macchina della verita

MAGARI POTESSIMO FARLO ANCHE IN ITALIA... - IN RUSSIA DUE ARBITRI VENGONO SOTTOPOSTI ALLA MACCHINA DELLA VERITÀ - IL POLIGRAFO DOVRÀ GIUDICARE LA BUONA FEDE NELL'ASSEGNARE, DOPO IL RICORSO AL VAR, UN RIGORE AL SOCHI ALL'88' DEL MATCH CONTRO LO SPARTAK MOSCA - IL PRESIDENTE DELLO SPARTAK, LEONID FEDUN, CHE HA UN PATRIMONIO DI 8,4 MILIARDI ED E’ AMICO DI PUTIN, E’ IMPAZZITO E HA…

Marco Bonarrigo per il “Corriere della Sera”

 

SPARTAK MOSCA - SOCHI

Destino professionale e reputazione di Vasily Kazartsev e Alexey Eskov, moscoviti, entrambi 41enni, sono appesi al test della macchina della verità alla quale si sottoporranno oggi (o domani, le fonti non concordano) a Mosca, nella sede della Federcalcio russa. Fuori legge per mancanza di affidabilità scientifica nella maggior parte delle nazioni del pianeta, il vecchio e caro poligrafo è invece gettonatissimo in Russia sia a livello statale che nelle aziende private per risolvere controversie, avviare provvedimenti disciplinari e licenziare dipendenti infedeli.

 

Leonid Fedun

Quello che rende unico il caso Kazartsev/Eskov è che di questi due arbitri (il primo nazionale, il secondo internazionale) il poligrafo dovrà giudicare la buona fede nell'assegnare un rigore al Fc Sochi, dopo aver esaminato l'azione alla Var, all'88' del match contro lo Spartak Mosca, nella seconda giornata del campionato russo di serie A, lo scorso 9 agosto.

 

Trasformando quel penalty (il secondo a suo favore), il Sochi ha pareggiato i conti con i moscoviti raggiungendo un soddisfacente 2-2. Il presidente dello Spartak si è infuriato, ha scaricato insulti sui social (arbitri incapaci, Federazione complice) e minacciato il ritiro della squadra dal campionato. Ordinaria amministrazione a ogni latitudine, quando si tratta di pallone. Il problema è che il patron, Leonid Fedun, 64 anni, vanta un patrimonio personale valutato da Forbes in 8,5 miliardi di dollari e una quota importante nell'industria petrolifera di Stato Lukoil.

 

SPARTAK MOSCA - SOCHI

Ex militare, amico di Vladimir Putin che gli ha concesso ogni onorificenza civile e militare disponibile, Fedun è malato di calcio. Nel 2004 ha acquistato lo Spartak, glorioso club moscovita, per riportarlo ai fasti degli anni 60 e 70. Ma ha rimediato modesti risultati in campionato e disastrosi in Europa League a fronte dei 400 milioni di euro spesi solo per costruire un nuovo, favoloso stadio, la Otkrytie Arena.

 

Storico nemico della Var, Fedun non ha digerito il pareggio contro il Sochi, fondato solo due anni fa da Boris Rotenberg, magnate del suo stesso ramo, gas e oli minerali. E quindi ha alzato il telefono e chiamato il presidente della Federazione che è, guardacaso, Alexander Dyukov, amministratore delegato del colosso Gazprom e altro intimo di Putin.

Boris Rotenberg

 

Magnate non mangia magnate: la Federazione (con referto partita già approvato e risultato immodificabile) ha deciso di sottoporre l'arbitro e il suo assistente alla macchina della verità per verificarne l'eventuale «infedeltà dolosa professionale»: procedura che destabilizzerebbe (oltre a diritto e buonsenso) ogni campionato di calcio. La Uefa tace, i due malcapitati direttori di gara tremano. A proposito, i rigori contro lo Spartak c'erano o no? Il primo sì, il secondo forse no. Ma - a rivedere le immagini su Youtube - molti arbitri italiani l'avrebbero assegnato, rischiando al massimo qualche contumelia presidenziale.

 

 

Alexander DyukovLeonid Fedun

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....