beppe grillo sergio mattarella matteo salvini giuseppe conte enrico letta mario draghi

ROMANZO QUIRINALE - DRAGHI DOVRÀ RIMANERE A PALAZZO CHIGI FINO AL 2023 PER TERMINARE LA SUA MISSIONE “RECOVERY”, E INFATTI NON ACCENNA MINIMAMENTE ALL’IPOTESI COLLE. E MATTARELLA CHE FARÀ? FINORA HA SEMPRE RIFIUTATO (ANCHE PUBBLICAMENTE) LA SOLUZIONE-NAPOLITANO DI PROROGA. A MENO CHE I PARTITI, CHE NON CONTANO PIÙ UN CAZZO, ANDASSERO A PIGOLARE AL QUIRINALE IMPLORANDOLO DI RESTARE - LA POLITICA È IN GROSSA DIFFICOLTÀ. E A OTTOBRE CI SONO LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE CON CUI SI VEDRÀ IL PESO EFFETTIVO DI OGNUNO (E INFATTI, TUTTI TREMANO….)

sergio mattarella mario draghi festa della repubblica 2021

1 - L’ITALIA CHE VERRÀ - DA QUI A FEBBRAIO 2022, ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO, ACCADRÀ DI TUTTO. IN MEZZO, IL PROSSIMO 3 OTTOBRE, C’È IL VOTO DELLE MAGGIORI CITTÀ. PER LA CORSA AL COLLE DRAGHI SI È SUBITO CHIAMATO FUORI PERCHÉ È INTENZIONATO A FINIRE LA SUA MISSIONE A PALAZZO CHIGI. FINORA LA SOLUZIONE-NAPOLITANO, ALTRI DUE ANNI PER POI LASCIARE CON IL NUOVO PARLAMENTO CHE USCIRÀ DALLE URNE DEL 2023, È STATA RIGETTATA DA MATTARELLA. A MENO CHE, COME SUCCESSE CON RE GIORGIO, I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN FILA INDIANA, NON SI RECASSERO AL QUIRINALE PIGOLANDO “SERGIO, RESTA!” - DAGOREPORT 13 AGOSTO 2021

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/rsquo-italia-che-verra-qui-febbraio-2022-elezione-capo-279619.htm

mattarella dracarys

 

2 - PARTITI SENZA IDENTITÀ IL DESTINO DI DRAGHI TRA CHIGI E QUIRINALE

Federico Geremicca per “La Stampa”

 

C'è un aspetto destinato a diventare sempre più paradossale nella complicata e lunghissima volata che i partiti hanno già lanciato in vista dello striscione con sopra stampata la parola Quirinale. E il paradosso sta nel fatto che in una partita politica nella quale le volontà e le ambizioni personali hanno sempre contato poco o niente (chi non vorrebbe diventare Presidente? ), stavolta le cose sembrano andare assai diversamente.

 

sergio mattarella e mario draghi

Intendiamoci, stiamo parlando di un appuntamento lontano ancora cinque mesi: e pensiamo a mesi come gli ultimi, tra pandemie e varianti che dilagano, con in mezzo elezioni importantissime (Roma, Milano, Napoli, Torino) e avvenimenti esteri (dal terrorismo all'immigrazione) destinati a pesare.

 

Da qui a gennaio 2022, insomma, molto potrebbe cambiare. Ma se invece poco cambiasse, è pacifica la constatazione che a orientare la corsa al Quirinale saranno, appunto, due volontà personali: quella del presidente della Repubblica in carica e quella del suo più che designato successore, e cioè l'attuale presidente del Consiglio. Mattarella e Draghi, insomma.

 

mario draghi in conferenza stampa

Proviamo a semplificare una faccenda che in realtà è complicatissima, zeppa di subordinate e con diverse controindicazioni: se i presidenti (soprattutto il primo) accettassero l'idea già variamente proposta di restare al loro posto fino alla scadenza della legislatura (primavera del 2023), allora una soluzione potrebbe forse essere considerata a portata di mano.

mario draghi e sergio mattarella all altare della patria

 

Ma se invece la volontà di anche uno solo dei due presidenti fosse diversa, tutto potrebbe finir risucchiato in un impenetrabile e interminabile buco nero. Il rischio, in questa semplificazione, naturalmente è enorme. Ma le cose non devono stare in maniera troppo diversa, se uno dei due Presidenti (sempre il primo. . .) ha tenuto a far conoscere la sua opinione: e con largo anticipo.

