di maio giorgetti conte

ZITTO ZITTO QUATTO QUATTO, DI MAIO PREPARA IL SILURONE A CONTE – NELL’INNER CIRCLE DI “GIUSEPPI” SI TEME CHE IL LUIGINO NON ABBIA MAI SMESSO DI COLTIVARE LA POSSIBILITÀ DI UNA FURA ALLEANZA CON IL CARROCCIO MODERATO: LO CONFERMANO I LUNGHI FACCIA A FACCIA A PORTE CHIUSE CON GIORGETTI. IL LEGHISTA VUOLE TORNARE A PARLARE AL NORD E ALLE IMPRESE MENTRE IL MINISTRO DEGLI ESTERNI COLTIVA IL SOGNO DI UN RITORNO A UN MOVIMENTO A TRAZIONE MERIDIONALISTA – UNA PULCE NELL’ORECCHIO DELLA VOLPE DALLA POCHETTE SGUALCITA CHE È ARRIVATA ANCHE DAL PD CHE…

Federico Capurso per “La Stampa”

 

LUIGI DI MAIO GIANCARLO GIORGETTI GIOVANNI TOTI

Da alcuni giorni, Giuseppe Conte osserva con particolare attenzione le fibrillazioni interne alla Lega. Ne parla con i suoi colonnelli più fedeli, si confronta con gli alleati del Pd, ma nel rimescolamento di carte del centrodestra c'è qualcosa - o meglio, qualcuno - che lo preoccupa da vicino ed è il ruolo di Luigi Di Maio. «Che partita sta giocando?». La domanda è rimbalzata più volte all'interno di conversazioni e telefonate intercorse nell'ultima settimana tra i fedelissimi dell'ex presidente del Consiglio. Nessuno mette in dubbio che Di Maio si stia spendendo per costruire l'alleanza con il Pd, ma la preoccupazione condivisa nell'inner circle di Conte è che, parallelamente, non abbia mai smesso di coltivare la possibilità di una futura alleanza con il Carroccio.

GIUSEPPE CONTE

 

Così da avere, se le condizioni lo permetteranno, da una parte una Lega del Nord, dall'altra un Movimento del Sud. Di Maio è immerso in continue missioni all'estero, prima in Medio Oriente, ora a Washington, ma nessuno all'interno dello Stato maggiore del Movimento crede che l'ex capo politico grillino stia rimanendo immobile sui tavoli della politica romana. I loro timori nascono dal rapporto che Di Maio ha continuato a coltivare, anche dopo la caduta del Conte I, con il numero due del Carroccio, Giancarlo Giorgetti.

 

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI LUIGI DI MAIO

Lo stesso Giorgetti che ora viene considerato il vero regista dell'operazione con cui si stanno cercando di spegnere le spinte populiste di Matteo Salvini, per riportare la Lega sul terreno dei moderati di centrodestra. Un rapporto sempre più stretto, quello tra Di Maio e Giorgetti, rinsaldato dalle frequenti visite che i due si scambiano alla Farnesina e al ministero dello Sviluppo economico, in occasione delle riunioni del Tavolo interministeriale per l'Attrazione degli investimenti, che entrambi presiedono.

 

 Incontri che sarebbero considerati normali, se non fossero corredati da lunghi faccia a faccia a porte rigorosamente chiuse. Giorgetti vuole tornare a parlare al Nord, alle imprese, e «in ottica di governo - conferma una fonte parlamentare del Carroccio - preferirebbe di gran lunga Di Maio come alleato, rispetto a Giorgia Meloni».

GIUSEPPE CONTE COME FORREST GUMP - MEME

 

Di Maio, dall'altra parte, sa bene di essere nel suo momento di massima debolezza all'interno del partito (sia all'interno del gruppo parlamentare, sia a livello di consensi nella base), ma continua ad avere delle truppe e un seguito personale soprattutto nelle regioni del Sud. Per questo - sostengono i big M5S vicini a Conte - «potrebbe usare i risultati che arriveranno dalla prossima tornata di amministrative per ridare forza al progetto di un Movimento a trazione meridionalista».

 

LUIGI DI MAIO GIANCARLO GIORGETTI

Una pulce nell'orecchio di Conte e dei suoi colonnelli l'hanno messa anche i vertici del Pd. Dalla componente di sinistra del partito, quella che fa riferimento a Nicola Zingaretti, Andrea Orlando, Goffredo Bettini e Peppe Provenzano, il primo avvertimento è arrivato mesi fa, quando Conte annunciò di voler far ripartire il suo nuovo Movimento dal Nord e dalle imprese. «Andrai allo scontro con la vecchia guardia della Lega». In altre parole, con Giorgetti e Luca Zaia. Bettini poi fu il primo ad avvisarlo, lo scorso giugno, durante un pranzo in un ristorante in centro a Roma, del pericolo che nasce «dalla coabitazione delle due anime dei nostri partiti».

 

GIUSEPPE CONTE NAPOLEONE

Da chi, insomma, vuole veder fallire il tentativo di un'alleanza strutturale. E i big della sinistra Dem tornano a mettere in guardia gli alleati grillini: «Con Di Maio ci parliamo, ma sappiamo che non possiamo fidarci del tutto». Un messaggio che i fedelissimi di Conte, ora, sembrano aver recepito.

DI MAIO CONTE GIORGETTIGIUSEPPE CONTE MEMEgiuseppe conteDI MAIO CONTE GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...