agnelli perez ceferin laporta superlega

"IL PROGETTO NON È FALLITO, IL CALCIO EUROPEO HA UN DISPERATO BISOGNO DI RIFORME" - È STATO PRESENTATO IL PROGETTO DELLA NUOVA SUPERLEGA: LE NOVITÀ SONO L'ELIMINAZIONE DEI MEMBRI PERMANENTI, SQUADRE QUALIFICATE IN BASE AI RISULTATI OTTENUTI NEI CAMPIONATI E UN GIRONE ALFA A 20 E UN SECONDO GRUPPO SEMPRE A 20 CON PROMOZIONI E RETROCESSIONI - ANDREA AGNELLI RISPONDE ALLE STOCCATE DI CEFERIN: "PUÒ UN ORGANO MONOPOLISTICO GUIDARE UN SETTORE COME QUELLO DEL FOOTBALL? PENSO DI NO…"

Stefano Boldrini per “il Messaggero”

 

superlega

Ci risiamo con la Superlega: un nuovo progetto, una formula più aperta con nessun membro permanente, squadre qualificate in base ai risultati ottenuti nei campionati, un girone alfa a 20 e un secondo gruppo sempre a 20, meccanismo di promozioni e retrocessioni, ma la sostanza non cambia.

 

Cambia invece il terreno dello scontro: Juventus, Real Madrid e Barcellona, i club al fronte di questo ennesimo tentativo di scardinare l'attuale sistema del calcio, intendono rivolgersi al Consiglio di Giustizia dell'Unione, sede in Lussemburgo e, tra i suoi compiti, quello di controllare la legittimità delle istituzioni continentali. Una sfida a tutto campo, che coinvolge la politica europea in un momento delicato come quello attuale.

 

superlega

IL SUMMIT

La miccia è stata accesa ieri a Londra, nel corso di un movimentato summit del football, organizzato dal Financial Times. Le indiscrezioni sul nuovo look della Superlega sono arrivate nell'immediata vigilia dell'evento e, immediatamente, sono partite le prime reazioni.

 

Su tutte, quella del presidente dell'Uefa, Alexsander Ceferin, determinante per il ritorno in Italia di Roberto De Zerbi e del suo staff dall'inferno di Kiev: «I club sono liberi di creare un loro torneo, ma non si aspettino di giocare in quelli Uefa. Hanno usato prima la pandemia, ora la guerra per giustificare il loro progetto. Vivono in un mondo parallelo».

Aleksander Ceferin

 

Javier Tebas, presidente della Liga, in gioventù delegato provinciale dei giovani di Fuerza Nueva partito di estrema destra e curriculum calcistico diviso tra successi e qualche ombra, ha usato un'espressione colorita: «I club della Superlega mentono come Putin».

 

andrea agnelli

REPLICA DURA

La replica di Andrea Agnelli, intervenuto in serata, è stata altrettanto dura: «Il progetto non è fallito, i club hanno firmato un contratto tuttora vincolante. Il calcio europeo ha un disperato bisogno di riforme. Può un organo monopolistico guidare un settore come quello del football? Penso proprio di no. I problemi del settore sono sotto gli occhi di tutti, le cifre dei bilanci parlano chiaro. Sosterrò una governance indipendente e aspetto che il Consiglio di giustizia esprima un parere sull'attuale organismo. Quanto alle parole di Tebas, non commento».

 

I DODICI CLUB

superlega

Il progetto del 2021 della Superlega aveva coinvolto in origine 12 club, sei dei quali inglesi. Dopo le reazioni furibondi dei tifosi, le sei squadre si ritirarono nel giro di 48 ore. Il primo a chiamarsi fuori fu il Chelsea, poi, a ruota, tutti gli altri: Manchester United, Manchester City, Liverpool, Arsenal e Tottenham. I dirigenti furono costretti a scusarsi con i fans.

 

Secondo l'amministratore delegato della Premier, Richard Masters, si tratta di una rinuncia definitiva: «Non ho mai visto il calcio unito come in quei giorni. Il progetto è rientrato ed è stato cancellato definitivamente». Non tutti la pensano però come Masters: l'ex difensore Gary Neville, oggi influente opinionista tv, la Superlega tornerà.

 

superlega

I dirigenti che la reclamano vogliono più soldi e pensano solo a quelli. Il calcio per loro è secondario. Anche un ex ministro dello sport, Tracey Crouch, condivide questi timori: «Il potenziale d'interesse da parte dei club inglesi non è tramontato». Gli inglesi sarebbero quindi pronti a rientrare in partita: Juventus, Real Madrid e Barcellona al fronte, i signori della Premier a coprire le spalle.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...