di maio giorgetti conte

ZITTO ZITTO QUATTO QUATTO, DI MAIO PREPARA IL SILURONE A CONTE – NELL’INNER CIRCLE DI “GIUSEPPI” SI TEME CHE IL LUIGINO NON ABBIA MAI SMESSO DI COLTIVARE LA POSSIBILITÀ DI UNA FURA ALLEANZA CON IL CARROCCIO MODERATO: LO CONFERMANO I LUNGHI FACCIA A FACCIA A PORTE CHIUSE CON GIORGETTI. IL LEGHISTA VUOLE TORNARE A PARLARE AL NORD E ALLE IMPRESE MENTRE IL MINISTRO DEGLI ESTERNI COLTIVA IL SOGNO DI UN RITORNO A UN MOVIMENTO A TRAZIONE MERIDIONALISTA – UNA PULCE NELL’ORECCHIO DELLA VOLPE DALLA POCHETTE SGUALCITA CHE È ARRIVATA ANCHE DAL PD CHE…

Federico Capurso per “La Stampa”

 

LUIGI DI MAIO GIANCARLO GIORGETTI GIOVANNI TOTI

Da alcuni giorni, Giuseppe Conte osserva con particolare attenzione le fibrillazioni interne alla Lega. Ne parla con i suoi colonnelli più fedeli, si confronta con gli alleati del Pd, ma nel rimescolamento di carte del centrodestra c'è qualcosa - o meglio, qualcuno - che lo preoccupa da vicino ed è il ruolo di Luigi Di Maio. «Che partita sta giocando?». La domanda è rimbalzata più volte all'interno di conversazioni e telefonate intercorse nell'ultima settimana tra i fedelissimi dell'ex presidente del Consiglio. Nessuno mette in dubbio che Di Maio si stia spendendo per costruire l'alleanza con il Pd, ma la preoccupazione condivisa nell'inner circle di Conte è che, parallelamente, non abbia mai smesso di coltivare la possibilità di una futura alleanza con il Carroccio.

GIUSEPPE CONTE

 

Così da avere, se le condizioni lo permetteranno, da una parte una Lega del Nord, dall'altra un Movimento del Sud. Di Maio è immerso in continue missioni all'estero, prima in Medio Oriente, ora a Washington, ma nessuno all'interno dello Stato maggiore del Movimento crede che l'ex capo politico grillino stia rimanendo immobile sui tavoli della politica romana. I loro timori nascono dal rapporto che Di Maio ha continuato a coltivare, anche dopo la caduta del Conte I, con il numero due del Carroccio, Giancarlo Giorgetti.

 

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI LUIGI DI MAIO

Lo stesso Giorgetti che ora viene considerato il vero regista dell'operazione con cui si stanno cercando di spegnere le spinte populiste di Matteo Salvini, per riportare la Lega sul terreno dei moderati di centrodestra. Un rapporto sempre più stretto, quello tra Di Maio e Giorgetti, rinsaldato dalle frequenti visite che i due si scambiano alla Farnesina e al ministero dello Sviluppo economico, in occasione delle riunioni del Tavolo interministeriale per l'Attrazione degli investimenti, che entrambi presiedono.

 

 Incontri che sarebbero considerati normali, se non fossero corredati da lunghi faccia a faccia a porte rigorosamente chiuse. Giorgetti vuole tornare a parlare al Nord, alle imprese, e «in ottica di governo - conferma una fonte parlamentare del Carroccio - preferirebbe di gran lunga Di Maio come alleato, rispetto a Giorgia Meloni».

GIUSEPPE CONTE COME FORREST GUMP - MEME

 

Di Maio, dall'altra parte, sa bene di essere nel suo momento di massima debolezza all'interno del partito (sia all'interno del gruppo parlamentare, sia a livello di consensi nella base), ma continua ad avere delle truppe e un seguito personale soprattutto nelle regioni del Sud. Per questo - sostengono i big M5S vicini a Conte - «potrebbe usare i risultati che arriveranno dalla prossima tornata di amministrative per ridare forza al progetto di un Movimento a trazione meridionalista».

 

LUIGI DI MAIO GIANCARLO GIORGETTI

Una pulce nell'orecchio di Conte e dei suoi colonnelli l'hanno messa anche i vertici del Pd. Dalla componente di sinistra del partito, quella che fa riferimento a Nicola Zingaretti, Andrea Orlando, Goffredo Bettini e Peppe Provenzano, il primo avvertimento è arrivato mesi fa, quando Conte annunciò di voler far ripartire il suo nuovo Movimento dal Nord e dalle imprese. «Andrai allo scontro con la vecchia guardia della Lega». In altre parole, con Giorgetti e Luca Zaia. Bettini poi fu il primo ad avvisarlo, lo scorso giugno, durante un pranzo in un ristorante in centro a Roma, del pericolo che nasce «dalla coabitazione delle due anime dei nostri partiti».

 

GIUSEPPE CONTE NAPOLEONE

Da chi, insomma, vuole veder fallire il tentativo di un'alleanza strutturale. E i big della sinistra Dem tornano a mettere in guardia gli alleati grillini: «Con Di Maio ci parliamo, ma sappiamo che non possiamo fidarci del tutto». Un messaggio che i fedelissimi di Conte, ora, sembrano aver recepito.

DI MAIO CONTE GIORGETTIGIUSEPPE CONTE MEMEgiuseppe conteDI MAIO CONTE GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”