andrea orcel unicredit russia

ORCEL È RIMASTO INCASTRATO IN RUSSIA - L’AD DI UNICREDIT A METÀ MARZO AVEVA PROSPETTATO LA POSSIBILITÀ DI UNA FUGA DA MOSCA, MA È MOLTO PIÙ COMPLICATO DEL PREVISTO. E INFATTI È STATO COSTRETTO A RINCULARE, RISPONDENDO AI SOCI: “SIAMO SCIOCCATI DALLE ATROCITÀ DELLA GUERRA MA ABBIAMO UNA RESPONSABILITÀ E UN’USCITA IMMEDIATA NON È POSSIBILE. DISMETTERE UNA BANCA CHE IMPIEGA OLTRE 4MILA PERSONE E SERVE PIÙ DI 1500 AZIENDE NON PUÒ E NON DOVREBBE ESSERE FATTO DALL’OGGI AL DOMANI

Carlotta Scozzari per “La Stampa”

andrea orcel di unicredit

 

È la Russia a far da padrona tra le domande inviate dagli azionisti di Unicredit, in vista dell'assemblea di domani. Ed è rispondendo a uno dei quesiti che il gruppo guidato da Andrea Orcel ha la possibilità di spiegare perché abbia deciso di continuare a operare nel Paese di Vladimir Putin.

 

Da una parte, a metà marzo, l'ad aveva prospettato la possibilità di un'uscita. Dall'altro lato, però, a differenza di altri grandi gruppi bancari che hanno già lasciato Mosca, i 72 sportelli della controllata Ao Unicredit Bank hanno fino a oggi mantenuto le serrande alzate (come anche le 28 filiali locali di Intesa Sanpaolo), sfruttando tra l'altro la maggiore operatività rispetto ad alcune colleghe russe sotto sanzioni.

UNICREDIT - UN ANNO IN BORSA

 

«Dire che stiamo uscendo dalla Russia - risponde Unicredit al socio Tommaso Marino - farebbe notizia ed è ciò che molte persone vorrebbero sentire. Ma dismettere una banca che impiega oltre 4.000 persone e serve più di 1.500 aziende, 1.250 delle quali sono aziende europee, e assorbire uno shock che potrebbe raggiungere i 7,5 miliardi di euro», ossia la perdita massima stimata in caso di "scenario estremo", «non può e non dovrebbe essere fatto dall'oggi al domani».

unicredit in russia

 

Unicredit si dice «scioccata dalle atrocità della guerra condotta dalla Russia», ma con «una responsabilità» verso tutti coloro che fanno affidamento su di lei, dai dipendenti ai clienti, «molti dei quali sono europei. Stiamo completando - assicura la banca - un'urgente valutazione di un'uscita. Non è possibile trarre conclusioni dall'oggi al domani, ma forniremo presto maggiori dettagli».

 

ANDREA ORCEL

Marino domanda poi conto degli oltre 500 milioni di finanziamenti erogati la scorsa estate all'azienda dei trasporti Russian Railways, ma la banca non commenta sui singoli clienti. Mentre, rispondendo all'associazione ambientalista ReCommon sulla prosecuzione di prestiti a società russe legate ai combustibili fossili, Unicredit rimanda alla decisione di restare nel Paese e alle responsabilità verso i clienti.

 

Tocca a Marino anche l'unica domanda sulla mancata acquisizione di Mps: l'azionista vuole conoscerne «le vere ragioni», insieme a quelle per cui, almeno finora, non c'è stata alcuna operazione con Banco Bpm. Sul gruppo senese, Unicredit fa riferimento all'audizione di Orcel di novembre in Commissione parlamentare di inchiesta sulle banche. Sul gruppo milanese, nessun commento a «indiscrezioni e speculazioni».

 

unicredit

Tra le curiosità, le 96 domande del socio Mario Bava, veterano delle assemblee societarie. Rispondendo a quella su possibili fusioni e acquisizioni, Unicredit fa sapere che «analizza costantemente il portafoglio di attività» e che in caso di nuove operazioni informerà tempestivamente il mercato. Bava chiede anche se il presidente, Pier Carlo Padoan, creda nel paradiso. Ma la domanda «non è pertinente».

Andrea Orcelandrea orcelandrea orcel

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...