MATTEO SALVINI CON IL LIBRO DI ENRICO LETTA

 

Era il maggio di quest' anno, e Sergio Mattarella spiegò: «Tra otto mesi il mio incarico termina. Come sapete, il presidente della Repubblica dura sette anni... io sono vecchio, tra qualche mese potrò riposarmi». Un artificio per farsi invocare un po'? Non si direbbe. E non solo per il profilo dell'attuale presidente, ma perché hai poi riservatamente confermato la sua volontà in ogni lingua nota.

 

Dopodiché, anche Napolitano non voleva prestarsi ad un secondo mandato: e andò come andò. Vedremo. Il secondo presidente - Mario Draghi - non ha ancora parlato. Magari in famiglia sanno quel che ha in testa: ma il giro degli informati, ecco, non va molto più in là. Non ci sono cerchi magici e fedelissimi: o almeno fedelissimi chiacchieroni. Si direbbe: uno standing perfetto per il Quirinale.

 

draghi mattarella renzi partita di poker

Ma anche per palazzo Chigi, secondo un giudizio solo paradossalmente più diffuso presso le cancellerie europee (e non solo) che qui da noi. Comunque sia: sulla questione Draghi non ha nulla da dire. E del resto: cosa potrebbe dire senza scatenare un finimondo? Immaginiamo la scena.

 

Draghi parla: «Effettivamente, andare al Quirinale...». Oppure l'opposto: «Credo sia meglio rimanere a Palazzo Chigi». Andare al Quirinale? Rimanere a Palazzo Chigi? Guarda che non decidi tu, gli si potrebbe far notare. Al governo ci sei solo perché noi ti sosteniamo, e al Quirinale ci vai solo se noi ti votiamo. Certo, è detta male: ma le cose stanno così.

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

 

I partiti. Sono i partiti che decideranno del Quirinale, del governo e del futuro di Draghi. Qualunque cosa oggi dicesse, li irriterebbe. Figurarsi qualcosa che ricordasse da lontano un'autocandidatura... I partiti, già. Esclusa Giorgia Meloni, che ha le vele gonfie del vento dell'opposizione, sono tutti più o meno nei guai.

 

Sintetizziamo di nuovo: il centrodestra non è più il monolite dell'era berlusconiana (anzi), il centrosinistra ormai si riduce al Pd e a quelli che erano nel Pd e ne sono usciti, il Movimento Cinquestelle - infine - cerca una nuova identità e intanto si consuma lentamente sia sul piano del consenso elettorale che su quello della tenuta perfino alla Camera e in Senato, avendo praticamente perso - record dei record - un parlamentare su tre.

 

SELFIE DI MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI

Questo è il quadro, alla fine di un agosto assai agitato. Le elezioni di ottobre, è certo, lo renderanno ancor più nervoso. E a quel punto, dopo il voto, lo striscione con sopra scritto Quirinale sarà ormai vicino. Una previsione è facile: se ci si arriva nel clima di oggi, i 101 franchi tiratori che affondarono Romano Prodi nell'aprile del 2013 sembreranno scolaretti alla prima marachella...

sergio mattarella mario draghi

 

È anche per questo, per l'evidente debolezza dei partiti in campo, che le volontà personali stavolta potrebbero pesare tanto. Vedremo come si orienteranno... E se riusciranno - naturalmente per la parte che li riguarda - a evitare che tutto finisca nel buco nero. O peggio ancora, in una sorta di imprevisto, imprevedibile e indesiderabile ingorgo politico-istituzionale.

Mattarella e Mario Draghidraghi e mattarella by oshoSERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHIGIORGIA MELONI CON MATTEO SALVINI SULLO SFONDOMARIO DRAGHI E SERGIO MATTARELLAMATTEO SALVINI E GIORGIA MELONIMARIO DRAGHI ARRIVA AL QUIRINALE MATTARELLA COME DANAERYS TARGARYEN INVOCA DRAGHIMARIO DRAGHI E SERGIO MATTARELLA - FOTOMONTAGGIO DI BEPPE GRILLOmattarella chiama draghimattarella e mario draghi al quirinale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...