conte draghi

QUANTO DURA CONTE? TRA ELEZIONI, MES E SCUOLE “GIUSEPPI” SENTE IL FIATO DI DRAGHI SUL COLLO – RENZI, CHE ORA VIENE DATO CON MENO VOTI DI CALENDA, INSIEME ALLA NUOVA LEGGE ELETTORALE CHIEDE MONOCAMERALISMO E SFIDUCIA COSTRUTTIVA, IMPOSSIBILI DA OTTENERE SENZA RIFORME COSTITUZIONALI. PER QUESTO SONO IN MOLTI A PENSARE CHE…

MARCO ANTONELLIS per Italia Oggi

 

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

Mentre Luigi Di Maio, ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, gira in lungo e in largo l'Italia, ufficialmente «per spiegare ai cittadini le ragioni per cui si deve votare «sì» al referendum del 20 e 21 settembre»

ma di fatto per riprendersi la leadership dei 5 Stelle e diventare kingmaker in caso di repentini cambi di governo dopo il 22 settembre grazie alla vittoria del sì al referendum sul taglio dei parlamentari e dal molto probabile successo di un paio di candidature dimaiane sparse qua e là in giro per l'Italia,

 

Matteo Renzi in questi giorni continua a tenere banco e a dettare l'agenda politica: segno che le prossime elezioni, ancorché regionali, saranno il primo vero banco di prova per Italia Viva e l'ex senatore semplice di Rignano non vuole assolutamente sfigurare in vista dell'appuntamento.

 

GIUSEPPE CONTE NON LAVORA CON IL FAVORE DELLE TENEBRE

E, il leader di Italia Viva, continua a discutere anche di legge elettorale, un tema che interessa la carne viva della politica nazionale. Ufficialmente però dal Pd non c'è stato nessun commento alla recente intervista di Renzi, quella in cui in qualche modo apriva al sistema tedesco, col proporzionale e lo sbarramento al 5%. Nonostante questo non fosse il patto sancito - da tutta la maggioranza - appena a gennaio, pochi mesi fa. Ma non c'è stato nessun commento perché dalle parti del Nazareno hanno subito pensato al resto dell'intervista del senatore di Rignano. Laddove si diceva di agganciare questa riforma al monocameralismo e persino alla sfiducia costruttiva.

 

studenti contestano draghi 7

Quindi, per farla breve, si alludeva ad un vero e proprio cambio della Costituzione. «Allora aspettiamo un decennio» sbuffa chi alla Camera nel Pd segue questa partita. Sono in molti in parlamento a pensare che alla fine a Renzi convenga l'attuale legge elettorale, che col maggioritario gli permette di contrattare prima del voto i seggi, senza contarsi.

 

D'altra parte il toscano è maestro di trattative e tattica parlamentare. «Ormai Renzi vale meno di Calenda, gli conviene evitare qualsiasi conta elettorale», si commenta in parlamento. E così, anche l'ennesima proposta di Matteo Renzi, rischierà di finire presto nel dimenticatoio.

conte

 

Tattica opposta a quella di Renzi, invece, quella che sta attuando in questi giorni il premier Giuseppe Conte: meglio starsene un po' in disparte. Questo perché, come spiegano fonti vicine al premier, «sa benissimo che il rischio di politicizzare le prossime regionali è troppo alto.

 

Basterebbe un passo falso per far venire giù tutto». Quindi, meglio uscire momentaneamente di scena che rischiare di coinvolgere il governo in una contesa elettorale che potrebbe metterne a repentaglio l'esistenza. D'altra parte la maggioranza è letteralmente terrorizzata dallo scenario che viene ritenuto al momento più probabile.

 

Quello di una sconfitta per 4 a 2 alle prossime regionali. Ma oltre a questo c'è timore anche per la riapertura delle scuole e per l'incertezza che ancora circonda la programmazione delle misure riguardanti i fondi europei. Insomma, ce n'è abbastanza per tenersi alla larga dalla probabile sconfitta e dalla conseguente resa dei conti delle due principali forze di governo, PD e 5Stelle.

matteo renzi

 

Tanto più che da palazzo Chigi trapela non poca irritazione per il fatto che gli alleati di governo alludono sempre più spesso alla sua possibile sostituzione con Mario Draghi (a palazzo Chigi non è passato inosservato l'exploit di consensi di Draghi certificato da Ilvo Diamanti su Repubblica) così come al premier non piacciono proprio le continue invocazioni del Mes da parte di molti esponenti della maggioranza tanto da ribadire che «il Mes non è una priorità e il governo non è intenzionato a cambiare posizione. Prima di tutto, dobbiamo utilizzare al meglio soldi del Recovery fund».

calenda renzirenzi bonaccini

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”