sport stanchezza

IL DIVANO NON HA MAI UCCISO NESSUNO - TROPPO SPORT STANCA, ANCHE IL CERVELLO - GLI ATLETI A CUI VIENE CHIESTO UNO SFORZO MOLTO INTENSO MOSTRANO SEGNI DI FATICA MENTALE E DIVENTANO PIÙ IMPULSIVI NELLE SCELTE – “GLI ATLETI IN IPER ALLENAMENTO MOSTRANO OLTRE AL CALO DELLA PERFORMANCE ANCHE SINTOMI PSICHICI COME INSONNIA, MANCANZA DI CONCENTRAZIONE, IRRITABILITÀ, CAMBIAMENTI NELLA SFERA DELL'APPETITO"

Cristina Marrone per Corriere Salute – Corriere della Sera

sport fatica

 

Vi aspettereste che un allenamento eccessivo possa stancare non solo il fisico, ma anche il cervello? La risposta è sì. Proprio come dice il proverbio «il troppo stroppia».

Anche quando si parla di sport.

 

Nel momento in cui lo sforzo diventa eccessivo non ne risentirebbe solo il fisico, e di conseguenza la prestazione sportiva, ma anche la mente. Insomma, anche il cervello si stanca, e le conseguenze sono sorprendenti. Uno studio francese coordinato dal Gruppo ospedaliero de la Pitié Salpêtrière di Parigi insieme all' Università Sorbona di Parigi, pubblicato su Current Biology , ha dimostrato, grazie anche a indagini con la risonanza magnetica funzionale, come a causa di un allenamento fisico molto intenso e prolungato, il cervello mostri un calo dell' attività di alcuni circuiti neuronali. Nel concreto significa che le connessioni cerebrali ne risentono, il cervello si stanca e le capacità cognitive si riducono.

 

sport fatica

I ricercatori hanno coinvolto nella loro ricerca 37 triatleti a livello agonistico con un' età media di 35 anni. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi, uno dei quali ha aumentato l' allenamento del 40 per cento per ogni sessione di lavoro per un periodo totale di tre settimane. Gli atleti hanno risposto a una serie di test comportamentali mentre gli scienziati hanno stimato il livello delle loro prestazioni fisiche e cognitive. Che cosa è stato scoperto?

 

Gli atleti a cui era stato chiesto un maggiore sforzo hanno mostrato maggiori segni di stanchezza, sia fisica sia cognitiva. Durante un test a cui sono stati sottoposti per valutare come si sarebbero comportati di fronte a determinate scelte economiche è emerso che gli atleti affaticati erano anche quelli più impulsivi: preferivano ricompense economiche più piccole, ma immediate, rispetto a premi maggiori ma per i quali avrebbero dovuto attendere un po'.

 

sport fatica

Questa impulsività ha una spiegazione. Durante la risonanza magnetica funzionale è stato scoperto che negli atleti in overtraining , cioè che svolgono attività fisica molto intensa senza i giusti periodi di recupero, si attivava in modo ridotto la corteccia laterale prefrontale rispetto a coloro che avevano svolto meno attività fisica. E questa regione del cervello ha un ruolo cruciale nel controllo degli impulsi, azioni e pensieri e nel mantenimento della concentrazione. Si tratta di un' area chiave quando si ha un obiettivo da raggiungere, fisico o mentale che sia.

 

«Noi medici dello sport abbiamo sempre notato che gli atleti in overtraining mostravano oltre al calo della performance anche sintomi psichici come insonnia, mancanza di concentrazione, irritabilità, cambiamenti nella sfera dell' appetito» commenta Gianfranco Beltrami, docente di Scienze motorie all' Università di Parma e vicepresidente della Federazione italiana medico sportiva. «Ci siamo sempre chiesti che cosa legasse il sovra allenamento con l' affaticamento mentale. Questa ricerca è molto innovativa perché ci dà una risposta, tanto che potrebbe giustificare l' introduzione di nuovi parametri per la valutazione della fatica mentale da eseguire di routine su atleti arrivati al vertice.

 

sport fatica

Un aspetto interessante è quello dell' impulsività: sul campo si osservano spesso condotte in linea con questa irrazionalità registrata: ci sono atleti che proseguono nella loro attività anche se provano dolore, che non si fermano nonostante uno strappo muscolare».

 

Come segnala uno degli autori dello studio, Mathias Postiglione, la ricerca suggerisce l' esistenza di un collegamento tra sforzo fisico e mentale. «La corteccia prefrontale laterale interessata dal sovraccarico di allenamento è la stessa che si era mostrata vulnerabile a un eccessivo lavoro cognitivo nei nostri studi precedenti».

 

Insomma, per sostenere entrambi gli impegni «ci vuole testa». Si tratta proprio di quel controllo cognitivo che serve per raggiungere gli obiettivi (vincere la partita, per esempio) e mantenere alta la prestazione.

 

Gli autori infine sottolineano un aspetto curioso emerso nella ricerca e cioè che le nostre scelte possono cambiare a seconda del nostro livello di stanchezza cerebrale. Quando vanno prese decisioni importanti in ambito economico, giudiziario, politico o medico quindi è molto importante controllare il proprio livello di fatica, visto che scelte sbagliate in questi ambiti possono causare danni non solo per chi le fa.

sport fatica

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…