conte grillo

"JENA": IL VISIONARIO E L'AVVOCATO: POTREBBE ESSERE UN FILM DI TERZA VISIONE" - COME FINIRA’ L’ARMAGEDDON CONTE-GRILLO? L’USURPATORE CON LA POCHETTE NON HA INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO: NEL VOTO SUL DIRETTORIO SI MISURERANNO LE FORZE DEI 2 SCHIERAMENTI – IL DAGO-RETROSCENA: "SE DOVESSE AVERE AL SUO FIANCO UN TERZO DEI SENATORI E LA METÀ DEI DEPUTATI, GRILLO ANDRÀ AVANTI CONTRO CONTE. NEL CASO IN CUI I GRILLINI NON RISPONDESSERO AL RICHIAMO DELLA FORESTA, BEPPE-MAO POTREBBE ACCONTENTARSI DI..."

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/cinquestelle-due-ego-se-dovesse-avere-suo-fianco-terzo-senatori-275284.htm

 

FILM
Jena per “La Stampa”

Il Visionario e l' Avvocato: potrebbe essere un film di terza visione.

 

CONTE-GRILLO

Marco Conti per “il Messaggero”

 

grillo conte

«Stiamo con Conte, ma nel Movimento». Un paio di assemblee di parlamentari M5S certificano la spaccatura ma svelano sfumature non da poco. Archiviare Grillo può essere facile per molti, ma mettersi alle spalle simbolo e storia del Movimento è complicato anche per i turbo-contiani alla Patuanelli e Taverna.

 

E così, tutti zitti sperando che Fico e Di Maio compiano il miracolo in una giornata di silenzio e trattative riservate dove si nota l'iniziativa dell'ex reggente Vito Crimi che, in qualità di membro anziano del comitato di garanzia, ottempera alla diffida di Beppe Grillo e avvia le pratiche per il voto del direttorio, ma sulla piattaforma SkyVote e non su Rousseau.

 

LE CARTE

«Un atto dovuto», spiegano, che però aumenta la confusione, prende in contropiede Grillo che non ha ancora formato la possibile cinquina di candidati - anche se per il voto serviranno altre due settimane - e conferma quanto sia complicato riavvicinare le due parti. Se il voto sul direttorio diventerà il luogo dove misurare la forza dei due schieramenti, è presto per dirlo.

 

GRILLO CASALEGGIO CONTE BY OSHO

Eppure quella votazione potrebbe rappresentare per i contiani l'ultima occasione per riprendersi il Movimento anche perché non si voterebbe più sulla piattaforma di Davide Casaleggio - che tante soddisfazione ha sinora dato a Grillo - ma su quella scelta da Conte e Crimi. Malgrado l'iniziativa di Crimi - che continua a meditare se restare nel Movimento - non tutti i supporter dell'ex premier hanno fretta di fare armi e bagagli e mollare dieci-quindici anni di storia personale.

GIUSEPPE CONTE BY OSHO

 

Conte non ha intenzione di fare passi indietro e nessuno dei suoi ha intenzione di chiedergli di mettere «nel cassetto» il suo progetto politico. La frenata però ieri c'è stata e si è vista dopo la visita di prima mattina di Luigi Di Maio a Giuseppe Conte.

 

Un'ora di colloquio tra l'ex capo politico del M5S e l'ex premier, costruito proprio sull'incertezza che si coglie anche nei più convinti sostenitori di Conte e sulla convinzione che anche l'Elevato si sia accorto di aver esagerato, al punto da essere tornato con un video su quel post di tre giorni prima con il quale ha fulminato le ambizioni dell'avvocato di Volturara Appula.

grillo conte

 

Spaccare il Movimento, organizzare gruppi parlamentari e poi un partito, oltre a non essere una cosa semplice, rischia di deludere ancor prima dell'appuntamento elettorale del 2013. Gli esempi non mancano, sia a destra che a sinistra, e tengono Conte fermo in attesa di comprendere se la pressione su Grillo di parlamentari e iscritti ha effetto.

 

Segnali importanti dalla Liguria per ora non arrivano, se non la disponibilità ad incontrare i parlamentari per discutere ancora di quella bozza di statuto che ancora non conosce nessuno. Senatori e deputati lo hanno chiesto ed è un buon motivo per cercare di rinviare la conta finale dalla quale, per ora, si sono tirati fuori due big come Di Maio e Fico che stanno cercando di tenere unito il Movimento partendo proprio dai gruppi parlamentari.

 

IL TORMENTONE

Il tentativo è destinato ad occupare tutto il fine settimana e non è detto che vada a buon fine. Grillo rimane convinto che non vadano toccati i suoi poteri da garante. Conte non vuole esercitare una leadership condizionata dalle scelte e dagli umori dell'Elevato.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Pesa però anche il pessimo giudizio dato da Grillo su Conte e che ha avuto il merito di offuscare gli anni a palazzo Chigi. Il diretto interessato dice di volerne fare una questione personale e ovviamente sarebbe disposto a passarci sopra qualora venisse accolta la richiesta di mettere ai voti lo statuto. Per ora però questo non avviene anche perché è proprio su quel testo che va cercato un complicatissimo equilibrio in grado di salvaguardare il ruolo del Fondatore e le prerogative di Conte.

giuseppe conte vs beppe grillo memeconte grilloconte grillogiuseppe conte beppe grillo luigi di maio conte grillo

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…