milan juventus - il tocco di calabria sulla rovesciata di cristiano ronaldo

DUE COSE SONO CERTE: LA MORTE E I RIGORI PER LA JUVENTUS - FINISCE 1-1 L’ANDATA DELLA SEMIFINALE DI COPPA ITALIA TRA MILAN E JUVENTUS - L’ARBITRO VALERI CONCEDE, AL 90ESIMO, UN PENALTY PIÙ CHE CONTROVERSO AI BIANCONERI PERCHÉ CALABRIA VIENE COLPITO SUL BRACCIO, MENTRE È DI SCHIENA, DALLA ROVESCIATA DI RONALDO - PIOLI FURIOSO: "UN EPISODIO DEL GENERE NON È MAI RIGORE, CE LO DISSE RIZZOLI" - E INFATTI IL TOCCO DI MANO DI CUADRADO IN NAPOLI-JUVENTUS NON E’ STATO FISCHIATO… VIDEO

MILAN JUVENTUS - IL TOCCO DI CALABRIA SULLA ROVESCIATA DI CRISTIANO RONALDO

PIOLI FURIOSO: "NON È MAI RIGORE, CE LO DISSE RIZZOLI"

Da https://www.corrieredellosport.it/

 

MILAN JUVENTUS - IL TOCCO DI CALABRIA SULLA ROVESCIATA DI CRISTIANO RONALDO

L'allenatore del Milan Stefano Pioli parla ai microfoni della Rai dopo la semifinale di andata di Coppa Italia contro la Juventus terminata 1-1. "Non abbiamo nessun rammarico perché i miei giocatori hanno dato tutto così come abbiamo fatto. Qualcun'altro magari deve avere rimpianti, ma noi no perché abbiamo fatto la partita che dovevamo fare".

 

Sull'episodio del rigore assegnato alla Juventus che ha regalato il pareggio ai bianconeri, l'allenatore rossonero commenta: "Mi sono arrabbiato per il rigore perché c'era un fallo su Ibrahimovic all'inizio dell'azione. Mi ricordo benissimo la riunione con gli arbitri e le parole di Rizzoli - riferimento al rigore concesso al Cagliari alla prima giornata -. Calabria non vedeva la palla e saltando doveva usare le braccia e non aveva avuto neanche il tempo di toglierle visto che è stato colpito che era ancora in area. Sono un po' confuso perché non capisco quali falli di mano vanno fischiati e quali no. Io dico che un giocatore non può scomparire e oggi non era rigore per me".

 

MILAN JUVENTUS - IL TOCCO DI CALABRIA SULLA ROVESCIATA DI CRISTIANO RONALDO

"Sono contento della mia squadra, adesso recuperiamo le energie in vista del Torino che sarà difficile". Su Rebic, invece, Pioli è sicuro: "Ci ha messo del suo perché è tornato con maggior entusiasmo e disponibilità. Di certo anche cambiare un po' le posizioni in campo lo ha avvantaggiato potendo giocare vicino a Ibra. E' in una condizione psicofisica esaltante e speriamo che continui così perché è importante per noi". A chi gli chiede se come allenatore del Milan si senta penalizzato dall'arbitraggio, Pioli risponde in modo secco: "Io mi sento orgoglioso del Milan e un po' meno di altre cose".

 

BRACCIO LARGO, RIGORE AL LIMITE ROSSO A THEO, MA DYBALA...

Marco Guidi per “la Gazzetta dello Sport”

 

MILAN JUVENTUS - IL TOCCO DI CALABRIA SULLA ROVESCIATA DI CRISTIANO RONALDO

Partiamo dalla fine e cioè dal fallo di mani di Calabria che porta al rigore del pari, dopo l' on field review di Valeri suggerita dal Var. Il difensore del Milan viene colpito sul braccio mentre è di schiena dalla rovesciata di Ronaldo. Argomenti a favore: braccio largo, Calabria aumenta il volume per ostacolare il tentativo di girata. Argomenti contrari: distanza ravvicinata e Calabria è voltato di schiena, non vede la palla colpita dal portoghese.

 

L' episodio ricorda il penalty concesso al Brescia a Cagliari alla 1a giornata di A, ma c' è una piccola differenza: Cerri saltò mancando la palla prima di essere colpito sul braccio dal tocco dell' avversario, invece Calabria va per ostacolare un tiro, assumendosi il rischio col braccio largo. Basta per il rigore? Un po' di dubbio resta.

MILAN JUVENTUS - IL TOCCO DI CALABRIA SULLA ROVESCIATA DI CRISTIANO RONALDO

 

Al 19' s.t. Valeri lascia correre una sbracciata di Rebic a Cuadrado in area: il croato rischia. Ammonizioni pesanti ai diffidati Ibra (giusta) e Castillejo (protesta plateale, ma il fallo su Alex Sandro è dubbio). Rosso a Hernandez: netto il secondo giallo per fallo in ritardo su Dybala, sul primo l' azione andava già interrotta per l' irregolarità di Dybala su Bennacer. Insomma, errori da una parte e dall' altra che fanno arrabbiare tutti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”