mercati spread economia giorgia meloni giancarlo giorgetti

NON SERVE TASSARE GLI EXTRAPROFITTI: SE LE BANCHE FANNO UTILI È GIÀ UN’OTTIMA NOTIZIA PER LE CASSE DELLO STATO – IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI, HA ESCLUSO L’INTRODUZIONE DELL’IMPOSTA CARA A FAZZOLARI E MELONI: “NON CI SARANNO TASSE SUGLI EXTRAPROFITTI, MA SUI PROFITTI SÌ, COME PER TUTTI”. GRAZIE AGLI UTILI RECORD, NEL 2023 GLI ISTITUTI FINANZIARI HANNO SGANCIATO LA BELLEZZA DI 8,5 MILIARDI DI GETTITO…

1. GIORGETTI, ANCHE LE BANCHE CONTRIBUIRANNO A FINANZA PUBBLICA

Estratto da www.ansa.it

 

GIANCARLO GIORGETTI

Le banche saranno chiamate, come tutti i cittadini, a contribuire alla finanza pubblica penso non ci sia nulla di strano". Così il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti rispondendo a una domanda sulla tassazione, durante la conferenza stampa convocata dopo il Consiglio dei ministri.

 

"Ho visto tutto questo dibattito" sulla tassazione delle banche, "io e e il ministro Leo abbiamo anche commentato come nascono queste notizie dal nulla. Certamente le banche, come le altre realtà che fanno utili, che stanno bene, saranno chiamate come tutti i cittadini a contribuire alla finanza pubblica, quindi penso che non ci sia niente di strano", ha detto il ministro. Giorgetti ha chiarito che "non ci saranno tasse sugli extraprofitti, ma le tasse sui profitti sì, come per tutti gli altri".

 

GIORGIA MELONI - TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE - VIGNETTA DI GIANNELLI

 "Francamente, bella storia anche quella del tesoretto. Aspettiamo quando finiranno altre liquidazioni, ci sono scadenze che sono state prorogate e poi tireremo le somme. Come ci insegniamo le Olimpiadi, non è che uno arriva a 100 metri dal traguardo e dice ho vinto, o no? Avete visto qualcuno che lo dice? Aspettiamo la fine, perché quello è il momento della verità. Poi faremo le nostre valutazioni", ha aggiunto Giorgetti, alla domanda sull'ipotesi che ci sia un tesoretto fiscale di 20 miliardi per la prossima manovra. […]

 

2. ECCO QUANTO PUÒ VALERE IL TESORETTO DELLA TASSAZIONE SULLE BANCHE

Estratto dell’articolo di Sandra Riccio per www.lastampa.it

 

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha detto […] che non ci sarà una tassa sugli extra-profitti delle banche. «Le banche, come le altre realtà che fanno utili e stanno bene, saranno chiamate a contribuire alla finanza pubblica come tutti i cittadini» ha detto Giorgetti alla conferenza stampa dopo l'ultimo Cdm prima della pausa estiva.

 

ANDREA ORCEL CARLO MESSINA

[…] Il settore bancario è uno di quelli più performanti in questa fase economica. Quale tesoretto potrà tirare fuori il Tesoro dagli utili delle banche? Le indicazioni arrivano dai numeri dell’anno scorso. Secondo quanto rilevato da Banca d’Italia, gli istituti bancari del nostro Paese l’anno scorso hanno pagato 8,5 miliardi di gettito, tra Ires, addizionale Ires e Irap. Nel 2023 gli utili dei cinque maggiori gruppi sono stati pari a 40,6 miliardi, le previsioni per quest’anno sono di una crescita in area 45-50 miliardi.

 

giancarlo giorgetti g7 economia stresa

Intanto dalle banche continuano i numeri record: per i primi cinque gruppi bancari italiani anche nel 2024 gli utili sono stellari. E’ l’effetto tassi alti. Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps e Bper hanno chiuso la semestrale con una crescita del margine di interesse del 10,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

 

E' quanto emerge dall'analisi condotta dalla Fondazione Fiba di First Cisl. L'incidenza del margine di interesse sul totale dell'attivo passa dall'1,6% all'1,8%, mentre le commissioni nette registrano una crescita del 6,5%, supportata anche da un incremento della raccolta indiretta nel primo semestre del 5,3%, favorita dal buon andamento dei mercati.

 

extraprofitti

La politica seguita fino ad oggi dalla Bce ha fatto sì che la discesa dei tassi di mercato a breve termine sia avvenuta a ritmo molto lento, col risultato di gonfiare il margine di gestione del denaro. Il notevole incremento dei ricavi ha determinato un utile netto di oltre 12 miliardi di euro, in crescita del 19,8%, con un Roe delle 5 Big italiane del 15,5%.

 

Buone indicazioni sono arrivate dalle ultime trimestrali. […]  Mps ha archiviato il primo semestre dell’anno con un utile di 1,16 miliardi di euro, in crescita dell’87,3% sullo stesso periodo del 2023. Inoltre l’istituto ha presentato al mercato un nuovo piano industriale al 2028 con un livello di redditività crescente nel tempo. […] Banco Bpm ha annunciato di aver chiuso il primo semestre con un utile netto di 750 milioni di euro, in crescita del 20% anno su anno. […]

FABIO PANETTAGIANCARLO GIORGETTI BIAGIO MAZZOTTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…