pelè

PELE’, LA MONARCHIA DEL CALCIO - GLI 80 ANNI DI “O REI”. IL BRASILE LO AMA MA SENZA PASSIONE E GLI PREFERISCE SENNA. PESA IL SUO CARATTERE TROPPO "DIPLOMATICO", LONTANO DALLE POLEMICHE E BIZZARRIE CHE AIUTANO LA COSTRUZIONE DEI MITI POPOLARI – IL RICORDO DI BRERA: “UN MOSTRO DI COORDINAZIONE, VELOCITÀ, POTENZA, RITMO, SINCRONISMO, SCIOLTEZZA E PRECISIONE” - GARANZINI E IL PARAGONE CON MOZART - VIDEO

 

Emiliano Guanella per “la Stampa”

 

pelè

Non lo avrebbe mai immaginato il grande drammaturgo Nelson Rodrigues, che il suo articolo «La monarchia del calcio» scritto nel 1958 per elogiare un attaccante diciasettenne dai piedi meravigliosi avrebbe dato a Pelé, che oggi di anni ne fa ottanta, il miglior soprannome e allo stesso tempo la cifra esatta del suo rapporto con i brasiliani.

 

Da allora Edson Arantes do Nacimento è "O Rei" e la nobiltà lo ha reso, in fondo, anche inarrivabile. È ancora molto amato, intendiamoci, ma senza il pathos dell' altro grande mito sportivo del Brasile, Ayrton Senna. Pelé è stato un eroe soprattutto negli anni Sessanta e Settanta, quando ha portato a casa tre titoli mondiali, col tempo la sua corona ha perso brillo.

 

pelè

Oggi il Brasile lo celebra con stima e riconoscimento, ma senza grande passione; vuoi perché di anni ne sono passati tanti, vuoi per il suo carattere troppo "diplomatico", sempre lontano dalle polemiche e bizzarrie che aiutano la costruzione dei miti popolari, al di là delle gesta sportive.

 

Eroe della classe media Pelé, nato povero e nero, è diventato un eroe della classe media; Ayrton, famiglia ricca e bianca, ha saputo invece conquistare tutti, dai grattacieli di San Paolo alle ultime favelas del Nord Est. Oggi il Re si festeggia con una mostra al Museo del Futebol e delle proiezioni di film e partite presso la sede del Santos, diversi i programmi speciali in televisione.

 

pelè

A causa della pandemia si è barricato da sei mesi nella sua villa di Guaruja, sul litorale paulista. Il manager Joe Fraga ha declinato centinaia di richieste d' interviste, facendogli registrare un messaggio urbi et orbi. «Ringrazio Dio per avermi permesso di arrivare a questo traguardo lucido e, tutto sommato, in salute. E ringrazio tutti quelli che si ricordano di me in questa data».

 

Molti gli acciacchi negli ultimi anni; l' operazione nel 2013 per una protesi all' anca che non è andata benissimo, due ernie al disco, un intervento d' urgenza per calcoli renali. Ad inizio anno il figlio Edinho, che gli ha dato non pochi problemi in passato, ha detto che era depresso. Lui l' ha subito corretto: «Ho alti e bassi, come tutti, ma affronto la vita con un sorriso».

 

giancarlo bornigia pele' laura melidoni

Sorriso che ha sempre esibito davanti alle telecamere, anche quando non si trovava a suo agio. Ha stretto la mano ai generali della dittatura e ai presidenti in democrazia, è stato ministro dello sport con Fernando Cardoso, ha abbracciato con discrezione Lula da Silva e ultimamente ha preferito non incontrare Jair Bolsonaro.

 

Lontano dalla politica Per anni ha sostenuto che «il calcio e la politica non si devono mischiare»; non ha preso parte alla campagna di Socrates per la fine del regime, né alle manifestazioni recenti del movimento nero. Geloso del suo primato, ha sempre snobbato i potenziali eredi, da Zico a Romario, da Ronaldo a Neymar,che oggi è a "sole" 13 reti dal suo record di gol nella Seleção.

