modigliani sironi de chirico arte cortina

CENSURA TUTTA D’AMPEZZO – A CORTINA UNA MOSTRA SUGLI ARTISTI CENSURATI DALLA REPUBBLICA SOCIALE: C’È DE CHIRICO E ALTRI CAPOLAVORI DI GRANDI ARTISTI CHE HITLER NON GRADIVA O PER MOTIVI DI RAZZA (MODIGLIANI ERA EBREO) O DI “FORMA” - CAGLI, CAGNACCIO DI SAN PIETRO, GUTTUSO E PURE IL FASCISTISSIMO SIRONI, DETESTATO DA MUSSOLINI COME PITTORE, CON QUEI “PIEDONI FUORI DALLA TRADIZIONE”…

MUSSOLINI HITLER

Luigi Mascheroni per www.ilgiornale.it

 

 

La politica ha sempre condizionato l'arte. Oggi decide se progettare o meno un museo sul fascismo, ieri decideva quali opere fossero utili o meno alla propaganda di regime (di tutti i regimi) e cosa esporre o vietare in un museo o in una galleria.

manichini guerrieri (due archeologi) giorgio de chirico

 

 

Accadde ad esempio alla Galleria Borromini di Como, nell'aprile del 1944, in piena Repubblica di Salò, quando la Prefettura intimò al direttore di togliere dalle pareti alcuni dipinti di Giorgio de Chirico, fra cui gli enigmatici Manichini guerrieri del '26, e altri di Amedeo Modigliani e di Massimo Campigli.

 

Alla domanda del gallerista su quale fosse il motivo, un funzionario risposte: «Hitler non vuole questa pittura».

 

E, oggi, Dal caso Nolde al caso De Chirico. Hitler non voleva questa pittura è il titolo della mostra che a si aprirà l'8 agosto alla Galleria Farsettiarte di Cortina d'Ampezzo (fino al 30 agosto): curata dal critico d'arte Demetrio Paparoni, raccoglie proprio il De Chirico censurato nel '44 e altri capolavori - tutti provenienti da collezioni private, quindi pochissimo visti - di grandi artisti che i nostri alleati nazisti non gradivano o per motivi di razza (Modigliani era ebreo) o di «forma» (tutto ciò che non fosse realista era bandito).

dal caso nolde al caso de chirico hitler non voleva questa pittura

 

 

 

Ed eccoli qui, i cancellati dal nazifascismo:

 

Cagli, Cagnaccio di San Pietro, Campigli (presente in mostra con una meravigliosa Pittrice del '27), Casorati, De Chirico, De Pisis, Guttuso, Modigliani, Mafai, Marino Marini (con la scultura in terracotta del Giocoliere, 1939), Morandi, Fausto Pirandello (con le Bagnanti, 1943), Rosai, Emilio Vedova (con due pezzi: La musica del '42 e una Composizione del '48), il tedesco Emil Nolde e persino Mario Sironi...

 

 

E sì. Anche Mario Sironi, fascista della prima ora, autore di vignette e illustrazioni per il Popolo d'Italia dal '21 al '40, e che pure Mussolini detestava come pittore, con quei «piedoni» e quelle «manone» «fuori dalla tradizione, fuori dall'arte italiana».

 

 

demetrio paparoni

Del resto, un altro epurato - qui in mostra con una Natura morta del 1930) - fu Emil Nolde, sostenitore del Partito nazionalsocialista fin dai primi anni Venti, di cui sposò le posizioni antisemite, ma troppo modernista, nel suo Espressionismo degenerato, per piacere al Führer.

 

 

Come spiega bene Demetrio Paparoni nell'introduzione al catalogo (che riprende la veste grafica in uso nei primi anni Quaranta), la differenza nella gestione della politica culturale tra la Germania nazista e l'Italia fascista fu molto marcata. Per i nazisti (in questo molto simili ai sovietici) l'artista doveva produrre un'arte che educasse il popolo ai valori del Partito.

 

 

EMIL NOLDE MASCHERE 1911

Mentre per il fascismo - almeno fino a che la razza ebraica divenne una discriminante - l'unica preoccupazione era che l'artista, libero dal punto di vista del linguaggio formale, non proclamasse apertamente idee antifasciste.

 

Casorati, per esempio, amico di Gobetti in gioventù e poi nel gruppo di Rivoluzione liberale, nel '23 fece tre notti in carcere: dopo evitò di manifestare pubblicamente il proprio antifascismo e continuò a dipingere ciò che voleva.

mario sironi, scultore e modella

FAUSTO PIRANDELLO - BAGNANTI (1943)EMIL NOLDE

mario sironi giorgio morandi natura morta 1940statue naziste, benito mussolini e adolf hitleramedeo modigliani, nu accroupi 1910 11emilio vedova la musica Ranuccio Bianchi Bandinelli con Mussolini e Hitler CIANO - VON RIBBENTROP - HITLER - MUSSOLINI

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...