora di esclusiva competenza militare, potranno essere assunte da magistrati, avvocati, professori o anche semplici cittadini che siano in possesso di determinati requisiti. Almeno secondo quello che è il disegno di legge che il ministero della Difesa ha in mente e che potrebbe essere presentato nei prossimi giorni.

 

La bozza di ddl, chiamata «Riorganizzazione dei vertici del ministero della Difesa e relative strutture. Deleghe al governo del modello operativo delle forze armate, per la rimodulazione del modello professionale e in materia di personale del ministero della Difesa, per la riorganizzazione del sistema della formazione, nonché di materia di semplificazione normativa dell'ordinamento militare», di semplificazioni, in realtà, ne ha ben poche.

 

PINOTTI DEL SETTE PINOTTI DEL SETTE

Il punto chiave è che, in contraddizione con gli scopi dichiarati dal ministro Roberta Pinotti, alla base del Libro bianco (snellimento delle procedure, risparmi, contenimento risorse umane), viene sdoppiata la carica di segretario generale della Difesa, sinora abbinata con quella del direttore nazionale degli armamenti, ovvero colui che detiene il «portafoglio» delle forze armate e che decide su programmi futuri (ad esempio l'acquisto degli F-35 e altri armamenti e mezzi), creando una nuova figura di vertice, con propria catena di comando, con staff dedicato e relativi costi e sede adeguati.

 

carlo magrassi. carlo magrassi.

A ricoprire tale importante incarico, secondo la bozza di decreto, potranno essere, oltre ai militari scelti tra i generali di Esercito, Marina e Aeronautica, anche un civile preso «tra i magistrati ordinari amministrativi e contabili delle giurisdizioni superiori, gli avvocati dello Stato della IV classe di stipendio, i dirigenti generali delle pubbliche amministrazioni, o professori ordinari nei settori scientifico - disciplinare del diritto costituzionale, del diritto pubblico, del diritto internazionale, del diritto dell'economica e dell'economia aziendale».

 

Ma non è tutto, perché, udite udite, questo esperto di sistemi e tecnologie militari potrà essere anche assunto tra «esterni all'amministrazione in possesso della cittadinanza italiana e dei requisiti di onorabilità e professionalità indicati nel regolamento». Insomma, anche il signor La Qualunque potrà assurgere a una materia così delicata. A pensar male si fa peccato, ma all'interno degli ambienti dei palazzi della Difesa qualche nome viene già fuori. Chi si vorrebbe piazzare in certi ruoli?

 

FESTA REPUBBLICA FESTA REPUBBLICA

«Tra i papabili - si dice - c'è il segretario tuttofare del ministro, che tra l'altro la Pinotti ha già da tempo nominato amministratore della Difesa servizi spa, avvocato Pier Fausto Recchia, il professor Michele Nones, già consulente di vari ministri e capi di governo, sempre in giro per le stanze del potere, tra studi, conferenze e ricerche sempre pagate. Quanto al magistrato, visto che l'incarico del direttore nazionale armamenti scadrà tra un anno, quando l'attuale detentore del ruolo, il generale Carlo Magrassi, dovrà lasciare, si parla dell'attuale ministro Anna Finocchiaro, magistrato, appunto, che allora, elezioni permettendo, non avrà più il suo dicastero.

FAUSTO RECCHIA FAUSTO RECCHIA

 

<Infine, si vocifera - conclude qualche ben informato - per un incarico a uno dei portavoce che il ministro usa per la comunicazione della Difesa. Qualcuno che, peraltro, è attualmente attenzionato da certi ambienti militari proprio perché risulta strettamente imparentato con politici indagati per associazione mafiosa».

 

anna finocchiaro anna finocchiaro

Nel ddl, si prevede, infine, una vera e propria verticizzazione, ovvero l'accentramento di funzioni e potere nelle mani di una sola figura: il Capo di stato maggiore della Difesa. Che così diventerà una sorta di comandante supremo. In altri termini, in una situazione di potere accentrato come quella che si vuol creare, è molto più facile che qualcuno al vertice possa approfittare della situazione e indirizzare dove preferisce un sistema che diventa più vulnerabile a derive di contingenza. Una situazione che, neanche a dirlo, sta creando molto malcontento negli ambienti militari.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...