rino formica meloni

"LA MELONI? LA DESTRA DEVE ROMPERE ROMPERE COL FASCISMO REALIZZATO IN QUESTI ANNI: IL SIFAR, TAMBRONI, LA P2, IL TERRORISMO” – L’EX MINISTRO SOCIALISTA RINO FORMICA RICORDA LA FINE DELLA PRIMA REPUBBLICA 30 ANNI FA CON LE MONETINE A CRAXI: "SI SALDÒ UN'ALLEANZA INNATURALE, FAVORITA DAGLI USA, TRA LA DESTRA REAZIONARIA MISSINA E LA SINISTRA. L’AMBASCIATORE AMERICANO BARTHOLOMEW PUNTÒ SU BERLUSCONI, FINI E D’ALEMA, A CUI AFFIANCARONO UN PERSUASORE OCCULTO, FRANCESCO COSSIGA..."

Estratto dell'articolo di Fab. Mar. per “la Stampa”

 

RINO FORMICA

Rino Formica, socialista dal 1943, ricorda bene quella primavera di 30 anni fa, quelle ore destinate a segnare uno spartiacque tra la Prima Repubblica che stava morendo e un "nuovo" che doveva ancora nascere: «La vicenda delle monetine lanciate contro Craxi avviene nel mezzo di venti giorni decisivi nella storia della Repubblica, quelli nei quali si saldò un'alleanza innaturale tra la destra reazionaria missina e la sinistra, che finì per sconvolgere il sistema politico italiano.

 

Riletta oggi la sequenza è chiara; il 18 aprile il referendum, promosso dalla sinistra, che abolisce il sistema proporzionale, il 29 aprile le autorizzazioni a procedere che portano alla decapitazione del punto debole del sistema, il Psi, il 30 le monetine lanciate da militanti dell'Msi e del Pds, il 6 maggio l'uscita dal governo Ciampi della sinistra…».

 

REGINALD BARTHOLOMEW

Nel corso degli ultimi 30 anni ha guadagnato credibilità l'idea che, assieme a un cedimento strutturale della vecchia classe dirigente, ci furono molte forzature, ma fatica a trovare riscontri la prova di un unico disegno, centralizzato…

«Sulla scorta di tutto quello che sappiamo e di quel che so, il patto di quei mesi tra la destra e la sinistra ha portato dei "sacrificati", tutti quelli che sono stati annullati. E dei "beneficati": quelli che, sotto forme diverse, hanno governato nei 30 anni successivi».

 

Un'alleanza di fatto tra i due partiti che sino ad allora erano stati all'opposizione: quali "prove" a riscontro?

fini berlusconi

«Tra il 1992 e il 1993 sulla frontiera Est-Ovest oramai scongelata stavano aumentando i punti di fuoco, l'impero sovietico era in via di decomposizione, in Jugoslavia il dopo-Tito era un'incognita e in più le mafie dell'Est rischiavano di saldarsi a quella siciliana. Dopo il sostegno dell'amministrazione Bush a Mani pulite e a Di Pietro, l'Italia rischiava di mettere a rischio equilibri strategici. In quel frangente, il nuovo presidente degli Stati Uniti Bill Clinton nel 1993 decide di mandare da noi Reginald Bartholomew, non uno dei tanti Paperoni che di solito finanziano le campagne elettorali dei Presidenti, ma un ambasciatore di carriera, abituato a trattare con terroristi e militari, in grado di salvaguardare gli interessi strategici americani. Bartholomew capisce che l'Italia è a rischio, che democristiani e socialisti sono inutilizzabili e punta su Berlusconi, D'Alema e Fini».

 

Perché proprio su quei tre?

d'alema cossiga

«Quando un impero non può scegliersi un alleato forte, preferisce alleati dal passato ingombrante e infatti vengono scelti gli eredi di due sistemi politici autoritari e un imprenditore "compromesso" col precedente sistema. A D'Alema gli americani affiancano un grande persuasore occulto, Francesco Cossiga».

 

(...)

Oggi, l'esito disastroso di un trentennio inconcludente, dovuto all'incapacità di entrambi i beneficati del 1993 di proseguire la faticosa costruzione realizzata dalla Repubblica della Resistenza, porta la destra a far credere che l'instabilità e il depauperamento democratico di questi anni sarebbero dovuto alla mancata pacificazione. Meloni rompe con la nostalgia del fascismo. Ma quale nostalgia? La destra deve rompere col fascismo realizzato in questi anni: il Sifar, Tambroni, la P2, il terrorismo».

giorgia meloni a londra Reginald Bartholomew

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…