RETE DI VENDETTA – IL NO SECCO DI VIVENDI AL BONUS DELL’AD DI TIM, PIETRO LABRIOLA, È UN MODO PER FAR SENTIRE IL FIATO SUL COLLO AL BOARD IN VISTA DELLA PARTITA DELLA RETE – I FRANCESI VALUTANO L’ASSET INTORNO AI 30 MILIARDI E DIFFICILMENTE ACCETTERÀ OFFERTE TROPPO DISTANTI. BOLLORÉ TEME DI FINIRE IN MINORANZA DURANTE UN’ASSEMBELA DEI SOCI ORDINARIA, E NE CHIEDE UNA STRAORDINARIA…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Marcello Astorri per “il Giornale”

 

PIETRO LABRIOLA TIM PIETRO LABRIOLA TIM

Si avvicinano i giorni della resa dei conti sulla cessione della rete di Tim. In vista del 18 aprile, infatti, i contendenti di Cdp-Macquarie e Kkr si preparano ad affinare i rispettivi rilanci per strappare il pass e guadagnarsi i colloqui in esclusiva.

 

Sullo sfondo, però, c’è la figura di Vivendi, il socio che controlla il 23,7% di Tim, che valuta l’asset della rete intorno ai 30 miliardi di euro e ben difficilmente accetterà di buon grado un’offerta distante dai suoi desiderata. Il socio francese, che ha già ritirato tutti i suoi rappresentanti dal cda, lancia segnali d’irrequietezza.

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE BOLLORE' DE PUYFONTAINE

Infatti se, da un lato, l’ad di Tim, Pietro Labriola, ha assicurato: «Tuteleremo Vivendi e tutti gli altri azionisti», dall’altra Vivendi teme in qualche modo un’imboscata. Ossia di poter essere messa in minoranza durante un’assemblea dei soci ordinaria su un’eventuale proposta dei due contendenti.

 

[…]  Vivendi ritiene che la cessione di un asset rilevante come quello della rete debba essere sottoposta a un’assemblea straordinaria, che ha quorum differenti nella votazione e la vedrebbe in una situazione di forza (di fatto il suo voto costituirebbe una minoranza di blocco).

 

PIETRO LABRIOLA PIETRO LABRIOLA

Dall’altra, però, nel cda di Tim la decisione non sarebbe ancora stata presa e potrebbe essere affidata dal cda al verdetto di un’assemblea ordinaria, dove la linea di Vivendi potrebbe anche soccombere. […]

 

Alla luce di questa situazione, quindi, Vivendi sta giocando le sue carte. E il no secco al bonus dell’ad Labriola, recapitato attraverso una missiva al cda nei giorni scorsi, potrebbe anche essere letto come un modo per far sentire il fiato sul collo al board. […]

 

[…] Tornando però al dossier rete, i due contendenti verosimilmente si prenderanno tutto il tempo necessario per i rilanci. Nella prima tornata di offerte, sia Cdp-Macquarie che Kkr avevano messo sul piatto cifre vicine ai 20 miliardi. Ora, secondo le ultime indiscrezioni, entrambi sarebbero alla caccia di corposi finanziamenti per provare a convincere il board di Tim. Secondo le prime ipotesi, faranno rilanci di almeno due miliardi rispetto alle offerte precedenti.

 

DARIO SCANNAPIECO DARIO SCANNAPIECO

Ma a fare la differenza sarà non solo il valore finale, ma anche come saranno formulate le proposte: insomma, il progetto industriale più convincente. Una volta arrivate le offerte, la palla passerà di nuovo al cda di Tim con i riflettori che si sposteranno verso il prossimo appuntamento in calendario il 10 maggio.

