SBANCATI! NIENTE RIMBORSI PER GLI OBBLIGAZIONISTI SUBORDINATI DI ETRURIA, MARCHE, FERRARE E CHIETI - IL VICEMINISTRO ZANETTI SMUTANDA IL GOVERNO: "SUL PIANO TECNICO L'ITER E' CHIUSO, MANCA LA VOLONTA' POLITICA DI VARARE IL REGOLAMENTO SUGLI INDENNIZZI"

I rimborsi fecero capolino nella legge di stabilità, in cui fu inserito un comma, scritto frettolosamente, volto ad affidare all’Autorità anticorruzione di Cantone gli arbitrati, anticamera dei risarcimenti - Ma il discorso si è fermato lì, perché i necessari regolamenti attuativi di quella norma sono ancora oggi, a distanza di oltre due mesi, un oggetto misterioso...

Condividi questo articolo


Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

luca cordero di montezemolo enrico zanetti luca cordero di montezemolo enrico zanetti

Un pezzetto alla volta, Enrico Zanetti sta portando a galla una cruda verità. Sui rimborsi ai risparmiatori «traditi» dal salvataggio di Banca Marche, PopEtruria, CariChieti e CariFerrara c’è una volontà «politica» che sta rallentando il meccanismo promesso da Matteo Renzi a dicembre.

 

Erano passati pochi giorni dall’operazione di salvataggio dei quattro istituti in crisi e il premier annunciò, travolto dalle polemiche, indennizzi per tutti i titolari di obbligazioni subordinate diventate carta straccia con l’intervento di risoluzione imposto, domenica 22 novembre, dalla Banca d’Italia al governo. 

 

padoan renzi padoan renzi

I rimborsi fecero capolino nella legge di stabilità, in cui fu inserito un comma, scritto frettolosamente, volto ad affidare all’Autorità anticorruzione di Raffaele Cantone gli arbitrati, anticamera dei risarcimenti. Ma il discorso si è fermato lì, perché i necessari regolamenti attuativi di quella norma sono ancora oggi, a distanza di oltre due mesi, un oggetto misterioso.

 

CARICHIETI CARICHIETI

La scorsa settimana il numero due di Via Venti Settembre aveva cominciato a mostrare un certo nervosismo; ieri è uscito allo scoperto, parlando a RaiTre. Il viceministro ha detto che sul piano «tecnico» è tutto pronto e che quindi «non comprendo come mai da un paio di settimane non andiamo in consiglio dei ministri a chiudere». E visto che sul piano tecnico gli uffici del Tesoro e del ministero della Giustizia hanno completato il quadro, il viceministro ha ammesso candidamente che «la scelta è a livello politico». Con chi ce l’ha il leader di Scelta civica? Certamente con il presidente del consiglio e poi con il Pier Carlo Padoan. I rapporti tra Zanetti e il ministro dell’Economia non sono mai stati idilliaci, probabile quindi che si stia cercando un altro terreno di scontro. 

 

banca marche banca marche

Di là dal duello a due, a questo punto il caso politico è aperto e investe l’intero esecutivo. Tant’è, poco dopo l’attacco di Zanetti, il Primo ministro, ospite in tv su Canale5, ha replicato, ma senza dare indicazioni precise sui tempi: «Chi è stato truffato riavrà i soldi fino all’ultimo centesimo, ma tra quelli c’è anche chi ci speculava sopra». 

Ecco, il nodo - quello che frena probabilmente la scelta politica denunciata dal viceministro dell’Economia - è proprio questo: distinguere chi è stato truffato dagli investitori esperti. L’ultima versione del regolamento circolata stabiliva una procedura «identificativa» basata sulla direttive europea Mifid.

 

rignano funerale del risparmio caos etruria 3 rignano funerale del risparmio caos etruria 3

Si tratta delle norme Ue che, dal 2008, hanno aperto le porte alla patente finanziaria per gli investimenti. Il meccanismo studiato dagli esperti del governo stabilisce che chi è stato sottoposto al test sui rischi legati agli investimenti non può accedere, secondo la legge di stabilità, agli arbitrati affidati alle cure dell’Anticorruzione. E poiché quella patente ce l’hanno quasi tutti, anche se spesso è stata «rilasciata» con modalità poco trasparenti, la facoltà di bussare alla porta di Cantone sarebbe concessa a pochi soggetti, circa 1.500 su 10.500 risparmiatori beffati dal «salvataggio» di Marche, Chieti, Ferrara ed Etruria.

 

rignano funerale del risparmio caos etruria 2 rignano funerale del risparmio caos etruria 2

In buono sostanza verrebbe sbarrata la strada all’80-90 per cento dei titolari di bond subordinati delle quattro banche «risolte» da Bankitalia. Non solo. Qualche ostacolo è legato anche agli arbitrati: i Cantone boy - specialisti di appalti pubblici - non hanno competenze in materia di risparmi e investimenti, ragion per cui si sta studiando una valutazione squisitamente documentale (che tuttavia non consentirebbe di individuare con precisione truffati e speculatori, come desiderato dallo stesso premier).

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 5 protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 5

Insomma, un caos pazzesco. E il continuo rinvio del via libera al regolamento tecnico, necessario per rendere operativo il fondo da 100 milioni di euro creato con la legge di stabilità, fa slittare in avanti tutta la macchina dei rimborsi ai risparmiatori. Per i quali dovrebbe essere comunque previsto un tetto a 100mila euro. Pochi spiccioli e fuori tempo massimo.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...