UCCIDI IL PADRE - CECILIA STRADA È PRONTA AL RIBALTONE IN EMERGENCY: ALL’ASSEMBLEA DEI 126 SOCI PUÒ PRENDERE IN MANO L’ONG IN BARBA A GINO E AI VERTICI CHE L’HANNO SILURATA - NON SAREBBERO I FONDI DELLE MULTINAZIONALI, MA I PIANI UTOPISTICI DELLA DELFINA CECILIA, TIPO QUELLO SULL’’ABOLIZIONE DELLE GUERRE’. CHE PERÒ AI SUOI FAN PIACCIONO MOLTO

-

Condividi questo articolo


 

Lorenzo Mottola per Libero Quotidiano

CECILIA STRADA CECILIA STRADA

 

Pacifisti sì, ma non a casa propria. Nonostante i comunicati distensivi e le lettere d' amore, la guerra tra Cecilia Strada e il padre è tutt' altro che finita. Miss Emergency ha ancora qualche cartuccia da sparare per tentare di ribaltare la decisione con la quale è stata cacciata dalla presidenza e tornare a controllare l' associazione.

 

Se dovesse aver successo, di fatto diventerebbe la figura di riferimento della Onlus, prendendo il posto di papà Gino. Quest' ultimo in un' intervista a Repubblica ha sottolineato come fra lui è Cecilia ci sia «un rapporto di amore profondo».

Resta però difficile credere che la decisione di sostituire la figlia sia maturata senza l' approvazione del fondatore.

 

Al centro dello scontro non ci sarebbero, come scritto, i fondi percepiti da Eni, Impregilo e governo afgano, tutte questioni sulle quali non c' è mai stato il minimo dibattito. Pare che l' attivista milanese si sia fatta terra bruciata soprattutto per il troppo tempo perso a inseguire progetti fumosi, per non dire stravaganti.

 

L' esempio più eclatante: il piano per la completa «abolizione della guerra», che nel 2015 è valso alla Onlus il cosiddetto «Nobel alternativo». Una campagna che, come lo stesso Strada ha sottolineato al momento di ritirare l' onorificenza, rischia di sconfinare nell' utopia.

Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency

 

Più che altro, si trattava di un programma educativo. La figlia, invece, sembra abbia preso la questione molto più sul serio, lavorandoci per circa un anno e mezzo e iniziando a parlare di possibili contatti con l' Onu per mettere in pratica il tutto. Un po' la vecchia idea di mettere fiori nei cannoni di tutto il mondo. Se Al Bagdadi avesse saputo di tutto ciò qualche mese fa non ci sarebbe stato bisogno di bombe russe: il Califfo sarebbe morto dalle risate in piena autonomia.

 

EMERGENCY SUDAN EMERGENCY SUDAN

Così alla fine il consiglio direttivo ha perso la pazienza e deciso di nominare Rossella Miccio presidente. Una mossa che deve passare ora al vaglio dell' assemblea dei 126 soci, che si terrà alla fine della prossima settimana (probabilmente sabato). Se Cecilia dovesse riuscire a convincere «la base» delle sue ragioni, potrebbe azzerare tutto e tornare in sella, togliendosi di torno tutti i membri più fedeli a papà Gino.

 

In caso contrario, potrebbe essere costretta ad andarsene. L' unica certezza riguarda Strada, che in qualità di socio fondatore non può essere rimosso dal consiglio. Se dovesse perdere il duello, tuttavia, il suo ruolo sarebbe molto ridimensionato.

 

Gino Strada Emergency Gino Strada Emergency

Nel frattempo, i vertici dell' associazione continuano a prendersela con L' Espresso, settimanale colpevole di aver smosso le acque scrivendo per primo del «siluramento» della Strada. In particolare, il consiglio nega di aver accettato aiuti economici da Eni e Impregilo per la costruzione di un centro di chirurgia pediatrica in Uganda. «È lo stesso sito di Emergency» scrive L' Espresso, «che ringrazia le aziende e le fondazioni che hanno finora aderito al progetto, tra cui Enel, Mapei e Salini Impregilo».

 

Replica Strada: «Ovviamente non c' è traccia di alcun contributo proveniente da queste fonti. Non abbiamo mai preso soldi da ENI, Salini e/o Impregilo. Salini sta fornendo, e per questo li ringraziamo, una consulenza tecnica al team che sotto la guida di Renzo Piano sta lavorando con noi alla costruzione dell' ospedale in Uganda». Niente soldi, dunque, ma opere di bene. Il tutto mentre nell' associazione volano coltelli: chi è stato a passare queste informazioni alla stampa?

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...