mario draghi the economist

LA VERA NOTIZIA DELL’ARTICOLO DELL’ECONOMIST NON È TANTO (O NON SOLO) CHE L’ITALIA È IL PAESE DELL’ANNO, MA LA FRASE: “MR DRAGHI WANTS TO BE PRESIDENT” - IL SETTIMANALE INGLESE, DI PROPRIETÀ DEGLI AGNELLI, DI SOLITO COSÌ ATTENTO E COMPASSATO NEI VIRGOLETTATI, SI SBILANCIA E DICE APERTAMENTE CHE “MARIOPIO” SOGNA IL QUIRINALE (COME AVEVA SCRITTO ANCHE DAGOSPIA) - IL RETWEET “SOSPETTO” DI PAOLA ANSUINI

 

 

mario draghi al consiglio europeo

DAGOREPORT - DRAGHI IN UN CUL DE SAC: SOGNA IL QUIRINALE MA IL MONDO FINANZIARIO INTERNAZIONALE LO VUOLE A PALAZZO CHIGI  - DAGOSPIA DEL 10 DICEMBRE 2021

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-draghi-cul-de-sac-sogna-quirinale-ma-mondo-292479.htm

 

le copertine di the economist contro berlusconi

1 - «ITALIA, IL PAESE DELL'ANNO» L'ECONOMIST ELOGIA DRAGHI: UN RISCHIO SE VA AL COLLE

Marco Conti per “il Messaggero”

 

L'Italia è il Paese dell'anno. Il settimanale economico britannico stavolta ha voluto strafare stilando una classifica dove il nostro Paese risulta primo e non perché è il Paese «più grande, più ricco o felice», «non per l'abilità dei suoi calciatori, che hanno vinto il principale trofeo europeo, nè per le sue popstar, che hanno vinto l'Eurovision Song Contest (i Maneskin, ndr), ma per la sua politica» e perché è quello che «secondo noi è migliorato nel corso dell'anno».

PAOLA ANSUINI RETWITTA L'ARTICOLO DELL ECONOMIST

 

L'AMPIA

Il 2021 è quindi nostro, dopo l'Uzbekistan che si è meritato la copertina per aver abolito schiavitù, la Colombia per la pace e, prima ancora, la Tunisia per aver scelto la democrazia. Il settimanale, che da qualche anno ha nella proprietà capitale italiano, non è mai stato tenero con il nostro Paese.

 

Silvio Berlusconi può vantare una serie di copertine non proprio benevole e anche Matteo Renzi è stato oggetto di scherno. Stavolta il settimanale si mostra entusiasta. «A causa di una debole efficacia governativa, gli italiani erano più poveri nel 2019 rispetto al 2000. Eppure, quest' anno l'Italia è cambiata».

 

Il merito per l'Economist va ascritto in misura significativa a Mario Draghi, con cui il Paese ha acquisito «un premier competente e rispettato a livello internazionale. Per una volta, un'ampia maggioranza dei politici ha seppellito le proprie divergenze per sostenere un programma di riforma radicale, che dovrebbe significare che l'Italia ottenga i fondi a cui ha diritto nell'ambito del piano di ripresa post-pandemia dell'Ue».

mario draghi alla camera

 

Inoltre, «il tasso di vaccinazione contro il Covid in Italia è tra i più alti d'Europa. E dopo un 2020 difficile, la sua economia si sta riprendendo più rapidamente di quelle di Francia o Germania».

 

L'AUSPICIO

«C'è un pericolo che questo inusuale buon governo possa essere reversibile», avverte l'autorevole settimanale spiegando ciò che in Italia qualcuno finge di non capire. Ovvero che ora Draghi «vorrebbe fare il Capo dello Stato, un ruolo più cerimoniale e potrebbe venire rimpiazzato da un primo ministro meno competente.