 

pelè

Le sue giornate sono scandite dalle sessioni di fisioterapia con la figlia Flavia, qualche messaggio via skype per gli sponsor e molto calcio in poltrona; pure il cafezinho al bar con i vecchi compagni del Santos è stato sospeso. Per il compleanno ha registrato la canzone «Acredite no veio», col duo messicano Rodrigo e Gabriela. Il video è un cartone animato e il testo, molto ironico, ha un ritornello che dice «dai retta al vecchietto, figlio mio, che è ancora forte e farà vincere la sua squadra». Come dire: saranno pure ottant' anni, ma il Re sono sempre io.

 

2 - SBUCATO ALL'IMPROVVISO ARMONICO COME MOZART

Gigi Garanzini per “la Stampa”

 

pelè mbappè

Era il 29 giugno del '58 quando dai teleschermi in bianco e nero sbucò all' improvviso un fenomeno mai visto prima. E nemmeno immaginato. Formidabile quel Brasile di Garrincha e Didi, di Zito e dei due Santos, che schiantò in finale la Svezia di Liedholm padrona di casa. Ma fu l' apparizione del diciassettenne Pelè ad incantare il mondo: e a spostare più in là la percezione di fuoriclasse che sino ad allora ci era stata raccontata, o tramandata.

 

La prima metà del secolo aveva regalato i Leonidas e i Pedernera, i Sindelar e i Meazza, la seconda si era aperta nel segno di Puskas, Schiaffino e Di Stefano. Quel giorno si capì una volta per tutte che era nata la pietra di paragone definitiva.

 

pelè mbappè

Fidiamoci una volta di più di Gioanbrerafucarlo, del superiore talento nel consegnare ai posteri i suoi ritratti d' autore. «Ce ne vogliono molti di assi che conoscete per fare quel mostro di coordinazione, velocità, potenza, ritmo, sincronismo, scioltezza e precisione». A distanza di tanti anni dall' affresco del maestro, e avendo negli occhi le magie dei successori, veri o presunti, che si sono nel frattempo succeduti in un calcio sempre più freneticamente veloce, aggiungerei una parola, una qualità suprema che racchiudeva e raccordava tutte le altre, così mirabilmente catalogate. Armonia.

pelè coutinho

 

Non si è più visto, e chissà se mai si rivedrà, un campione armonico come Pelè.

La perfezione del suo movimento naturale nella corsa, nel governo del pallone, nella battuta, nello stacco.

 

Una gioia assoluta per l' occhio, che anche nel football reclama la sua parte: e insieme, la ricerca istintiva di una colonna sonora adeguata, così che anche l' orecchio potesse avere la sua. Forse Mozart, ma del migliore, dove l' armonia è sublime quanto essenziale. Perché Pelè, questo è poco ma sicuro, di gesti tecnici o atletici che fossero non ne ha mai sprecati.

pele'

Andava semmai per sottrazione, perché proprio quell' inarrivabile semplicità del gesto, dei gesti, era la cifra definitiva della sua grandezza.

 

Nessuno ha segnato quanto lui nella storia del calcio. Eppure, per paradossale che sia, il parametro non è questo. Semmai quella volta di Bogotà, con la maglia del Santos, quando fu per una volta espulso: e per calmare i tifosi colombiani inferociti fu necessario richiamare in campo lui e mandare a casa l' arbitro. Buon compleanno, fenomeno.

pelè coutinhopele beckenbauer chinagliaPELE'pele e beckhamrihanna con pelemaradona blatter pelèCHINAGLIA PELE' BECKENBAUERgiorgio chinaglia e peleloredana berte andy warhol pelepele beckenbauer chinagliapele'ALTAFINI PELE'GARRINCHA E PELEpelè

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."