sport stanchezza

IL DIVANO NON HA MAI UCCISO NESSUNO - TROPPO SPORT STANCA, ANCHE IL CERVELLO - GLI ATLETI A CUI VIENE CHIESTO UNO SFORZO MOLTO INTENSO MOSTRANO SEGNI DI FATICA MENTALE E DIVENTANO PIÙ IMPULSIVI NELLE SCELTE – “GLI ATLETI IN IPER ALLENAMENTO MOSTRANO OLTRE AL CALO DELLA PERFORMANCE ANCHE SINTOMI PSICHICI COME INSONNIA, MANCANZA DI CONCENTRAZIONE, IRRITABILITÀ, CAMBIAMENTI NELLA SFERA DELL'APPETITO"

Cristina Marrone per Corriere Salute – Corriere della Sera

sport fatica

 

Vi aspettereste che un allenamento eccessivo possa stancare non solo il fisico, ma anche il cervello? La risposta è sì. Proprio come dice il proverbio «il troppo stroppia».

Anche quando si parla di sport.

 

Nel momento in cui lo sforzo diventa eccessivo non ne risentirebbe solo il fisico, e di conseguenza la prestazione sportiva, ma anche la mente. Insomma, anche il cervello si stanca, e le conseguenze sono sorprendenti. Uno studio francese coordinato dal Gruppo ospedaliero de la Pitié Salpêtrière di Parigi insieme all' Università Sorbona di Parigi, pubblicato su Current Biology , ha dimostrato, grazie anche a indagini con la risonanza magnetica funzionale, come a causa di un allenamento fisico molto intenso e prolungato, il cervello mostri un calo dell' attività di alcuni circuiti neuronali. Nel concreto significa che le connessioni cerebrali ne risentono, il cervello si stanca e le capacità cognitive si riducono.

 

sport fatica

I ricercatori hanno coinvolto nella loro ricerca 37 triatleti a livello agonistico con un' età media di 35 anni. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi, uno dei quali ha aumentato l' allenamento del 40 per cento per ogni sessione di lavoro per un periodo totale di tre settimane. Gli atleti hanno risposto a una serie di test comportamentali mentre gli scienziati hanno stimato il livello delle loro prestazioni fisiche e cognitive. Che cosa è stato scoperto?

 

Gli atleti a cui era stato chiesto un maggiore sforzo hanno mostrato maggiori segni di stanchezza, sia fisica sia cognitiva. Durante un test a cui sono stati sottoposti per valutare come si sarebbero comportati di fronte a determinate scelte economiche è emerso che gli atleti affaticati erano anche quelli più impulsivi: preferivano ricompense economiche più piccole, ma immediate, rispetto a premi maggiori ma per i quali avrebbero dovuto attendere un po'.

 

sport fatica

Questa impulsività ha una spiegazione. Durante la risonanza magnetica funzionale è stato scoperto che negli atleti in overtraining , cioè che svolgono attività fisica molto intensa senza i giusti periodi di recupero, si attivava in modo ridotto la corteccia laterale prefrontale rispetto a coloro che avevano svolto meno attività fisica. E questa regione del cervello ha un ruolo cruciale nel controllo degli impulsi, azioni e pensieri e nel mantenimento della concentrazione. Si tratta di un' area chiave quando si ha un obiettivo da raggiungere, fisico o mentale che sia.

 

«Noi medici dello sport abbiamo sempre notato che gli atleti in overtraining mostravano oltre al calo della performance anche sintomi psichici come insonnia, mancanza di concentrazione, irritabilità, cambiamenti nella sfera dell' appetito» commenta Gianfranco Beltrami, docente di Scienze motorie all' Università di Parma e vicepresidente della Federazione italiana medico sportiva. «Ci siamo sempre chiesti che cosa legasse il sovra allenamento con l' affaticamento mentale. Questa ricerca è molto innovativa perché ci dà una risposta, tanto che potrebbe giustificare l' introduzione di nuovi parametri per la valutazione della fatica mentale da eseguire di routine su atleti arrivati al vertice.

 

sport fatica

Un aspetto interessante è quello dell' impulsività: sul campo si osservano spesso condotte in linea con questa irrazionalità registrata: ci sono atleti che proseguono nella loro attività anche se provano dolore, che non si fermano nonostante uno strappo muscolare».

 

Come segnala uno degli autori dello studio, Mathias Postiglione, la ricerca suggerisce l' esistenza di un collegamento tra sforzo fisico e mentale. «La corteccia prefrontale laterale interessata dal sovraccarico di allenamento è la stessa che si era mostrata vulnerabile a un eccessivo lavoro cognitivo nei nostri studi precedenti».

 

Insomma, per sostenere entrambi gli impegni «ci vuole testa». Si tratta proprio di quel controllo cognitivo che serve per raggiungere gli obiettivi (vincere la partita, per esempio) e mantenere alta la prestazione.

 

Gli autori infine sottolineano un aspetto curioso emerso nella ricerca e cioè che le nostre scelte possono cambiare a seconda del nostro livello di stanchezza cerebrale. Quando vanno prese decisioni importanti in ambito economico, giudiziario, politico o medico quindi è molto importante controllare il proprio livello di fatica, visto che scelte sbagliate in questi ambiti possono causare danni non solo per chi le fa.

sport fatica

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...