macron collomb

RETRO-MARCHE! – IL PARTITO DI EMMANUEL MACRON PERDE PEZZI: IL SINDACO DI LIONE GERARD COLLOMB HA RITIRATO LA CANDIDATURA CON 'EN MARCHE' E INGUAIA IL TOYBOY DELL’ELISEO IN VISTA DEL SECONDO TURNO DELLE MUNICIPALI – L’EX MINISTRO, CHE LO AVEVA ABBANDONATO GIÀ DOPO IL CASO BENALLA, SI ALLEA CON LA DESTRA PER SBARRARE LA STRADA AI VERDI – ‘MOUNSIER ARROGANCE’ HA PERSO LA MAGGIORANZA IN PARLAMENTO E LA FIDUCIA DEI FRANCESI. A LUGLIO POTREBBE...

 

 

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

GERARD COLLOMB

 Di nuovo, nei momenti di crisi, è l' ex mentore Gérard Collomb ad abbandonare Emmanuel Macron. Il 72enne sindaco di Lione ha ritirato la candidatura, non correrà più per La République En Marche (LREM) al secondo turno delle elezioni municipali previsto per il 28 giugno. Dopo «quarant' anni consacrati a Lione, venti per conquistarla e venti per trasformarla», Collomb stringe un accordo con la destra per sbarrare la strada ai Verdi arrivati in testa al primo turno. Si fa da parte, lascia il posto al delfino Yann Cucherat ma perde così l' appoggio del partito di Macron.

 

MACRON PHILIPPE

LREM era già in grande difficoltà a Parigi, dove l' ex ministra della Sanità Agnès Buzyn non ha chance di imporsi sulla sindaca uscente Anne Hidalgo (sinistra) e la sfidante Rachida Dati (destra). Il presidente Macron sperava almeno di vincere a Lione, ma Collomb lo ha abbandonato, ancora una volta.

 

benalla macron emmanuel macron nella fabbrica valeo a etaples

Nell' ottobre 2018, quando l' Eliseo era reduce dello scandalo Benalla e si apprestava ad affrontare la rivolta dei gilet gialli, Collomb si dimise da ministro dell' Interno per tornare alla sua amata Lione. Era stato il primo politico tradizionale a lasciarsi convincere da Macron, il primo socialista a sostenere quel giovane candidato dandogli solidità, e il solo a versare lacrime di gioia nel giorno dell' investitura, il 14 maggio 2017 all' Eliseo, come un padre che si commuove alla laurea del figlio. Eppure lo stesso Collomb, co-fondatore di La République En Marche, è diventato l' uomo dei tradimenti nel momento del bisogno, il segnale più chiaro che il potere è in crisi.

EMMANUEL MACRON ANGELA MERKEL

 

collomb

Quando Collomb molla, vuole dire che i guai sono seri. E in effetti La République En Marche attraversa un brutto momento. In Europa Emmanuel Macron coglie finalmente successi importanti: si è schierato con Italia e Spagna per una maggiore solidarietà nella risposta all' epidemia, ha convinto la cancelliera Merkel ad accettare il principio della mutualizzazione del debito staccando la Germania dai Paesi frugali del Nord, e può legittimamente presentarsi tra gli artefici di un possibile nuovo corso dell' Ue.

 

Ma quanto ai giochi politici francesi, il suo partito non è più un blocco di potere indiscusso. LREM ha perso la maggioranza assoluta all' Assemblea Nazionale, cosa che lo obbliga adesso a contare sull' appoggio dell' alleato centrista François Bayrou, finora ininfluente.

BENALLA E MACRONBAYROU MACRON

Nascono nuovi gruppi parlamentari e correnti, con una fronda interna di sinistra che ricorda il precedente poco beneaugurante della presidenza Hollande. Dopo le elezioni, entro la prima metà di luglio Macron potrebbe procedere a un rimpasto (voci e smentite riguardano un addio del premier Edouard Philippe) o anche sciogliere il Parlamento e indire elezioni legislative anticipate. Il presidente sarà chiamato presto a un chiarimento politico per serrare le fila e portare la Francia fuori dalla crisi post-Covid.

emmanuel macron ursula von der leyenmakao emmanuel macronBENALLA E MACRON MACRON BENALLABENALLA E MACRON MACRON BENALLA 1BENALLA E MACRONBENALLA BRIGITTE E MACRONmacron benalla

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."