sebastian kurz

UNA PRESA PER IL KURZ – IN AUSTRIA SONO USCITI IN CONTEMPORANEA TRE DOCUMENTARI SULL'EX CANCELLIERE TEDESCO CHE, NEL DICEMBRE 2021, HA DATO L'ADDIO ALLA POLITICA IN SEGUITO A UN’INCHIESTA PER CORRUZIONE – UNO DEI TRE DOC SOSTIENE LA TESI DEL “COMPLOTTO” PER FAR FUORI L'EX STELLA DELLA DESTRA, UN ALTRO È UNA SORTA DI AGIOGRAFIA AI LIMITI DELLA PARODIA – A VIENNA TUTTI SONO CONVINTI CHE KURZ STIA PIANIFICANDO UN RITORNO SULLA SCENA PUBBLICA…

 

Estratto dell'articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

Projeckt Ballhausplatz - documentario su sebastian kurz

Come Andrew Bevel, il tycoon protagonista di Trust , lo straordinario romanzo con cui Hernan Diaz ha vinto il Pulitzer, anche l’ex cancelliere austriaco Sebastian Kurz è oggetto di narrazioni tra di loro in conflitto. Nel suo caso però non sono fiction letterarie o biografie, ma film.

 

Ben tre documentari, due appena usciti sugli schermi viennesi, uno in arrivo questa settimana, che hanno preso in ostaggio il dibattito politico nazionale, spaccato in due il Paese e soprattutto riproposto la madre di tutte le domande: Kurz sta pianificando un clamoroso ritorno sulla scena pubblica?

 

In Projeckt Ballhausplatz , la piazza di Vienna dove sorge la cancelleria, il regista Kurt Langbein ricostruisce la fulminante ascesa al potere di Kurz, il più giovane cancelliere della storia, eletto nel 2017 a soli 31 anni, raccontandola come una cospirazione pianificata a tavolino, fatta di intrighi, colpi bassi e corruttele.

 

È un fatto che, rieletto a valanga nel 2019, Kurz fu costretto a dimettersi appena due anni dopo, accusato di favoreggiamento della corruzione: secondo i giudici aveva manipolato i sondaggi a suo vantaggio e fatto pubblicare articoli a lui favorevoli sui quotidiani austriaci in cambio di agevolazioni. Il caso è ancora aperto e la Procura federale ha da poco aggiunto una nuova imputazione, accusando Kurz di aver mentito al Parlamento nella sua audizione d’inizio settembre.

 

 

kurz - documentario su sebastian kurz

In totale contrasto con il lungometraggio urticante di Langbein, quello di Sascha Köllnreiter, Kurz, il film , dipinge invece un’immagine a tuttotondo dell’ex cancelliere, ripercorrendone i successi politici e soprattutto abbracciando apertamente la tesi che la sua uscita di scena, precipitata da accuse a tutt’oggi non provate, sia stata frutto di un «golpe silenzioso».

 

A differenza di Projeckt Ballhaus , che ha chiesto e ottenuto fondi federali per 300 mila euro, il film di Köllnreiter, costato 500 mila euro, vi ha rinunciato, evitando così l’obbligo di rivelare i nomi dei suoi finanziatori, nascosti dietro un misterioso gruppo tedesco di nome Opus-R. Kurz, che ha negato di aver avuto alcun ruolo nella realizzazione del film o nel suo finanziamento, era presente alla prima […]

 

Dove però si scende nell’agiografia, se non nella parodia, è nel terzo documentario dedicato al nostro, in uscita questa settimana nelle sale e già da mercoledì scorso visibile sulla piattaforma stream Vimeo.

 

 

sebastina kurz - the truth

In Sebastian Kurz, la verità il regista croato Jakov Sedlarhabe non fa mistero della sua adorazione per l’ex cancelliere, che considera «personalità carismatica» e del quale si definisce fan. Non dice però da dove sono venuti i 350 mila euro occorsi per girare il film, che è una carrellata dei momenti di gloria di Kurz, scandita da interviste piene di elogi verso «l’idolo dei conservatori di tutto il mondo». […]

 

 «Non può essere una coincidenza — ha detto al Financial Times Marcus How, della società di consulenza VE Insight —, penso che Kurz sia impaziente di tornare in politica». La situazione sarebbe anche favorevole. Da quando si è dimesso, i popolari della Övp, ancora alla guida del governo insieme ai Verdi, sono precipitati nei sondaggi e a un anno dalle elezioni appaiono destinati a sicura sconfitta. A beneficiare della deriva dei popolari è soprattutto l’ultradestra nazionalista della Fpö, guidata dall’estremista Herbert Kickl […]

il premier austriaco sebastian kurz sebastian kurz sebastian kurz 1

Ultimi Dagoreport

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!