roberto gualtieri giuseppe conte

SE IL PIATTO PIANGE, SI METTE MANO ALLA “CASSA” - IL PIANO B DI CONTE PASSA DA CDP MA È SCONTRO TRA "GIUSEPPI" E IL TESORO - NELLA RICERCA DISPERATA DI FONTI DI FINANZIAMENTO DEL DEBITO, AVANZA L’IPOTESI “BASKET BOND”, MINI-BOND DI DISTRETTO EMESSI DALLE IMPRESE PER SODDISFARE LA NECESSITÀ DI FINANZIAMENTO A MEDIO-LUNGO TERMINE - UNA PIATTAFORMA DI FINANZA ALTERNATIVA DA ESTENDERE ANCHE AL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Giuseppe Conte è arrivato all' appuntamento con i leader Ue collegati in videoconferenza con il peso di un Paese a un passo dal crac. Sul suo cellulare le telefonate ricevute nelle ultime ore dalle principali aziende e banche italiane. In rassegna stampa, la lettera di Mario Draghi al Financial Times. La pressione è fortissima. Le imprese e l' ex numero uno della Bce che pronunciò una sentenza, whatever it takes, per salvare l' euro, hanno la stessa preoccupazione. Salvare l' Italia dalla desertificazione industriale, dal collasso economico che potrebbe scatenare la piaga biblica del coronavirus. Il tempo è poco.

 

MARIO DRAGHI

Le soluzioni offerte finora fragili. Il presidente di Confindustria ha calcolato in 100 miliardi al mese la perdita potenziale e in una nota ha chiesto «di agire sulle linee di credito a breve e a lunga scadenza a partire dall' utilizzo del Fondo di garanzia». Se l'incertezza si trascina fino all'estate, la sopravvivenza di molte imprese sarebbe a rischio. Per questo a Conte è stato consigliato di non impantanarsi nella battaglia degli eurobond che costerebbe mesi.

CDP – CASSA DEPOSITI E PRESTITI

 

Di fronte alle resistenze dei partner Ue, mentre seguiva il filo di un discorso duro e angosciato, ha minacciato: «Tenetevi i soliti aiuti». «Faremo da soli, spenderemo quanto serve» ha rilanciato Luigi Di Maio. Fare da soli, dunque, in attesa che l'Europa si svegli. Sì, ma con quali soldi? Il fronte interno non è che sia uno dei più semplici, per il governo. I 75 miliardi, 25 del primo decreto e 50 che arriveranno con il secondo ad aprile, non bastano. È chiaro a tutti, basta il semplice confronto con gli altri Paesi.

 

L'Italia è zavorrata come nessuno e deve tirare fuori tutta la fantasia per evitare il naufragio. Ma c'è chi al ministero dell' Economia ha alzato una trincea e frena. Fonti interne al governo spiegano che i piani sono molteplici, ma con un protagonista in comune: Cassa depositi e prestiti. Nelle ultime ore i contatti tra Cdp, Tesoro, Bankitalia sono continui e frenetici perché c' è da superare una sacca di resistenza tra i funzionari della vecchia guardia di via XX Settembre. La storia è semplice.

roberto gualtieri giuseppe conte luigi di maio

 

La Germania ha messo 150 miliardi di maggiore spesa pubblica, il doppio dell'Italia. Non solo: è pronto un pacchetto di circa 400 miliardi di garanzie pubbliche ai prestiti, ai quali si aggiungono i 100 miliardi della Kfw, la banca pubblica che, al netto delle differenze di costituzione (non ha in pancia il risparmio postale dei cittadini), è la Cdp dei tedeschi. Quello è il modello. Quella anche la cifra. 100 miliardi. Ma a oggi è solo un traguardo.

 

luigi di maio domenico arcuri fabrizio palermo

 

 

Perché nero su bianco il Mef ha messo solo 500 milioni che con la leva finanziaria valgono i 10 miliardi di Cdp. In una catena di garanzie statali che attivano controgaranzie, quelle risorse servono a liberare liquidità. Questi più altri sette di plafond per facilitare l' accesso al credito corrispondono al totale - 17 miliardi - delle misure attivate a sostegno delle imprese da Cdp assieme a Sace Simest. Fatti due semplici conti, il Tesoro dovrebbe mettere venti volte tanto, cioè dieci miliardi di garanzia per ottenere con l' effetto leva i 100 miliardi di controgaranzie della banca controllata dal ministero.

 

In questa fame di liquidità, Cdp è in grado di offrire tempi più rapidi rispetto ad altri fondi dello Stato, come quello a garanzia delle piccole e medie imprese, appeso alle lungaggini dei decreti attuativi. Altro strumento di Cdp che stuzzica il governo nella ricerca disperata di fonti di finanziamento del debito, sono i Basket bond, mini-bond di distretto emessi dalle imprese per soddisfare la necessità di finanziamento a medio-lungo termine.

roberto gualtieri luigi di maio

Una piattaforma di finanza alternativa che si vorrebbe estendere anche al Fondo di garanzia per le Pmi del ministero dello Sviluppo economico.

 

Inoltre, il 2 aprile la società guidata da Fabrizio Palermo si ritroverà per un cda: in quella occasione si potrebbe dare via libera come altra misura allo studio, all' abbassamento della soglia dei 25 milioni per le imprese che chiedono accesso al credito. Ma la vera sfida è sulla leva dei 100 miliardi. Per vincerla bisogna piegare il muro innalzato al Mef dove si combattono due scuole di pensiero sul debito.

MARIO DRAGHI.

 

 

Il passaggio della lettera di Draghi in cui sostiene che «di fronte a circostanze non previste un cambio di mentalità è necessario come lo sarebbe in tempi di guerra» è sembrato a molti, a partire da Conte, un invito a cedere rivolto a quel ministero nel quale diversi dirigenti si professano suoi seguaci. Per il premier è una partita da vincere a tutti i costi perché ne va della sua sopravvivenza a Palazzo Chigi. Avere la forza politica di opporsi ai No del Tesoro dimostrerebbe che non c' è bisogno di Draghi per ricostruire sulle macerie.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...