PEZZI DI M-ERDOGAN - TRUMP SI CONGRATULA CON IL CAPOCCIA DI ANKARA PER LA VITTORIA AL REFERENDUM CHE TRASFORMERA’ LA TURCHIA IN UNA DITTATURA - E LUI FA IL BULLO CON L’EUROPA: “ABBIAMO SCONFITTO I CROCIATI” - L’OSCE DENUNCIA IRREGOLARITA’ NEL VOTO: “E’ UN RISULTATO FALSATO”

Condividi questo articolo


ERDOGAN TRUMP ERDOGAN TRUMP

1 - TURCHIA: REFERENDUM; TRUMP SI CONGRATULA CON ERDOGAN

 (ANSA) - Donald Trump ha parlato ieri sera con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan congratulandosi per la sua vittoria nel referendum e discutere la risposta americana all'uso di armi chimiche da parte di Assad. Lo rende noto la Casa Bianca. Il tycoon ha ringraziato Erdogan per il sostegno all'azione Usa e i due leader hanno ''concordato sull'importanza di ritenere responsabile Assad''. I due presidenti hanno discusso anche la campagna anti Isis e la necessita' di cooperare contro tutti i gruppi che usano il terrorismo per raggiungere i loro fini.

 

TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN

La nota della Casa Bianca sulle congratulazioni di Trump a Erdogan per la vittoria nel referendum fuga i dubbi su quanto scritto dalla stampa governativa di Ankara, che per prima aveva parlato della telefonata del presidente degli Stati Uniti al suo omologo turco, e contraddice quanto detto nella giornata di ieri dal portavoce Sean Spicer.

 

Quest'ultimo aveva infatti detto che la Casa Bianca avrebbe atteso il rapporto degli osservatori internazionali sulle accuse di brogli al referendum in Turchia prima di esprimere un commento. ''C'e' una commissione internazionale che sta esaminando la questione e diffondera' un rapporto nel giro di 10-12 giorni. Aspetteremo e lasceremo che faccia il suo lavoro'', aveva spiegato Spicer.

TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN

 

2 - ERDOGAN: SCONFITTI I CROCIATI MA L' OSCE ACCUSA: IRREGOLARITÀ NEL REFERENDUM

Davide Lerner per la Stampa

 

Un risultato falsato dalla convalida di un milione e mezzo di schede non vidimate proprio agli inizi degli spogli, dalla mancanza di informazione imparziale anche da parte del servizio pubblico, da un clima generale di intimidazione nei confronti della campagna del «no».

 

Questo il sunto dell' analisi targata Osce, l' Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa esposta ad Ankara dopo l' osservazione del referendum che consegna al Presidente Erdogan enormi poteri su tutti i rami dello stato a partire dal 2019. Un risultato atteso ma infine conseguito per il rotto della cuffia visto che il «sì» ha prevalso sul «no» con un risicato 51,4 a 48,6 per cento.

 

TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN

E arrivato malgrado pesanti sconfitte della campagna presidenzialista ad Istanbul, dove Erdogan aveva lanciato la propria ascesa politica da sindaco, oltre che a Smirne e nella capitale Ankara. Una vittoria a metà che si rifletteva nella prima conferenza stampa post-elettorale a Istanbul del presidente e nell' atmosfera nella sede centrale dell' Akp ad Ankara dove tradizionalmente arrivava a celebrare i trionfi elettorali.

 

Stanche sono state anche le proteste dell' opposizione, scesa spontaneamente in piazza nei quartieri progressisti delle città principali per gridare alla frode elettorale, ma poi demoralizzata dalle scarse prospettive di ricorso oltre che dal prolungamento dello stato di emergenza che dura dal luglio scorso.

TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN

 

La forza polemica del presidente Erdogan, che si è scontrato duramente durante la campagna elettorale sia con l'opposizione interna che con Amsterdam e Berlino, è tornata a farsi sentire quando ha invitato gli osservatori Osce a «starsene al proprio posto». «In Occidente non avete mai visto un' elezione così democratica», ha detto, dopo aver visitato la tomba del mentore politico Necmettin Erbakan, padre dell' Islam politico turco.

 

A scoraggiare chi pronosticava una distensione nei rapporti con l' Europa nella fase post-elettorale è arrivata anche l' apertura alla reintroduzione della pena di morte. «Sono pronto ad approvarla», ha detto Erdogan, «oppure a proporre un nuovo referendum sulla questione». Se lo facesse davvero sarebbe la fine del processo di adesione all' Ue, assicura una funzionaria che fino a poco tempo fa se ne occupava presso la Commissione europea.

 

TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN TURCHIA - SOSTENITORI DI ERDOGAN

Ma la cosa non sembra impressionare Erdogan, ora più che mai soprannominato il «Raiss»: «non ci importa se l' Unione europea blocca le procedure di allargamento», ha detto prima di ipotizzare un referendum anche sull' Ue. «Noi ascoltiamo Allah l' onnipotente, non Hans o George», ha aggiunto rivendicando un' indipendenza fieramente islamica in contrapposizione all' occidente «crociato».

 

Nella giornata di ieri è già arrivato l' invito formale dell' Akp a Erdogan perché rientri nelle fila del partito abbandonando l' imparzialità richiesta al Presidente nei sistemi parlamentari. Uno sviluppo significativo perché in questo modo il Raiss potrà stilare le liste di candidati per le prossime legislative, assicurandosi un' influenza maggiore sul parlamento. L' altro elemento della riforma ad avere effetto immediato riguarda le nomine di magistrati al Consiglio Superiore della Magistratura turco: finiscono di fatto sotto il controllo del presidente.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...