SIRIA UNA BRUTTA ARIA - IAN BREMMER: “PUTIN È SPREGIUDICATO E A WASHINGTON, DOPO UN OBAMA PRUDENTE, C'È TRUMP, UN PRESIDENTE IMPREVEDIBILE, PRONTO A PRENDERSI GRANDI RISCHI CON UNA CERTA LEGGEREZZA. SIAMO ENTRATI IN UNA FASE DI MAGGIORE VOLATILITÀ. E POI DOPO AVER ACCUSATO OBAMA DI INERZIA, TRUMP ORA SI SENTE IN OBBLIGO A REAGIRE, ANCHE SE NON E’ QUESTA LA SUA INDOLE”

Condividi questo articolo


Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

IAN BREMMER IAN BREMMER

 

«Donald Trump pensava che la Cina fosse il suo unico grande avversario e invece ora, dopo la nuova strage di civili uccisi dal regime di Assad con le armi chimiche, scopre che, almeno nell' immediato, i pericoli vengono soprattutto dalla Russia che spalleggia il regime di Damasco».

 

Secondo il politologo Ian Bremmer, fondatore e capo di Eurasia, il vertice Usa-Cina iniziato ieri sera in Florida non produrrà grandi risultati concreti, ma servirà almeno a instaurare un minimo di dialogo tra due personaggi diversissimi come stili politici e di vita, alla guida di due potenze i cui interessi non potrebbero essere più divergenti.

 

trump putin obama trump putin obama

Trump va a Mar-a-Lago a ricevere Xi Jinping, ma intanto alza i toni sulla Siria: minaccia Assad e con alcuni membri del Congresso parla addirittura di possibile intervento militare. È possibile?

«Le sue parole stavolta vanno prese sul serio. Il Pentagono è convinto che l' attacco venga da aerei di Damasco: niente errori o provocazioni dei ribelli. E il presidente, dopo avere accusato in passato Obama di inerzia, si sente in obbligo di reagire, anche se non è questa la sua indole».

 

Ma intervenire oggi è più rischioso: quando, nel 2013, Obama minacciò l' attacco, salvo poi rinunciare, non c'erano ancora i russi in Siria.

putin assad putin assad

«È per questo che oggi i pericoli per gli Usa vengono più da Mosca che da Pechino. Non perché la Russia sia più potente, ma perché ha un leader, Putin, spregiudicato, mentre ora anche a Washington, dopo un Obama prudente, c'è un presidente imprevedibile, pronto a prendersi grandi rischi con una certa leggerezza. Insomma, siamo entrati in una fase di maggiore volatilità, anche se credo che Trump non si muoverà senza il consenso del Pentagono. E James Mattis non è tipo da salti nel buio».

 

Obama rinunciò perché anche un intervento limitato come l'imposizione di una «no fly zone» avrebbe comportato grandi rischi e richiesto un impegno militare enorme. Cosa può fare Trump ora che in Siria c'è anche la Russia?

«L' idea di una zona di sicurezza per difendere i rifugiati piace a molti a Washington.

Un' altra ipotesi: attacchi aerei mirati per punire l' esercito siriano. C' è il rischio dei missili antiaerei russi, certo, ma Israele ha già compiuto missioni simili in Siria senza reazioni da parte di Mosca».

PUTIN ASSAD PUTIN ASSAD

 

Trump e Xi Jinping: diversissimi ma nessuno dei due può permettersi un insuccesso. Finirà con un accordo di facciata? E cosa succederà dietro il sipario della comunicazione?

«Cominciamo dalla teatralità dell' evento: è vero, hanno bisogno di mostrare un' intesa. Quindi cordialità e rispetto reciproco in pubblico. I toni bruschi, se ci saranno, emergeranno a porte chiuse. Ma non è detto che basti: la stampa americana vuole il conflitto. Dal suo insediamento non ha mai giudicato positivamente l' operato di Trump salvo quando ha parlato davanti al Congresso. Cercherà ovunque retroscena per dimostrare che le cose non sono andate bene per l' America. E, con un team della Casa Bianca così inesperto, magari riuscirà a trovarli».

XI JINPING GIOCA A CALCIO XI JINPING GIOCA A CALCIO

 

E sulle questioni della minaccia nucleare nordcoreana, del «free trade» e della manipolazione delle valute?

«Il vertice servirà ai due soprattutto per conoscersi: prenderanno reciprocamente le misure, analizzeranno le rispettive priorità. Per il resto, al netto dell' imprevedibilità di Trump, non sarà questa l' occasione nella quale gli Usa accuseranno la Cina di manipolare la sua valuta: Xi non viene negli Usa per farsi insultare. Non credo nemmeno che Trump otterrà le sanzioni di Pechino contro la Corea del Nord: non ha nulla da dare in cambio. Anche sul commercio Xi non farà grandi concessioni, ma offrirà investimenti infrastrutturali cinesi in America e prometterà di continuare ad acquistare titoli del debito pubblico Usa: saranno le uniche cose davvero gradite da Trump».

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...