scissione m5s

I PURI COME AL SOLITO FINISCONO EPURATI - I GRILLINI CHE HANNO LASCIATO IL M5S A BRUXELLES SI SONO UNITI AI VERDI EUROPEI. CHE SI DICHIARANO FAVOREVOLI AL MES. E NON SOLO QUELLO SANITARIO, PROPRIO QUELLO PER LE BANCHE! - ELEONORA EVI IN IMBARAZZO: ''IN UN GRUPPO C’È DEMOCRAZIA, I VERDI NON SONO UNA DITTATURA. ABBIAMO DIVERSE POSIZIONI MA LA LIBERTÀ DI VOTO È GARANTITA''

 

Angela Mauro per www.huffingtonpost.it

 

La riforma del Mes è stata argomento centrale nella scelta finale degli eurodeputati Ignazio Corrao, Eleonora Evi, Rosa D’Amato e Pier Nicola Pedicini di lasciare il Movimento cinquestelle per aderire ai Verdi europei. Ma i Verdi europei sono favorevoli alla riforma del Salva Stati. Sorpresa! Anzi no, è posizione nota, come è noto che i Verdi tedeschi sono favorevoli anche alla linea di credito istituita nel Salva Stati per la pandemia. E’ il paradosso che accompagna questa scissione consumatasi a Bruxelles e ancora senza pace, evidentemente.

eurodeputati M5S

 

“Abbiamo bisogno della riforma del Mes, perché c’è bisogno del backstop per le banche in crisi”, ci risponde il co-presidente dei Verdi, il belga Philippe Lamberts, nella conferenza stampa di presentazione dei nuovi membri del gruppo. Lamberts fa riferimento al fondo istituito nel Mes di sostegno agli istituti di credito: dovrebbe diventare operativo il primo gennaio 2022, se tutti gli Stati membri dell’Ue ratificheranno la riforma del Mes nei loro Parlamenti nazionali l’anno prossimo.

 

E’ chiaro che i quattro ex pentastellati avranno margini stretti per attaccare il governo Pd-M5s sulla riforma del Mes dalla loro nuova ‘casa Verde’: lì, come dice Lamberts, la riforma piace.

 

Quando la domanda viene posta in conferenza stampa l’imbarazzo è palpabile. “In un gruppo c’è democrazia, i Verdi non sono una dittatura”, risponde Evi. “Abbiamo diverse posizioni ma la libertà di voto è garantita”.

ignazio corrao

 

Di solito le scissioni politiche servono per staccarsi dalla linea maggioritaria del proprio movimento o partito di origine e affermarla altrove. In questo caso, la parabola dell’addio non è così lineare, diciamo. I quattro eurodeputati consumano uno strappo per approdare in un territorio che non comprende le loro posizioni sul Mes, punta di diamante della polemica politica italiana da un anno in qua, pandemia a parte. Un paradosso anche per gli stessi Verdi, che dopo mesi di dibattito interno hanno deciso di accogliere i quattro ex pentastellati. “Unica condizione era che lasciassero il Movimento”, dicevano alla vigilia del loro ingresso nel gruppo.

 

rosa d amato

Lamberts concede che le critiche alla linea di credito istituita nel Mes per la pandemia siano giuste. “Non apprezziamo il Mes - ci dice - è un veicolo intergovernativo per inserire macro-condizionalità economiche e noi siamo difensori dei metodi comunitari. Ma il backstop per le banche serve”.

 

Eppure anche sulla linea di credito legata al covid nei Verdi ci sono posizioni diverse. I tedeschi per esempio - delegazione maggioritaria tanto da esprimere una dei due co-presidenti: oltre a Lamberts, la tedesca Ska Keller – sono favorevoli. E anzi questa primavera invitavano gli Stati membri a usare i prestiti del Mes per le spese sanitarie: “Calmerebbe i mercati e contrasterebbe gli attacchi speculativi”, parole del tedesco Sven Giegold, capogruppo dei Verdi in Commissione problemi economici al Parlamento europeo.

nicola pedicini

 

“Fino a ieri anche gli altri del Movimento volevano aderire ai Verdi e ora che aderiamo noi c’è polemica, non capisco”, si lamenta Evi in conferenza stampa. Già, ma ora gli altri del Movimento sono favorevoli alla riforma del Mes, dopo l’ultima giravolta europeista. E stanno fuori da ogni gruppo. In un post, alzano il tiro contro gli ex ‘compagni’ di Movimento. Che disordine.

eleonora evi 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."