generali francesco gaetano caltagirone giovanbattista fazzolari

CAPITALI DI (S)VENTURA – DALL’AMERICA ARRIVANO NUOVE BORDATE CONTRO IL FAMIGERATO DDL CAPITALI, PENSATO DA FAZZOLARI PER ACCONTENTARE CALTAGIRONE - IL “COUNCIL OF INSTITUTIONAL INVESTORS”, CHE RIUNISCE FONDI PENSIONE E SOCIETÀ DI GESTIONE GLOBALE, METTE NEL MIRINO I PALETTI ALLE LISTE DEL CDA: “PROCEDURE TROPPO COMPLICATE DOVREBBERO ESSERE EVITATE, PERCHÉ RISCHIANO DI LIMITARE LE OPPORTUNITÀ DI NOMINARE I CONSIGLIERI CANDIDATI E QUINDI POSSONO DISINCENTIVARE GLI INVESTITORI”

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

francesco gaetano caltagirone

Per la seconda volta un gruppo di investitori istituzionali internazionali scrive al governo italiano per sottolineare le incongruenze della legge Capitali approvata il 13 marzo 2024.

 

Questa volta si tratta del Council of Institutional Investors, un’associazione non profit e non partisan che si occupa di corporate governance per conto di fondi pensione americani (con asset in gestione per 5 trilioni di dollari), non americani (con altri 4,8 trilioni di asset) e società di gestione globale (con circa 55 trilioni di soldi in gestione).

 

Robert McCormick -Council of Institutional Investors

La potenza di fuoco di queste entità è dunque enorme e hanno ritenuto opportuno scrivere al sottosegretario del Mef Federico Freni che è anche colui che sta coordinando il Comitato che ha la delega per rivedere il Tuf (Testo unico della Finanza) entro un anno dall’approvazione della legge.

 

Gli argomenti nel mirino sono sempre gli stessi, già rilevati da molte associazioni italiane ed europee: la macchinosità per eleggere i consiglieri del board attraverso la Lista del cda uscente, il voto maggiorato e, nel caso della lettera di CII, anche le assemblee a porte chiuse e le fusioni con società non quotate.

 

FEDERICO FRENI ALLE PRESE CON LE SALSICCE A PONTIDA

Dal 2005 in Italia è stato introdotto il voto di lista per tutte le società quotate, con la possibilità di presentare una compagine di minoranza che garantisce una rappresentanza ai soci minori. Questa impostazione, modificata dalla legge Capitali, piace ai grandi fondi pensione che ritengono non debba essere toccata.

 

«Procedure troppo complicate per nominare i consiglieri dovrebbero essere evitate scrive Robert McCormick del CII - . Perché rischiano di limitare le opportunità di nominare i consiglieri candidati e quindi possono disincentivare gli investitori che non hanno dimestichezza con regole complesse o che non possono partecipare di persona alle assemblee ».

 

McCormick non entra nello specifico delle nuove regole per presentare una lista del cda ma enuncia un principio chiave: «I cda devono stabilire procedure chiare per incoraggiare e accogliere i suggerimenti degli azionisti a lungo termine sui potenziali consiglieri attraverso il voto di lista e i cambiamenti in questo processo aggiungono complessità senza portare benefici agli azionisti».

 

GIOVANBATTISTA FAZZOLARI A CINQUE MINUTI

Bocciati, quindi, i nuovi meccanismi che prevedono la doppia votazione, anche sui singoli nomi, per i consiglieri della lista del cda, e la loro elezione con il metodo proporzionale.

 

Anche perché gli investitori istituzionali […] non vengono in presenza alle assemblee e fanno fatica a dare due indicazioni di voto diverse. «Siamo anche preoccupati su come le assemblee chiuse possono intersecarsi con il nuovo voto in due fasi per il consiglio e come questo possa limitare la possibilità di selezionare i consiglieri», è scritto nella lettera.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

 […]

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”