coronavirus italia bollettino

È ARRIVATO IL BOLLETTINO – OGGI 1.394 NUOVI CASI E 13 DECESSI, CON 174.852 TAMPONI. IL TASSO DI POSITIVITÀ RISALE ALLO 0.8% - LE DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE SONO OLTRE 55,5 MILIONI. PIÙ DI 22,1 MILIONI DI CITTADINI HANNO RICEVUTO IL RICHIAMO (41,09% DELLA POPOLAZIONE OVER 12) – CARTABELLOTTA DELLA FONDAZIONE GIMBE: “I CASI PER LA VARIANTE DELTA SONO DESTINATI A CRESCERE NELLE PROSSIME SETTIMANE MA...” 

BOLLETTINO 8 LUGLIO 2021

Paola Caruso per www.corriere.it

 

Sono 1.394 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 1.010). Sale così ad almeno 4.267.105 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 13 (ieri sono stati 14), per un totale di 127.731 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.097.905 e 1.749 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 1.735). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 41.469, pari a -371* rispetto a ieri (-739 il giorno prima).

 

CURVA CONTAGI 8 LUGLIO 2021

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 174.852, ovvero 3.125 in meno rispetto a ieri quando erano stati 177.977. Mentre il tasso di positività è 0,8% (l’approssimazione di 0,797%); ieri era 0,6%, sotto l’1% dal 15 giugno.

 

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri. Oggi la curva dovrebbe essere al «picco» della sua altalena settimanale, sopra la soglia di mille per il secondo giorno consecutivo. E il rapporto di casi sul test sale allo 0,8% dallo 0,6% precedente, avvicinandosi ai valori registrati a metà giugno. Le nuove infezioni sono in leggero aumento, come evidenzia anche il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe su base settimanale (30 giugno-6 luglio), ma senza impatto sul sistema sanitario (le degenze sono sempre in calo): +5% i nuovi casi rispetto alla settimana prima.

 

variante delta

«L’incremento dei casi per la diffusione della variante Delta è destinato a continuare nelle prossime settimane — spiega Nino Cartabellotta, presidente di Gimbe – ma non deve generare allarmismi». E su Twitter Cartabellotta scrive: «Il problema non è la variante Delta, ma tutti gli over 60 non ancora vaccinati (circa 2,3 milioni)». Secondo Gimbe i decessi sono in riduzione, pari a -26,4% nello stesso arco di tempo (162 vittime).

 

Due le regioni con oltre 200 casi: Sicilia (+219 casi con tasso 1,8%) e Lombardia (+215 casi con tasso o,7% grazi e a oltre 31 mila tamponi, ossia il numero di test regionali più alto della giornata). Sopra quota 100 si trovano: Campania (+162 con tasso 1,3%), Veneto (+149 con tasso 0,7%) e Lazio (+112 con tasso 0,5%).

 

VACCINI COVID 3

Il sistema sanitario

Prosegue il calo delle ospedalizzazioni in area non critica e sono stabili le degenze in area critica. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -37 (ieri -37), per un totale di 1.197 ricoverati. Invece, non c'è nessuna variazione in terapia intensiva, dove si trovano 180 malati gravi, lo stesso numero di ieri, con 8 ingressi in rianimazione.

 

I vaccinati

Le dosi di vaccino somministrate sono oltre 55,5 milioni. I cittadini che hanno ricevuto la seconda dose sono più di 22,1 milioni (41,09% della popolazione over 12).

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 842.870: +215 casi (ieri +100)

Veneto 426.025: +149 casi (ieri +80)

Campania 425.312: +162 casi (ieri +208)

Emilia-Romagna 387.311: +94 casi (ieri +62)

Piemonte 363.170: +42 casi (ieri +31)

Lazio 346.626: +112 casi (ieri +104)

Puglia 253.678: +58 casi (ieri +49)

Toscana 244.719: +94 casi (ieri +41)

Sicilia 232.714: +219 casi (ieri +109)

Friuli-Venezia Giulia 107.051: +19 casi (ieri +22)

Marche 103.924: +42 casi (ieri +52)

Liguria 103.527: +16 casi (ieri +20)

Abruzzo 75.073: +49 casi (ieri +25)

P. A. Bolzano 73.357: +5 casi (ieri +6)

Calabria 69.211: +54 casi (ieri +38)

Sardegna 57.383: +28 casi (ieri +25)

Umbria 56.903: +11 casi (ieri +7)

P. A. Trento 45.800: +4 casi (ieri +4)

Basilicata 27.020: +15 casi (ieri +12)

Molise 13.732: +4 casi (ieri +4)

Valle d’Aosta 11.699: +2 casi (ieri +1)

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 33.792: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Veneto 11.619: nessun nuovo decesso per il quinto giorno di fila

Campania 7.528: +3 decessi (ieri +3)

Emilia-Romagna 13.266: + 2 decessi (ieri nessun nuovo decesso)

Piemonte 11.697: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Lazio 8.369: +4 decessi (ieri +7)

Puglia 6.648: +1 decesso (ieri +1)

Toscana 6.887: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Sicilia 5.987: nessun nuovo decesso (ieri +2)

Friuli-Venezia Giulia 3.789: nessun nuovo decesso dal 30 giugno

Marche 3.038: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

Liguria 4.352: nessun nuovo decesso per il quinto giorno di fila

Abruzzo 2.512: nessun nuovo decesso dal 25 giugno

P. A. Bolzano 1.180: nessun nuovo decesso dall’11 giugno

Calabria 1.233: +1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Sardegna 1.492: nessun nuovo decesso per il quinto giorno di fila

Umbria 1.423: nessun nuovo decesso per il secondo giorno di fila

P. A. Trento 1.363: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

Basilicata 591: nessun nuovo decesso per il quarto giorno di fila

Molise 492: nessun nuovo decesso dal 3 luglio

Valle d’Aosta 473: nessun nuovo decesso dal 23 giugno

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")