mario draghi gas caro bollette

BOLLETTE BOLLENTI - LA SITUAZIONE È DRAMMATICA E DRAGHI ANTICIPA A DOMANI LE NUOVE MISURE PER CONTENERE GLI AUMENTI: SI PENSA A UNA NUOVA FORMA DI RATEIZZAZIONE E SOPRATTUTTO A UN TAGLIO DELLE ACCISE SU BENZINA E DIESEL, PER FAR SCENDERE IL PREZZO DEL CARBURANTE DI ALMENO IL 10% - POI C’È LA PARTITA EUROPEA: “MARIOPIO” VUOLE FISSARE UN TETTO COMUNE AI PREZZI DI IMPORTAZIONE - L’IPOTESI DI UNA TASSAZIONE SUGLI EXTRA PROFITTI DELLE IMPRESE…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

mario draghi a bruxelles

L'intervento, o gli interventi, che il governo intende mettere nero su bianco per contenere l'aumento delle bollette e dei carburanti è chirurgico, attento a non appesantire la mole di debito pubblico attraverso nuovi scostamenti di bilancio.

 

Un primo decreto dovrebbe essere licenziato già nel prossimo consiglio dei ministri, ma potrebbe non essere l'ultimo. Altri provvedimenti potrebbero essere infatti presi nelle prossime settimane, a seconda dell'andamento della crisi energetica. La guerra in Ucraina e le sanzioni hanno fatto schizzare le bollette e messo in difficoltà molte imprese.

 

caro bollette

In attesa delle decisioni che saranno prese la prossima settimana da Bruxelles, nel governo si ragiona su un pacchetto di misure straordinarie per contenere i prezzi di energia e carburanti. E' quindi possibile che, per venire incontro alle famiglie si arrivi ad una nuova forma di rateizzazione delle bollette, in modo da calmierare i rialzi.

 

Così come che, per aiutare le imprese, si arrivi ad un taglio dei prezzi di benzina e diesel attraverso una riduzione delle accise che gravano su ogni litro e che hanno permesso all'erario di incassare cifre considerevoli nelle ultime settimane di continui rialzi. L'obiettivo è quello di far scendere il prezzo alla pompa del 10-15% attraverso il taglio delle imposte e un attento monitoraggio dei prezzi per evitare speculazioni.

 

mario draghi ursula von der leyen

Il tutto in attesa del consiglio europeo della prossima settimana durante il quale potrebbero trovare spazio altre misure in grado di fronteggiare la crisi energetica. Su tutte la fissazione di un tetto europeo ai prezzi delle importazioni di gas, sul quale molto si sta spendendo Mario Draghi, e l'introduzione di una tassazione straordinaria che punti a colpire gli extraprofitti delle imprese che in queste settimane hanno beneficiato del rialzo dei prezzi dell'energia.

 

Nel decreto dovrebbero anche entrare provvedimenti in favore delle imprese in difficoltà. Un miliardo verrà messo a disposizione nel Fondo di Garanzia per le imprese che sono esposte con gli istituti di credito e altri 800 milioni in forma di ristori a sostegno delle attività produttive che risentono delle sanzioni e del caro-energia.

 

L'ATTESA

CARO BENZINA

Tornando alle misure che la Commissione europea dovrebbe sottoporre al Consiglio Ue del 23 e 24 marzo, si cerca a Bruxelles un'intesa per fissare un tetto massimo al prezzo sul megawattora togliendolo di fatto alle trattative sulla piazza di Amsterdam.

 

L'operazione non è però facile così come è complicato introdurre una sorta di tassa europea sugli extraprofitti delle imprese elettriche e petrolifere. Gli interventi allo studio sono anche una risposta al pressing delle forze politiche e alla minaccia degli autotrasportatori di blocco dei tir. Ma i provvedimenti, che potrebbero essere assunti in diverse fasi, vanno presi - sottolineano a Palazzo Chigi - «preservando la stabilità della finanza pubblica». Difficile, quindi, pensare a scostamenti di bilancio e ad interventi a pioggia così come chiesti da alcuni partiti della maggioranza.

rincari benzina dieselCARO BOLLETTE GAS

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”