scissione m5s

I PURI COME AL SOLITO FINISCONO EPURATI - I GRILLINI CHE HANNO LASCIATO IL M5S A BRUXELLES SI SONO UNITI AI VERDI EUROPEI. CHE SI DICHIARANO FAVOREVOLI AL MES. E NON SOLO QUELLO SANITARIO, PROPRIO QUELLO PER LE BANCHE! - ELEONORA EVI IN IMBARAZZO: ''IN UN GRUPPO C’È DEMOCRAZIA, I VERDI NON SONO UNA DITTATURA. ABBIAMO DIVERSE POSIZIONI MA LA LIBERTÀ DI VOTO È GARANTITA''

 

Angela Mauro per www.huffingtonpost.it

 

La riforma del Mes è stata argomento centrale nella scelta finale degli eurodeputati Ignazio Corrao, Eleonora Evi, Rosa D’Amato e Pier Nicola Pedicini di lasciare il Movimento cinquestelle per aderire ai Verdi europei. Ma i Verdi europei sono favorevoli alla riforma del Salva Stati. Sorpresa! Anzi no, è posizione nota, come è noto che i Verdi tedeschi sono favorevoli anche alla linea di credito istituita nel Salva Stati per la pandemia. E’ il paradosso che accompagna questa scissione consumatasi a Bruxelles e ancora senza pace, evidentemente.

eurodeputati M5S

 

“Abbiamo bisogno della riforma del Mes, perché c’è bisogno del backstop per le banche in crisi”, ci risponde il co-presidente dei Verdi, il belga Philippe Lamberts, nella conferenza stampa di presentazione dei nuovi membri del gruppo. Lamberts fa riferimento al fondo istituito nel Mes di sostegno agli istituti di credito: dovrebbe diventare operativo il primo gennaio 2022, se tutti gli Stati membri dell’Ue ratificheranno la riforma del Mes nei loro Parlamenti nazionali l’anno prossimo.

 

E’ chiaro che i quattro ex pentastellati avranno margini stretti per attaccare il governo Pd-M5s sulla riforma del Mes dalla loro nuova ‘casa Verde’: lì, come dice Lamberts, la riforma piace.

 

Quando la domanda viene posta in conferenza stampa l’imbarazzo è palpabile. “In un gruppo c’è democrazia, i Verdi non sono una dittatura”, risponde Evi. “Abbiamo diverse posizioni ma la libertà di voto è garantita”.

ignazio corrao

 

Di solito le scissioni politiche servono per staccarsi dalla linea maggioritaria del proprio movimento o partito di origine e affermarla altrove. In questo caso, la parabola dell’addio non è così lineare, diciamo. I quattro eurodeputati consumano uno strappo per approdare in un territorio che non comprende le loro posizioni sul Mes, punta di diamante della polemica politica italiana da un anno in qua, pandemia a parte. Un paradosso anche per gli stessi Verdi, che dopo mesi di dibattito interno hanno deciso di accogliere i quattro ex pentastellati. “Unica condizione era che lasciassero il Movimento”, dicevano alla vigilia del loro ingresso nel gruppo.

 

rosa d amato

Lamberts concede che le critiche alla linea di credito istituita nel Mes per la pandemia siano giuste. “Non apprezziamo il Mes - ci dice - è un veicolo intergovernativo per inserire macro-condizionalità economiche e noi siamo difensori dei metodi comunitari. Ma il backstop per le banche serve”.

 

Eppure anche sulla linea di credito legata al covid nei Verdi ci sono posizioni diverse. I tedeschi per esempio - delegazione maggioritaria tanto da esprimere una dei due co-presidenti: oltre a Lamberts, la tedesca Ska Keller – sono favorevoli. E anzi questa primavera invitavano gli Stati membri a usare i prestiti del Mes per le spese sanitarie: “Calmerebbe i mercati e contrasterebbe gli attacchi speculativi”, parole del tedesco Sven Giegold, capogruppo dei Verdi in Commissione problemi economici al Parlamento europeo.

nicola pedicini

 

“Fino a ieri anche gli altri del Movimento volevano aderire ai Verdi e ora che aderiamo noi c’è polemica, non capisco”, si lamenta Evi in conferenza stampa. Già, ma ora gli altri del Movimento sono favorevoli alla riforma del Mes, dopo l’ultima giravolta europeista. E stanno fuori da ogni gruppo. In un post, alzano il tiro contro gli ex ‘compagni’ di Movimento. Che disordine.

eleonora evi 1

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...