migranti lampedusa guido crosetto giorgia meloni olaf scholz

SUI MIGRANTI È GUERRA DIPLOMATICA TRA ROMA E BERLINO – IL GOVERNO TEDESCO SI MOSTRA “STUPITO” PER L'ATTACCO DI CROSETTO SUI FINANZIAMENTI EROGATI DALLA GERMANIA ALLE ONG PER SALVATAGGI NELLE ACQUE ITALIANE: “GLI AIUTI A ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE VANNO AVANTI DA TEMPO, E NON HANNO ALCUNA ISPIRAZIONE ANTI-ITALIANA” – MA IL MINISTRO DELLA DIFESA NON ARRETRA: “ANCHE NOI SALVIAMO MIGLIAIA DI PERSONE SENZA L'AIUTO DELLA ONG. OCCORRERE PIUTTOSTO STARE ACCANTO ALLE NAZIONI AMICHE…” – MACRON, A PAROLE, SOSTIENE MELONI, MENTRE SCHIERA I MILITARI A VENTIMIGLIA...

Estratto dell'articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

migranti al largo di lampedusa

Non si ferma la polemica tra Italia e Germania sulla questione del finanziamento delle Ong da parte del governo di Berlino. L’accusa di non essere un Paese amico dell’Italia, lanciata alla Germania dal ministro della Difesa, Guido Crosetto in un’intervista a La Stampa , suscita «stupore» nel governo tedesco, dove fonti autorevoli fanno solo notare che gli aiuti alle organizzazioni umanitarie fanno parte non da ora della «raison d’être» della politica estera tedesca. E che dunque i finanziamenti decisi per la Comunità di Sant’Egidio e per Sos Humanity «non sono un’anomalia e non hanno alcuna ispirazione o intendimento anti-italiano».

 

Sul piano ufficiale, il ministero degli Esteri di Berlino ricorda attraverso un portavoce che i due provvedimenti traducono in pratica una decisione nota del Bundestag, il cui obiettivo è «favorire il salvataggio civile in mare così come i progetti a terra per le persone salvate».

 

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZ

Quanto alle dichiarazioni di Crosetto, l’Auswärtiges Amt sottolinea che «salvare le persone che annegano è dovere giuridico, umanitario e morale» e che «come le guardie costiere nazionali, in particolare quella italiana, anche i soccorritori civili nel Mediterraneo centrale svolgono un compito di salvataggio delle persone in difficoltà con le loro imbarcazioni».

 

[…]

 

La replica di Crosetto: «Anche l’Italia salva, e ha salvato, migliaia di persone, anche senza l’aiuto delle Ong», i cui interventi, secondo il ministro, costituiscono solo il «5% del totale dei salvataggi». «Occorrerebbe piuttosto stare accanto alle nazioni amiche», ha aggiunto il ministro, invitando Berlino ad appoggiare «quello che chiamiamo “piano Mattei” per l’Africa».

 

GIORGIA MELONI E GUIDO CROSETTO

Ieri Antonio Tajani ha rinnovato le critiche a Germania e Francia. Questa mattina sarà a Parigi, dove incontrerà la sua collega Catherine Colonna, alla quale dirà che «a Ventimiglia Parigi sbaglia». Giovedì, poi, Tajani si reca a Berlino dove incontrerà la ministra degli Esteri tedesca, Annalena Baerbock. A sostegno dell’Italia, proprio da Parigi, è intervenuto il presidente Emmanuel Macron.

 

Sul tema dei migranti «noi dobbiamo giocare il nostro ruolo come europei ed aiutare gli italiani, non possiamo lasciarli da soli», ha detto in un’intervista a BfmTv. «Alla presidente del Consiglio italiana» Giorgia Meloni, ha aggiunto «voglio proporre di aumentare i fondi destinati ai Paesi di transito», a partire da Tunisia e Algeria.

 

Meloni ha subito risposto: «Accolgo la proposta. Italia, Francia e Ue devono agire insieme per sostenere gli Stati di origine dei migranti e smantellare le reti dei trafficanti».

 

[…]

 

migranti arrivano a lampedusa 4

Da Berlino, tuttavia, si fa osservare che i migranti non arrivano tutti in Italia e che la pressione è fortissima anche alle frontiere tedesche dalla rotta balcanica. Nei primi 8 mesi di quest’anno la Germania ha avuto oltre 200 mila richieste di asilo. Saskia Esken, la presidente della Spd, il partito del cancelliere Scholz, ha detto che «la Germania si prende molta più responsabilità di quanto debba» e che buona parte dei migranti che arrivano in Italia via mare «non viene regolarmente registrata» e viene invece «messa sulla strada per la Germania».

fila di barchini carichi di migranti al molo di lampedusaGIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZmigranti al largo di lampedusa 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”