modigliani sironi de chirico arte cortina

CENSURA TUTTA D’AMPEZZO – A CORTINA UNA MOSTRA SUGLI ARTISTI CENSURATI DALLA REPUBBLICA SOCIALE: C’È DE CHIRICO E ALTRI CAPOLAVORI DI GRANDI ARTISTI CHE HITLER NON GRADIVA O PER MOTIVI DI RAZZA (MODIGLIANI ERA EBREO) O DI “FORMA” - CAGLI, CAGNACCIO DI SAN PIETRO, GUTTUSO E PURE IL FASCISTISSIMO SIRONI, DETESTATO DA MUSSOLINI COME PITTORE, CON QUEI “PIEDONI FUORI DALLA TRADIZIONE”…

MUSSOLINI HITLER

Luigi Mascheroni per www.ilgiornale.it

 

 

La politica ha sempre condizionato l'arte. Oggi decide se progettare o meno un museo sul fascismo, ieri decideva quali opere fossero utili o meno alla propaganda di regime (di tutti i regimi) e cosa esporre o vietare in un museo o in una galleria.

manichini guerrieri (due archeologi) giorgio de chirico

 

 

Accadde ad esempio alla Galleria Borromini di Como, nell'aprile del 1944, in piena Repubblica di Salò, quando la Prefettura intimò al direttore di togliere dalle pareti alcuni dipinti di Giorgio de Chirico, fra cui gli enigmatici Manichini guerrieri del '26, e altri di Amedeo Modigliani e di Massimo Campigli.

 

Alla domanda del gallerista su quale fosse il motivo, un funzionario risposte: «Hitler non vuole questa pittura».

 

E, oggi, Dal caso Nolde al caso De Chirico. Hitler non voleva questa pittura è il titolo della mostra che a si aprirà l'8 agosto alla Galleria Farsettiarte di Cortina d'Ampezzo (fino al 30 agosto): curata dal critico d'arte Demetrio Paparoni, raccoglie proprio il De Chirico censurato nel '44 e altri capolavori - tutti provenienti da collezioni private, quindi pochissimo visti - di grandi artisti che i nostri alleati nazisti non gradivano o per motivi di razza (Modigliani era ebreo) o di «forma» (tutto ciò che non fosse realista era bandito).

dal caso nolde al caso de chirico hitler non voleva questa pittura

 

 

 

Ed eccoli qui, i cancellati dal nazifascismo:

 

Cagli, Cagnaccio di San Pietro, Campigli (presente in mostra con una meravigliosa Pittrice del '27), Casorati, De Chirico, De Pisis, Guttuso, Modigliani, Mafai, Marino Marini (con la scultura in terracotta del Giocoliere, 1939), Morandi, Fausto Pirandello (con le Bagnanti, 1943), Rosai, Emilio Vedova (con due pezzi: La musica del '42 e una Composizione del '48), il tedesco Emil Nolde e persino Mario Sironi...

 

 

E sì. Anche Mario Sironi, fascista della prima ora, autore di vignette e illustrazioni per il Popolo d'Italia dal '21 al '40, e che pure Mussolini detestava come pittore, con quei «piedoni» e quelle «manone» «fuori dalla tradizione, fuori dall'arte italiana».

 

 

demetrio paparoni

Del resto, un altro epurato - qui in mostra con una Natura morta del 1930) - fu Emil Nolde, sostenitore del Partito nazionalsocialista fin dai primi anni Venti, di cui sposò le posizioni antisemite, ma troppo modernista, nel suo Espressionismo degenerato, per piacere al Führer.

 

 

Come spiega bene Demetrio Paparoni nell'introduzione al catalogo (che riprende la veste grafica in uso nei primi anni Quaranta), la differenza nella gestione della politica culturale tra la Germania nazista e l'Italia fascista fu molto marcata. Per i nazisti (in questo molto simili ai sovietici) l'artista doveva produrre un'arte che educasse il popolo ai valori del Partito.

 

 

EMIL NOLDE MASCHERE 1911

Mentre per il fascismo - almeno fino a che la razza ebraica divenne una discriminante - l'unica preoccupazione era che l'artista, libero dal punto di vista del linguaggio formale, non proclamasse apertamente idee antifasciste.

 

Casorati, per esempio, amico di Gobetti in gioventù e poi nel gruppo di Rivoluzione liberale, nel '23 fece tre notti in carcere: dopo evitò di manifestare pubblicamente il proprio antifascismo e continuò a dipingere ciò che voleva.

mario sironi, scultore e modella

FAUSTO PIRANDELLO - BAGNANTI (1943)EMIL NOLDE

mario sironi giorgio morandi natura morta 1940statue naziste, benito mussolini e adolf hitleramedeo modigliani, nu accroupi 1910 11emilio vedova la musica Ranuccio Bianchi Bandinelli con Mussolini e Hitler CIANO - VON RIBBENTROP - HITLER - MUSSOLINI

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…