bollore berlusconi de puyfontaine mediaset vivendi

NELLA PARTITA TRA VIVENDI E MEDIASET ENTRA LA PROCURA DI MILANO: INCRIMINATI BOLLORÉ E DE PUYFONTAINE PER LE IPOTESI DI REATO DI “MANIPOLAZIONE DEL MERCATO” E “OSTACOLO ALL’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELLE AUTORITÀ PUBBLICHE DI VIGILANZA” – LE INDAGINI AVVIATE NEL 2016 SU DENUNCIA DEL GRUPPO DI BERLUSCONI – GLI INCROCI CON LA NORMA “SALVA-MEDIASET” VARATA DAL GOVERNO PER BLOCCARE LE ”SCALATE” STRANIERE IN GRADO DI DETERMINARE INCROCI TRA TV E TELECOMUNICAZIONI…

Luigi Ferrarella per corriere.it

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

Nella partita tra Vivendi e Mediaset entra la Procura della Repubblica di Milano che ora, in un «avviso di conclusione delle indagini» avviate nel dicembre 2016 su denuncia del gruppo di Silvio Berlusconi, incrimina i vertici del colosso francese delle telecomunicazioni, il finanziere Vincent Bolloré e l’ad Arnaud de Puyfontaine, per le ipotesi di reato di «manipolazione del mercato» (da 1 a 6 anni) e «ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza» (da 2 a 8 anni).

 

BOLLORE BERLUSCONI

Esito che, sul fronte penale, va a incrociarsi con le polemiche sulla norma “salva-Mediaset”, varata il 26 novembre dal governo Conte per bloccare le ”scalate” straniere in grado di determinare incroci tra tv e telecomunicazioni; con l’udienza al Tribunale civile dopodomani, prevista per lo scambio di memorie conclusionali nella causa in cui Mediaset invoca 3 miliardi di euro di risarcimento per il mancato rispetto da parte di Vivendi del contratto d’acquisto di Mediaset Premium;

 

e soprattutto con l’udienza di mercoledì prossimo al Tar-Tribunale amministrativo regionale sulla delibera dell’Agcom-Autorità garante delle comunicazioni, che ha congelato le quote di Vivendi in Mediaset dopo il successo giuridico di Vivendi il 3 settembre davanti alla Corte dell’Unione Europea.

vincent bollore

 

 

Bolloré, finanziere da 7 miliardi di dollari di patrimonio, insieme a de Puyfontaine (pure difeso dagli avvocati Guido Alleva e Giuseppe Scassellati Sforzolini) è accusato di aggiotaggio dalla pm Silvia Bonardi (la stessa dell’indagine per falso nei bilanci di British Telecom Italia) di aver prima pretestuosamente contestato la veridicità dei dati alla base dell’accordo dell’8 aprile 2016 di Vivendi con Mediaset per l’acquisizione di Mediaset Premium; e poi, in tre comunicazioni del 26 luglio 2016, 29 luglio 2016 e 19 ottobre 2016, di aver ingannato il mercato.

berlusconi bollore vivendi mediaset

 

Cioè di aver fatto credere che l’inadempimento contrattuale di Vivendi fosse appunto motivato dalla scoperta di sottaciute mine finanziarie dentro Mediaset Premium, quando invece per la Procura era stato «programmato dall’inizio da Vivendi in funzione del reale intendimento dei francesi», che non era comprare Mediaset Premium, ma «raggiungere in Mediaset una partecipazione almeno del 24,99%».

 

E le tre comunicazioni — stando al fascicolo del Nucleo Gdf di polizia valutaria e al consulente Francesco Costantino — sarebbero state idonee ad alterare sensibilmente il prezzo delle azioni Mediaset, sceso del 30% tra luglio e novembre 2016.

 

DE PUYFONTAINE BOLLORE

L’altro addebito, quello di ostacolo alla Consob, poggia invece su tre informazioni che Vivendi avrebbe celato all’autorità di vigilanza sulla Borsa: i rilevanti acquisti di azioni Mediaset deliberati dal consiglio di sorveglianza dal 18 febbraio 2016, fino a conseguire a dicembre il 28,8% del capitale e il 29,9% dei diritti di voto del Biscione; gli abboccamenti con Telecom Italia tra luglio 2016 e ottobre 2018 sulla prospettiva di costituire una nuova compagnia tra Vivendi, Telecom (di cui Vivendi ha il 23%) e Mediaset; e il ruolo di Mediobanca, dove Bolloré è secondo azionista e di cui Vivendi — è l’accusa dei pm — «si è avvalsa, senza dichiararlo al mercato e alla Consob, per preparare i diversi scenari operativi relativi all’acquisto di consistenti pacchetti di azioni Mediaset fino alla costituzione del trust Simon Fiduciaria», nel quale nell’aprile 2018 fu trasferito il 19,19% di Mediaset già in mano a Vivendi.

MACRON BOLLORE'

 

Al solo Bolloré è anche contestata una ipotesi di manipolazione del mercato risalente addirittura al giugno 2010 (e destinata quindi a prescriversi tra due anni) relativa agli acquisti di azioni Premafin durante le trattative per l’ingresso di Groupama nel capitale di Premafin.

 

vincent bollorePIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?