giuseppe conte roberto gualtieri coronavirus

POI DICI PERCHÉ NON VOGLIONO CACCIARE UN EURO: ''L'ITALIA È L'UNICO PAESE A NON AVER PRESENTATO UN PIANO DI RIFORME POST-COVID'', LAMENTANO DA BRUXELLES. MA DAL TESORO FANNO TRAPELARE CHE IL PROGRAMMA APPROVATO IL 6 LUGLIO È ''PRONTO'' MA IN ATTESA DI ESSERE DISCUSSO DAL PARLAMENTO, ''IN PIENO ACCORDO E DIALOGO CON LA COMMISSIONE EUROPEA. ERA INUTILE APPROVARLO INSIEME AL RESTO DEL DEF PERCHÉ…''

UE: ITALIA UNICO PAESE A NON PRESENTARE PIANO RIFORME COVID

conte gualtieri

 (AGI) - L'Italia e' l'unico Paese Ue a non aver ancora presentato a Bruxelles il Programma nazionale Riforme per fronteggiare l'impatto del virus su imprese, occupazione ed economia. Il Programma nazionale Riforme viene messo a punto ogni anno nel quadro del semestre europeo e quest'anno viene presentato nel contesto straordinario determinato dalla crisi creata dal Covid-19. Per questo, lo scorso primo aprile la Commissione europea ha attualizzato gli orientamenti, permettendo il riorientamento del suo contenuto in maniera che si inseriscano tutte le misure economiche adottate per far fronte alle sfide poste dalla crisi. L'Italia, al contrario di tutti gli altri Paesi membri, ha presentato lo Stability Programme 2020, ma non il Programma nazionale Riforme 2020.

 

 

VERTICE EUROPEO CONTE MERKEL MACRON SANCHEZ VON DER LEYEN

FONTI MEF, PNR INVIATO A BRUXELLES DOPO ESAME PARLAMENTO

 (ANSA) - Il Programma nazionale di riforma approvato in Consiglio dei ministri il 6 luglio "è facilmente consultabile sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze ed è ora in Parlamento in attesa di essere discusso, passaggio formale obbligatorio prima dell'invio in Europa (informalmente la Commissione europea già lo ha dal momento della sua approvazione)". E' quanto precisano fonti del Mef ricordando che "in questa procedura l'Italia ha deciso di avvalersi della possibilità concordata in Europa, quindi in pieno accordo ed in continuo dialogo con la Commissione europea, di non approvarlo insieme al resto del Def per evitare di varare un documento pre-covid di scarso contenuto informativo e insufficiente respiro strategico.

 

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Def

 Il Piano, sottolineano le stesse fonti, è stato elaborato tenendo conto della discussione in atto sul Recovery and Resilience Fund, una caratteristica che fa del Pnr italiano "un documento più avanzato e dettagliato rispetto a quello della gran parte degli altri Paesi europei. Include infatti i principi che ispireranno il prossimo Recovery Plan. La scelta dell'Italia di presentare un Pnr post Covid che fungesse da base per il Recovery Plan è quindi non solo legittima dal punto di vista delle regole europee ma anche ambiziosa. Se l'Italia si è distinta, in questo caso lo ha fatto in positivo".

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…