DE PUYFONTAINE BOLLORE DE PUYFONTAINE BOLLORE

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! TIRA ARIA DI RIVOLUZIONE A MEDIASET – PIERSILVIO STA PENSANDO DI VINCOLARE I RICCHISSIMI CONTRATTI DELLE STAR ALLO SHARE - NUOVO DIRETTORE AL TG5 COL TRASLOCO A MILANOL’AVVICENDAMENTO A “STASERA ITALIA” TRA PALOMBELLI E PORRO, MOLTO STIMATO DA GIORGIA MELONI, VEDE SCONFITTA VERONICA GENTILI, IN QUOTA MAURO CRIPPA – TRABALLANO BARBARA D’URSO E MARIO GIORDANO (TROPPO TRASH) – NEL MIRINO ANCHE ILARY BLASI CHE POTREBBE SALVARSI GRAZIE ALLA FORTE AMICIZIA CON "PIERSILVIA" TOFFANIN - PORRO VS D'URSO...

FLASH! - QUALCHE ANIMA PIA AVVISI GIORGIA MELONI CHE IERI SERA ALL'OSTERIA TRASTEVERINA LA GENSOLA SI SONO ATTOVAGLIATI IL VICE PREMIER E MINISTRO MATTEO SALVINI COL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, ALFREDO MANTOVANO - CHISSA' SE, COME PIATTO FORTE DI CONVERSAZIONE, HANNO SCELTO L'ASSALTO DEL GOVERNO ALLA CORTE DEI CONTI, CHE HA VISTO L'EX MAGISTRATO MANTOVANO, FINO A IERI "MENTE" POLITICA DELLA MELONI, USCIRE SCONFITTO DALLO SCONTRO CON L'ALA DURA E PURA DI FRATELLI DI GIORGIA (FAZZOLARI, FOTI, DONZELLI...)

DAGOREPORT! GIORGIA HA DISSOTTERRATO IL MANGANELLO: DA DRAGHETTA È TORNATA DUCETTA! - SENTENDOSI ACCERCHIATA DAI POTERI “STORTI”, L’ALA DURA DI FRATELLI D’ITALIA HA CALZATO L’ELMETTO PER ANDARE ALLO SCONTRO FRONTALE CON IL “DEEP STATE” ITALIANO E L'EURO-BUROCRAZIA CHE OSANO INTERFERIRE E OSTACOLARE L'AZIONE DI GOVERNO (SCONFITTO MANTOVANO CHE SPINGEVA PER IL DIALOGO) – ALLEATASI CON BERLUSCONI, A GIORGIA RIMANE  UNA SPINA NEL FIANCO, SALVINI. ORA VUOLE SPINGERLO A DESTRA SERRANDO LA PORTA DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI DI CUI E' PRESIDENTE - SE E' SCESO IL GELO CON  MATTARELLA, GIORGIA-RAMBO HA ANCHE SMESSO DI CONFRONTARSI PERIODICAMENTE CON MARIO DRAGHI, IL QUALE, IN PRIVATO, PONE LA LAPIDE SU MELONI: ''IL PNRR È MORTO. NON SI FA''

"BANALIS", FREGNACCIA SARA’ LEI! - COME DAGO-RIVELATO IL 12 APRILE, PAOLO BONOLIS E SONIA BRUGANELLI ANNUNCIANO LA SEPARAZIONE. AL NOSTRO SCOOP I DUE SMENTIRONO CON TONI COATTI: “SITO DE FREGNACCE”, “FATEVI I CAZZI VOSTRI”. EPPURE, DOPO NEANCHE DUE MESI SONO COSTRETTI A CALARE LE BRAGHE E A LAVARLE IN PUBBLICO CON UN’INTERVISTA LECCATA E LACCATA A “VANITY FAIR” - COME GIA’ AVVENNE PER TOTTI E ILARY BLASI, ANCHE LORO “TANATI” DA DAGOSPIA NELLA CRISI CONIUGALE E ALTRETTANTO POLLI NEL TENTARE DI NEGARE L’EVIDENZA, ANCHE IN QUESTO CASO LA SMENTITA SI RITORCE CONTRO CHI LA FA - MORALE DELLA FAVA: DAGOSPIA AVEVA RAGIONE, LORO TORTO. A CHI TOCCA, NUN SE ‘NGRUGNA!