christian zaccardo kvicha kvaratskhelia

“SONO STATO IL PRIMO A PROPORRE KVARATSKHELIA IN GIRO PER L'EUROPA" - IL CAMPIONE DEL MONDO 2006 CRISTIAN ZACCARDO, OGGI INTERMEDIARIO, HA FATTO DA RACCORDO NELLA TRATTATIVA CHE HA PORTATO IL GEORGIANO AL NAPOLI: "CI VADO SPESSO IN GEORGIA, È UN PAESE IN GRANDISSIMA CRESCITA. SE ARRIVERANNO ALTRI GIOCATORI GEORGIANI IN SERIE A NON MI MERAVIGLIERÒ" - E DIRE CHE ALTRI CLUB EUROPEI HANNO SNOBBATO KVARATSKHELIA QUANDO GLI E' STATO PROPOSTO...

Gregorio Spigno per il “Corriere della Sera”

 

CHRISTIAN ZACCARDO KVICHA KVARATSKHELIA

Dietro Khvicha Kvaratskhelia (ieri in gol con la Georgia oltre ad aver propiziato l'autorete della Macedonia del Nord), uomo del momento, sorpresa della stagione e fino a questo punto probabilmente anche miglior giocatore della serie A, c'è un insospettabile. Dal retro del sipario a gestire le operazioni della trattativa che ha portato il georgiano a illuminare il Maradona e non solo è stato un ex serie A, campione del mondo con la Nazionale nel 2006.

 

 In quella selezione di Marcello Lippi non era tra i giocatori di grido, ma il suo contributo l'ha dato comunque, facendo sentire la sua esperienza all'interno del gruppo. Come oggi, in una veste nuova. Cristian Zaccardo, ex - tra le altre - di Milan e Parma, una volta detto addio al calcio giocato non ha cambiato vita. O quantomeno lo ha fatto solo in parte: il suo legame con il mondo del pallone è rimasto intatto, ma è aumentato il suo fiuto. Per scovare talenti nascosti e lanciarli nel grande calcio.

kvaratskhelia 58

 

 Oggi fa l'intermediario, e probabilmente passa più tempo in Georgia che in Italia. È diventata una sorta di terra di conquista, dove nei campi freddi e sperduti qualche fenomeno si può scoprire. E se Kvaratskhelia è già diventato l'oro di Napoli, i tifosi azzurri possono ringraziare, in parte, lui.

 

khvicha kvaratskhelia 4

Zaccardo, di chi è il merito principale dell'approdo di Kvara al Napoli?

«Come in tutte le buone operazioni che vanno in porto, il merito va condiviso con i professionisti che hanno partecipato alle trattative. Io ho dato il mio contributo in qualità di intermediario, poi per il resto sono stati bravi i dirigenti del Napoli insieme all'entourage del calciatore».

CHRISTIAN ZACCARDO KVICHA KVARATSKHELIA

 

Ma come ci è finito, lei, in Georgia?

«Lì ho tanti amici, ci vado spesso. Ed è un Paese in grandissima crescita».

 

Qual è stato il suo ruolo tra le parti?

«Ho fatto da raccordo tra tutti gli attori coinvolti. Sono un intermediario, ufficialmente registrato alla Fa (la Football association, ndr )».

 

Si aspettava un'esplosione così immediata del georgiano?

«Conosco il calciatore da un paio di anni, sono stato il primo a proporlo in giro per l'Europa. Calcisticamente ho proprio un debole per lui. Speravo sarebbe partito forte, così come adesso spero che possa diventare uno dei più forti al mondo nel suo ruolo. Di qualità ne ha tantissima, e sicuramente può costruirsi un futuro molto importante. Poi ha la mentalità giusta, che forse è la cosa più importante (Kvaratskhelia, a proposito, ha raccontato che sta già imparando l'italiano). E non è da sottovalutare l'importante lavoro di Spalletti: con i giovani promettenti ci sa fare».

 

CHRISTIAN ZACCARDO KVICHA KVARATSKHELIA

Quanto è difficile comunicare con club, dirigenti e presidenti georgiani?

«Mah, io penso che a volte possa diventare difficile comunicare anche le cose più semplici, così come quelle complicate possono diventare facili. Dipende, come in tutto, anche dalle persone con cui hai a che fare. Il mio lavoro attuale è bello, ma per niente facile». 

 

Lei è spesso in Georgia per lavoro: sta già studiando il prossimo colpo? 

«Anche adesso sono qui in Georgia, ieri sera ho visto la partita della Nazionale. Se arriveranno altri giocatori georgiani nella nostra serie A, di certo non mi meraviglierò. Questo Paese sta crescendo tanto, calcisticamente e non».

khvicha kvaratskhelia 3CHRISTIAN ZACCARDO khvicha kvaratskhelia khvicha kvaratskhelia kvara verona napoliZACCARDOzaccardo zaccardo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”