btp italia soldi

“TROPPI RITARDI SUI PRESTITI ALLE IMPRESE” - BANKITALIA RANDELLA GLI ISTITUTI SUI CREDITI GARANTITI SOTTO I 25 MILA EURO E L'ANTITRUST APRE QUATTRO INDAGINI E 12 MORAL SUASION NEI CONFRONTI DI BANCHE E FINANZIARIE SULLA SOSPENSIONE DEI MUTUI E TEMPI DELLE EROGAZIONI - UNA NOTA DI BANKITALIA FA CAPIRE CHE ANCHE LE BANCHE, E NON SOLO LA CLIENTELA, SONO DESTINATE A SENTIRE GLI EFFETTI DELLA CRISI E “ALCUNE SIMULAZIONI NON SONO RASSICURANTI”

Vittoria Puledda per “la Repubblica”

 

bankitalia

Doppio "attacco" alle banche sul fronte dei prestiti e delle moratorie. Intervenendo alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli istituti di credito, il responsabile della vigilanza di Banca d'Italia, Paolo Angelini, ha parlato di «sabbia negli ingranaggi» ancora presente, in particolare sui prestiti garantiti, sotto i 25 mila euro, mentre l'Antitrust ha annunciato l'apertura di quattro istruttorie e 12 "moral suasion" nei confronti di banche e finanziarie. «Il processo per far affluire il credito alle Pmi, pur avviatosi con difficoltà, sembra essersi definitivamente messo in moto», ha spiegato Angelini, però, ha aggiunto, «la sabbia negli ingranaggi è ancora presente».

 

sede antitrust roma

Tanto che la Banca d'Italia ha inviato un certo numero di lettere a singoli istituti chiedendo «informazioni sulle cause dei ritardi, pur sottolineando la loro piena autonomia» nel decidere i finanziamenti, aggiungendo che anche le banche e non solo la clientela sono destinate a sentire gli effetti della crisi e alcune «simulazioni non sono rassicuranti». Al momento, secondo le rilevazioni della Banca d'Italia, il quadro delle erogazioni rispetto alle richieste è migliorato, anzi è quasi raddoppiata: dal 33% del 15 maggio si è passati al 61% - il 63% in termini di importi del 29 maggio.

 

BANKITALIA 3

 Un miglioramento sottolineato anche dalla presidente della Commissione, Carla Ruocco, anche se alla fine del mese scorso, secondo Bankitalia, «dieci banche su cento erogavano meno del 20% delle richieste di credito». Più articolata la situazione per i finanziamenti sopra i 25 mila euro, dove i tempi sono più lunghi, ma si tratta «di un aspetto fisiologico», ha aggiunto Angelini. Complessivamente, ha detto, «su 800 mila richieste, 720 mila sono sotto i 25 mila euro», nel segmento cioè che va più «tutelato ».

 

carla ruocco

Secondo gli ultimi dati, resi noti dall'Abi e aggiornati al 10 giugno, le domande inviate dalle banche al Fondo di Garanzia (e quindi già processate dagli istituti di credito) sono cresciute a 588 mila, per un totale di 29 miliardi di finanziamenti richiesti (oltre un miliardo in più del giorno prima). Per quanto riguarda le operazioni fino a 25 mila euro, le domande inviate al Fondo di Garanzia sono 532 mila, per un totale di 10,8 miliardi di euro.

 

Ma quali sono le banche che vanno più a rilento nelle erogazioni del credito? Angelini non ha indicato nomi, ma pur rilevando una «forte eterogeneità» a livello di sistema, per il banchiere «l'evidenza che abbiamo è che le più piccole sono state finora le più lente: non sono differenze enormi» ma ci sono, e lo stesso vale per i tassi interesse, «leggermente più alti». Il costo medio per i finanziamenti garantiti è dell'1,2%, con un massimo dell'1,9% ma solo sull'1% delle operazioni.

 

IGNAZIO VISCO

L'Antitrust invece ha avviato 4 istruttorie e 12 moral suasion nei confronti di sedici tra banche e società finanziarie per «condotte relative alla sospensione dei mutui-prestiti e dall'erogazione di nuovi finanziamenti ». L'Autorità Garante della Concorrenza ha informato che le istruttorie sono nei confronti di primarie banche e società finanziarie (Unicredit, IntesaSanPaolo, Banca Sella e Findomestic) «per problematiche emerse sia sull'assenza di informazioni sulla tempistica per avere accesso alle varie misure di sostegno dettate in favore di microimprese e consumatori, che di chiare indicazioni sugli oneri derivanti dalla sospensione del rimborso dei finanziamenti concessi alle imprese».

BANKITALIA 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…