giorgia meloni matteo salvini antonio tajani

L’AUTONOMIA CHE TUTTE LE RIFORME SI PORTA VIA: DOPO LA SENTENZA CON CUI LA CONSULTA HA FATTO BRANDELLI DEL DDL CALDEROLI, TAJANI SI SFILA E SALVINI MANDA UN ULTIMATUM ALLA MELONI: “SE CADE LA RIFORMA SULL’AUTONOMIA SI FERMA IL PREMIERATO” - IL "CAPITONE" CHIEDE DI TORNARE AL PIÙ PRESTO IN PARLAMENTO PER MODIFICARE LE NORME IMPUGNATE DALLA CORTE COSTITUZIONALE - LA DUCETTA, CHE TEME CONTRACCOLPI SU PREMIERATO E GIUSTIZIA, È PRONTA A VENTILARE IL RITORNO ALLE URNE PER RIDIMENSIONARE L’ALLEATO. A COMPLICARE L’INCASTRO C’E’ MATTARELLA, CHE METTE IN GUARDIA LA DESTRA DA NUOVE FORZATURE…

Tommaso Ciriaco, Antonio Fraschilla per repubblica.it - Estratti

 

salvini meloni

L’ha incrociata sotto il palco del comizio conclusivo della campagna elettorale in Umbria, pochi minuti dopo la sentenza con cui la Consulta ha fatto brandelli del ddl Calderoli. «Le riforme dell’autonomia e del premierato camminano insieme — ha ricordato in sintesi Matteo Salvini a Giorgia Meloni, secondo quanto riferiscono fonti presenti — e non si deve mollare su nessuno dei due fronti».

 

Di più: «La nostra riforma — ha messo in chiaro il leghista parlando poi con alcuni dirigenti del partito — ha necessariamente tempi più rapidi, perché è prevista già dalla Costituzione». Come a dire: l’autonomia viene prima e da lì si deve partire, altrimenti salta il premierato e tutto il resto.

 

A Palazzo Chigi già la chiamano, sottovoce, «la crisi delle riforme». Di certo, è un gran pasticcio. Reso ancora più allarmante dall’ultima presa di posizione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che pur senza nominare un provvedimento specifico, sembra mettere in guardia la destra da nuove forzature.

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI E ANTONIO TAJANI A GENOVA

 

La premier ha chiara la portata della minaccia politica del vicepremier leghista. Non la teme, è sempre pronta a ventilare il ritorno alle urne per ridimensionare ancora l’alleato, ma intravede alcuni rischi. In particolare, dover rimettere mano a un puzzle di riforme in cui alcuni pezzi sono ormai smarriti.

 

Il punto di partenza di ogni ragionamento di Meloni è che la Lega pretende l’autonomia, anche a costo di terremotare l’esecutivo. D’altra parte, era stata la presidente del consiglio a pregare Salvini di non correre troppo, di prendere tempo e di scrivere meglio quel testo, senza farsi trascinare dall’esigenza di approvarlo prima delle Europee. Come allora, anche adesso il segretario del Carroccio non vuole procedere con cautela.

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

 

(...)

 

Fosse facile. Meloni ha altre priorità. Deve gestire le tre grandi riforme — con premierato e autonomia c’è anche la separazione delle carriere dei magistrati — consapevole che l’incastro diventa sempre più complesso.

 

Non ha alcuna voglia di forzare di nuovo la mano sull’autonomia, ad esempio, anche perché consapevole che la sua base elettorale (per non parlare del Colle) vive con fastidio le forzature del Carroccio. Al massimo, è disposta ad annacquare il provvedimento, riducendo l’impatto sul Mezzogiorno. E comunque rallentando i tempi di una nuova approvazione. Il problema è che un atteggiamento del genere avrebbe conseguenze sul premierato.

 

giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

La legge costituzionale cara a Meloni deve ancora superare tre letture parlamentari. Alla Camera sono già in agenda alcune modifiche tecniche. E la premier continua a non escludere di aprire ad alcuni ritocchi delle opposizioni, per provare a sminare il referendum. È un progetto che porta però con sé un pericoloso dilatamento dei tempi, che mal si concilia con la volontà di far votare i cittadini sulla riforma al più tardi nel 2026, per evitare una pericolosa sovrapposizione con le politiche del 2027.

 

giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

 

Un bel garbuglio. A cui va aggiunto l’altro grande nodo: la separazione delle carriere, che ha già generato una reazione durissima della magistratura. Palazzo Chigi non sembra intenzionato a rallentare, ma intanto sembra archiviata l’opzione di chiudere la prima lettura entro fine dicembre.

 

Di fatto, il percorso in aula inizierà a gennaio. Intanto sull’autonomia Tajani, con una certa dose di soddisfazione, fa notare che la corte costituzionale «pone negli stessi problemi sollevati da Forza Italia». Sembra un modo per sfilarsi da nuove avventure.

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI salvini meloniMELONI - FAZZOLARI - GIORGETTI - FITTO - MATTARELLASERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI - MIGRANTI - VIGNETTA ELLEKAPPAgiorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")