SCONFESSATA UN’ALTRA DECISIONE DI ANDREA AGNELLI: LA JUVENTUS LASCIA DEFINITIVAMENTE LA SUPER LEGA, IL PROGETTO NATO NELL'APRILE 2021 - E’ L’ENNESIMA PRESA DI DISTANZA DI JOHN ELKANN DALLE SCELTE DEL CUGINO CHE AVEVANO PORTATO I BIANCONERI ALLO SCONTRO CON CEFERIN - LA JUVENTUS È ANCORA IN ATTESA DELLA SENTENZA UEFA SULLE POSSIBILI VIOLAZIONI DEI FAIR PLAY FINANZIARIO SUI BILANCI - L'ADDIO ALLA SUPER LEGA PUÒ ESSERE STATO UNA SPECIE DI "PATTEGGIAMENTO": RINUNCIARE PER UN SOLO ANNO ALLE COPPE PER CHIUDERE I CONTI…

-

Condividi questo articolo


elkann agnelli elkann agnelli

Estratto dell’articolo di Gianluca Oddenino per “la Stampa”

 

Il passo d'addio è compiuto: la Juventus dice definitivamente addio alla Super Lega e questo taglio netto con il passato dovrebbe segnare anche la fine del conflitto con l'Uefa. Un mese dopo aver avviato la procedura per lasciare il progetto scissionista, nato nella turbolenta notte del 19 aprile 2021 per la volontà di 12 società europee di varare una nuova Champions, il club bianconero ieri sera ha emesso un nuovo documento per chiudere un'esperienza mai decollata.

 

Un testo frutto di attente analisi legali, visto che in ballo ci sono penali da centinaia di milioni di euro, ma il concetto è chiaro e pone la Juve nel gruppo degli altri 9 club europei (Chelsea, Arsenal, Liverpool, Manchester City, Tottenham, Manchester United, Atletico Madrid, Milan e Inter) che avevano abbandonato il progetto dopo neanche 48 ore.

agnelli ceferin agnelli ceferin

 

[…] La Juventus ha scelto di uscire definitivamente dalla Super Lega, mentre restano solo Real Madrid e Barcellona (curiosamente i prossimi rivali nelle amichevoli della tournée americana) a credere in un progetto che aveva portato alla ribellione dei tifosi e alla dura presa di posizione dell'Uefa.

 

Il caso è arrivato fino alla Corte di giustizia dell'Unione europea, che deve ancora esprimersi sul monopolio denunciato dalla società fondatrice del progetto, ma i bianconeri hanno deciso di fare il passo indietro ancora prima del massimo giudizio continentale.

 

agnelli allegri elkann agnelli allegri elkann

Una scelta figlia anche del nuovo corso bianconero, dopo le dimissioni del Consiglio d'amministrazione presieduto da Andrea Agnelli nello scorso novembre per colpa delle inchieste penali e sportive che hanno colpito il club.

 

Dopo la penalizzazione di 10 punti in classifica, che è costata il posto nella prossima Champions, e le squalifiche inflitte agli ex dirigenti, la Juventus è ancora in attesa della sentenza Uefa sulle possibili violazioni dei Fair play finanziario sui bilanci.

 

Una decisione verrà presa in questi giorni e i bianconeri ora sperano in una specie di "patteggiamento": ovvero rinunciare per un solo anno alle coppe, sacrificando così la Conference League, e chiudere per sempre i conti con il passato. L'addio alla Super Lega può aiutare.

agnelli ceferin agnelli ceferin

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...