 

mario draghi sergio mattarella

Ma è impossibile negare - conclude la rivista - che oggi l'Italia sia in un posto migliore rispetto a dicembre del 2020 e per questo è il nostro Paese dell'anno. Auguroni!», conclude il settimanale in italiano mostrando di non preferire nessuna delle due opzioni che potrebbe avere Draghi tra qualche giorno davanti.

 

L'entusiasmo del settimanale economico mostra di essere più british del connazionale quotidiano Financial Times che qualche giorno fa, riprendendo parte della stampa italiana al punto da citare anche il pensiero di un anonimo ministro, metteva in guardia dai rischi d'instabilità che può correre il nostro Paese con il passaggio dell'attuale premier da Palazzo Chigi al Quirinale.

 

KRISTALINA GEORGIEVA

Opinioni diverse, tra i due autorevoli giornali europei ma non è la prima volta. Ad aprile, pochi mesi dopo l'insediamento dell'attuale governo, il Financial Times sostenne che Draghi sta rendendo l'Italia «un Paese europeo modello» mentre l'Economist era più scettico perché «Draghi non è capace di fare miracoli».

 

Ora il settimanale britannico deve averli visti. Magari su come è stata gestita a Roma la pandemia rispetto a quanto sta accadendo a Londra. Anche se i due schieramenti, pro e contro Draghi al Quirinale, hanno usato a piacimento le considerazioni del settimanale britannico, i complementi si uniscono alle valutazioni entusiaste del Fondo Monetario espresse al momento della ufficializzazione della manovra di bilancio. «Congratulazioni all'Italia per questo livello di forte crescita», furono le parole della direttrice operativa dell'Fmi, Kristalina Georgieva.

 

2 - DRAGHI VUOLE DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. PAROLA DELL’ECONOMIST

Francis Walsingham per www.startmag.it

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 2

 

Davvero bizzarro il mondo del giornalismo. Da mesi e mesi, i giornali si baloccano su una domanda: ma Draghi vuole o non vuole andare al Quirinale? La domanda è stata pure posta allo stesso presidente del Consiglio in conferenza stampa, ma Draghi ha glissato piuttosto infastidito visto che un capo dello Stato c’è ancora, seppure in scadenza.

 

Ciononostante, frotte di chigisti, quirinalisti, notisti, redattori, retroscenisti e fuffisti continuano legittimamente a scavare: che cosa vuole fare Draghi? Cotanta curiosità si trasforma in afasia. Eppure a rispondere alla domanda non è una qualsiasi Gazzetta di Acitrezza, ma addirittura il settimanale The Economist (“Authoritative global news and analysis”). Non so se mi spiego.

mario draghi e joe biden 3

 

E che cosa scrive il settimanale britannico? “Mr Draghi wants to be President”. Così, papale papale. Roba da titoloni in prima pagina oggi sui quotidiani italiani. Tanto più che la portavoce di Draghi a Palazzo Chigi posta integralmente su Twitter l’editoriale dell’Economist.

 

https://twitter.com/paolansuini/status/1471488406798561281

 

Per carità, come ha scritto l’Ansa,  l’Economist incorona l’Italia “Paese dell’anno”: “E’ cambiata” con Draghi, “un premier competente e rispettato a livello internazionale” e non si può negare che “sia migliore di un anno fa”.

 

“Siete il Paese dell’anno, il premier resti dov’è”, titola oggi ad esempio il quotidiano la Repubblica.

why silvio berlusconi is unfit to lead italy la copertina di the economist

 

Ma nessuno sottolinea nei titoli che “Mr Draghi wants to be President”, insomma che Draghi vuole diventare capo dello Stato.

 

Una notizia, diciamo.

 

Ma il settimanale britannico – evidentemente – non ha chiesto un riscontro a Palazzo Chigi, ovvero una conferma al diretto interessato.

 

E magari – chissà – dai draghiani a Chigi è giunto un consiglio a giornali e tv di smussare. E magari di troncare.

 

Così le redazioni italiane potranno tranquillamente allestire altre centinaia di articoli sulla domanda: Draghi che vuole?

 

L’Economist ha risposto, ma chissenefrega…

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...