regali natale

PSICOLOGIA DEL REGALO: PERCHÉ NON CI PIACE MAI QUELLO CHE RICEVIAMO? - COSA SUCCEDE SE I DONI RICEVUTI VI DELUDONO SEMPRE? LO PSICHIATRA PAOLO MASELLI: '' PUO' DERIVARE DA UN SENSO DI INADEGUATEZZA E DAL NON SENTIRSI ALL’ALTEZZA DELLA PERSONA CHE CI FA IL REGALO O DELLA CONSIDERAZIONE DI NOI STESSI. PER COMBATTERE QUESTA TENDENZA BISOGNA…''

 

Eleonora Giovinazzo per https://d.repubblica.it/

 

regali di natale indesiderati 4

"L'eccellenza di un dono sta nella sua adeguatezza, piuttosto che nel suo valore”, scriveva il saggista statunitense Charles Dudley Warner. Il Natale è una di quelle occasioni in cui facciamo e in cui ci arrivano diversi regali, non sempre graditi. Così partono sorrisi di circostanza scartando una tracolla per noi inguardabile o l’ennesimo soprammobile di dubbio gusto. Ma cosa succede se i doni che riceviamo non ci piacciono mai? Cosa si cela dietro questo sentimento di eterna insoddisfazione nei confronti del dono? Per comprenderlo ci viene in aiuto lo psichiatra e psicoterapeuta Paolo Maselli.

 

regali di natale indesiderati 1

“Nel fare un regalo a qualcuno può spingerci indubbiamente l’affetto e la stima nutriti per l’altra persona – spiega Maselli – come può accadere che ci possa essere dietro un motivo di interesse, un secondo fine o il bisogno di stabilire un legame. Se l’occasione è un matrimonio faraonico sicuramente il regalo sarà adeguato allo sfarzo, se c’è un affetto enorme il dono sarà commisurato a quel sentimento. Quando ci arriva un regalo che non ci piace, può essere dovuto al fatto che l’altra persona ci conosca poco o male, ma quando puntualmente non apprezziamo i regali che riceviamo, il problema è sicuramente nostro”.

 

regali di natale indesiderati 3

 

 

Da dove arriva questa difficoltà nell’apprezzare quello che ci viene donato?

 “Non possiamo generalizzare, ma senz’altro si tratta di una questione personale. Se un regalo è oggettivamente brutto e non fa al caso nostro o non ci è utile, non apprezzarlo è normale. Ma quando un regalo apprezzabile non viene gradito da chi lo riceve la problematica è di tipo diverso e sicuramente personale. Può ad esempio derivare da un senso di inadeguatezza e dal non sentirsi all’altezza della persona che ci fa il regalo o della considerazione di noi stessi che si cela dietro al regalo. Pensiamo di non meritarlo, o non ci sentiamo degni dell’affetto o della stima dell’altra persona, che passano attraverso il regalo”.

 

Il regalo non ci piace: come capire il perché?

regali di natale indesiderati 2

“Esiste il caso in cui dietro il mancato apprezzamento ci sia una condizione personale di disagio e di insoddisfazione, ma non è la norma. Può capitare che si stia male al punto che nulla riesca a sollevarci dal malessere che stiamo vivendo e di conseguenza ad apprezzare quello che qualcuno ci dona. È invece normale che un dono non piaccia se è inutile o effettivamente repulsivo e antiestetico: nella maggior parte dei casi accade questo. Mentre altre volte subiamo un condizionamento dal legame che abbiamo con la persona che ci offre un regalo: se è un rapporto malsano sicuramente il regalo verrà recepito in maniera negativa”.

 

regali di natale 2

 

 

Quando capiamo che l'insoddisfazione è un problema nostro, c’è modo per sentirsi meglio?

"Certamente. È importante mettere meglio a fuoco la questione interiormente, ossia capire meglio come ci sentiamo in quel momento e cosa abbia scatenato questa sensazione. C’è bisogno di una maggiore attenzione su di sé per capire cosa realmente si prova – che potrebbe essere ad esempio il non sentirsi all’altezza di quell’affetto o di quella considerazione veicolata dal regalo – per superare quella difficoltà. In tal modo, una volta risolto il problema alla radice, possiamo essere in grado di apprezzare il regalo e la stima che c’è dietro.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."