serie a

SE LA SERIE A RIPARTE, ARRIVERA’ ALLA FINE? OGGI IL GOVERNO PUO’ DARE IL VIA LIBERA ALLA RIPRESA – NIENTE QUARANTENA PER IL BOLOGNA: IL COMPONENTE DELLO STAFF NON HA IL CORONAVIRUS - I CLUB (SENZA SOLDI) SONO DIVISI TRA DI LORO SULLA RIPARTENZA. COSÌ COME I CALCIATORI. I DUBBI DI MALAGO’ E SPADAFORA, IL CTS E IL NODO QUARANTENA. E POI C’E’ LA QUESTIONE DEI DIRITTI TV E LA FRATTURA CON SKY...

Da corrieredellosport.it

 

SINISA MIHAJLOVIC

È risultato negativo il secondo tampone effettuato al componente dello staff del Bologna: la squadra rossoblù, perciò, non andrà in quarantena nelle prossime ore. Ma la situazione non è ancora tornata alla normalità perché si aspetta l'esito del terzo tampone che determinerà la ripresa effettiva degli allenamenti secondo la procedura normale.

 

Nella giornata di mercoledì il club di Casteldebole aveva reso noto che un componente dello staff aveva effettuato un test che non aveva dato riscontro negativo al Covid-19. E aveva preannunciato l'applicazione del protocolo che sarebbe consistito nella quarantena per tutta la squadra qualora un secondo test avesse dato esito positivo.

 

Pericolo scongiurato in attesa dell'ultimo follow up. Per il momento la squadra tornerà a svolgere l'allenamento individuale senza poter utilizzare i locali comuni di Castebole. Con il risultato del terzo tampone si potrà tornare all'attività di gruppo se risultasse negativo (come probabilmente potrebbe essere, visto l'andamento delle terze prove durante questa pandemia) o, se risultasse positivo la squadra andrebbe in ritiro dal momento del risultato della terza prova. Ora il Bologna aspetta il responso di quest'ultimo test, ma con fiducia.

 

La nota ufficiale del Bologna

Il primo test di controllo effettuato sul componente del gruppo-squadra il cui ultimo esame aveva evidenziato un risultato dubbio ha dato esito negativo. Nelle prossime ore verrà effettuato un ulteriore e definitivo esame di approfondimento. In via precauzionale comunque l’allenamento di oggi sarà in forma individuale.

sinisa mihajlovic

 

 

LE 48 ORE CHE POSSONO STRAVOLGERE IL CALCIO ITALIANO

Massimiliano Gallo per il napolista.it

 

Prima il governo, poi l’assemblea di Lega

Ci siamo. È il gran giorno. Oggi, giovedì, il governo potrebbe dare il via libera al campionato di Serie A. Il condizionale è d’obbligo. Ieri il Bologna ha sospeso gli allenamenti perché ci sarebbe un positivo nello staff tecnico. Proprio il Bologna tra l’altro. Dove l’allenatore, Mihajlovic, rischia decisamente più degli altri.

malagò gravina

 

 

Negli ultimi giorni si è registrato un apparente cambio di marcia. Il fronte del brevità, lo definiamo così per brevità, ha cambiato la forma dei propri interventi. Dal ministro Spadafora al presidente del Coni Malagò. Hanno ammorbidito i toni ma nella sostanza i loro dubbi sono rimasti. E sul punto chiave, quello relativo alla quarantena della squadra in caso di tesserato positivo, non c’è stato alcun arretramento da parte del Comitato tecnico scientifico. Il Bologna, per fare l’esempio più caldo, a questo punto dovrebbe fermarsi 14 giorni. E lo stop inciderebbe sul campionato.

 

 

Malagò è una persona da ascoltare con attenzione. Dieci giorni fa ha detto: «Il campionato riprenderà al 99%, ma non so se arriverà alla fine». Lo stesso Malagò ha buon gioco nel ricordare che in Bundesliga il sistema calcio si è presentato dal governo con un progetto chiavi in mano, senza spaccature, con accordi su tutto. Hanno registrato persino la novità Amazon che trasmetterà alcune partite della Bundesliga.

 

spadafora malagò

Dell’Italia, del sistema calcio italiano non si può dire la stessa cosa. I club solo apparentemente sono sulla stessa linea. Hanno votato compatti per non perdere i soldi di Sky (e di Dazn e Img) che peraltro sono a rischio. Ma sono divisi tra di loro. Così come i calciatori. Che sono spaventati per le conseguenze fisiche e non hanno gradito l’apertura della Figc ai club sulla questione stipendi.

 

I diritti tv

E poi c’è la grande questione diritti tv. Con la partenza dell’ingiunzione di pagamento a Sky, oggi rischia di essere un giorno da cerchiare in rosso sul calendario. Il giorno in cui può cominciare uno smottamento dalle conseguenze non immaginabili. Perché se la prospettiva migliore è quella di una futura riconciliazione, ci sono anche altri scenari da prendere in considerazione. Siamo certi che Sky voglia continuare a essere il principale finanziatore del calcio italiano? Anche Sky è alle prese con un terremoto interno, come documentato qualche giorno fa dal Fatto quotidiano. Non è affatto detto che ai nuovi proprietari di Comcast interessi proseguire nell’attuale politica. Il tetto di spesa per il calcio italiano potrebbe essere ridotto a mezzo miliardo.

spadafora gravina

 

Tra oggi e domani, giorno dell’assemblea di Lega Serie A, il calcio italiano ufficializza la frattura con Sky che per un ventennio ne è stato partner privilegiato. Ridurre questo passaggio a un contenzioso giuridico come un altro, suonerebbe decisamente superficiale.

 

Club senza soldi

Il tutto in un contesto in cui i club di Serie A, tra sponsor e diritti tv, non vedono un euro da febbraio. Non tutte le società hanno la solidità del Napoli. Ci sono club in grande difficoltà. Pieni di debiti, che non riescono a pagare i calciatori, e che si sono già fatti scontare dalle banche le fatture di pagamento che Sky non ha ancora pagato e che al momento non vuole pagare. Insomma il fallimento non è un approdo così lontano. Genova è certamente la città che rischia di pagarne le maggior conseguenze. Ma ci sono anche altri club, dal blasone altisonante, che si affideranno al modo di dire americano “too big to fail” che peraltro non valse per Lehman Brothers.

gravina spadafora dal pino

 

Per tutti questi motivi, è semplicemente irrealistico paragonare il calcio italiano a quello tedesco. Da noi, l’orizzonte è decisamente fosco. Gli scenari futuri sono imprevedibili. E se qualcosa non dovesse girare nel verso giusto, il calcio italiano potrebbe trovarsi a dover fronteggiare una crisi letteralmente mai vissuta.

 

Per ora, ci si è limitati alla battaglia dialettica, alla discussione sui protocolli. Adesso, però, bisogna spostarsi dalla teoria alla pratica. E rischia di non essere così facile.

 

 

maximo ibarra 1sinisa mihajlovic 7spadaforasinisa mihajlovic 6

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...