alessandro rivera pasquale salzano roberto gualtieri luigi di maio

SI VIS SACE, PARA BELLUM – I GRILLINI SONO SPIAZZATI DAL BLITZ SULLA SOCIETÀ SPECIALIZZATA NELLE GARANZIE FINANZIARIE ALLE IMPRESE – LA MOSSA DI GUALTIERI (E SOPRATTUTTO DEL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO RIVERA) È STRATEGICA PERCHÉ VA AD ATTACCARE UNO DEGLI AVAMPOSTI DI DI MAIO. CIOÈ IL COMMERCIO ESTERO E IN PARTICOLARE SIMEST, GUIDATA DAL COMPAESANO DI LUIGINO PASQUALE SALZANO – L'ATTIVISMO DEI TECNICI DEL MEF VICINI AL CENTROSINISTRA NON SI FERMA QUI: CI SONO ANCORA 365 NOMINE DA RINNOVARE O CAMBIARE...

roberto gualtieri luigi di maio

1 – SACE È PRONTA A TORNARE TRA LE BRACCIA DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA – NON È STATA FISSATA UNA DATA, MA IL PERCORSO DOVREBBE CONCLUDERSI ENTRO IL 2020, DOPO UN NEGOZIATO TRA MEF E CDP, CHE NEL 2012 LA PAGÒ SEI MILIARDI E NEGLI ANNI HA PROVATO A INTEGRARLA SEMPRE DI PIÙ. NON SENZA SCONTRI…

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/guerra-sace-ndash-societa-specializzata-garanzie-244889.htm

 

ALESSANDRO RIVERA

2 – IL BLITZ DEL TESORO SU SACE SPIAZZA I GRILLINI

Alessandro Da Rold per “la Verità”

 

Continuano le trattative sotterranee dentro il governo di Giuseppe Conte tra i due partiti di maggioranza, Partito democratico e Movimento 5 stelle. Ma il dialogo in corso non riguarda l'emergenza economica che aspetta l'Italia in autunno, bensì il controllo sulle aziende strategiche statali, unico argomento che non passa mai di moda a Palazzo Chigi.

 

Si sviluppa in particolare sull'asse ministero dell'Economia e Cassa depositi e prestiti, tra mosse e contromosse dell'uno e dell'altro partito per avere il controllo sulle nomine dei vertici, tra emendamenti dell'ultimo minuto e riorganizzazioni interne. Sace (controllata da Cdp) è ormai prossima a passare «sotto l'indirizzo e il coordinamento» del Mef.

fabrizio palermo foto di bacco (3)

 

Proprio come voleva il ministro dem Roberto Gualtieri e soprattutto come progettava da tempo il direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, sempre più importante nei meccanismi di funzionamento di via XX Settembre. Rivera aveva già previsto lo scorso anno il ritorno sotto l'ala del Mef della società che assicura le nostre imprese all'estero. La mossa non è casuale.

roberto gualtieri giuseppe conte luigi di maio

 

È stata inserita nell'ultimo decreto di agosto, lasciando per l'ennesima volta spiazzati i 5 stelle. Anche perché negli ultimi mesi è stato rinforzato il ruolo di Sace nell'assicurazione delle imprese all'estero con miliardi di nuove garanzie. In questo modo il Pd va a toccare uno degli avamposti dei 5 stelle, ovvero il commercio estero e in particolare Simest, dove dalla fine dello scorso anno è arrivato come presidente Pasquale Salzano, compaesano del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.

PASQUALE SALZANO

 

La mossa di Gualtieri e Rivera è insomma strategica, perché il Maeci (Ministero affari esteri e cooperazione internazionale) è sempre più centrale nelle politiche grilline. Rimettere Sace sotto il ministero dell'Economia significa andare a toccare Simest e quindi la Cdp di Fabrizio Palermo, dove proprio da qualche settimana Salzano ha ricevuto nuove deleghe che gli permettono un canale di dialogo diretto con la Farnesina.

 

L'attivismo dei tecnici del Mef vicini al centrosinistra non si ferma qui. Era in programma ieri, come anticipato dalla Verità la scorsa settimana, una riunione per affrontare il capitolo delle ultime nomine da assegnare nelle partecipate statali.

 

Ce ne sono ancora 365 da rinnovare o cambiare, tra collegi sindacali, amministratori unici e consigli di amministrazione. Ieri Rivera avrebbe dovuto sciogliere i nodi dell'Istituto poligrafico e zecca dello Stato (Ipzs e di Consip, avamposti del Partito democratico). Invece la riunione è saltata per l'attivismo del viceministro grillino Laura Castelli. Rivera, a quanto pare, avrebbe voluto confermare il presidente Domenico Tudini e Paolo Aielli.

LUIGI DI MAIO ROBERTO GUALTIERI

 

Diversa la situazione di Consip, dove Cristiano Cannarsa aspetta di sapere il suo futuro con l'ombra della moglie Catia Tomasetti, presidente della Banca centrale di San Marino alle prese con un'inchiesta che ha toccato anche Sandro Gozi, ex sottosegretario agli Esteri del governo Renzi. Ora tra i grillini si discute di una riorganizzazion generale di Ipzs e della stessa Consip.

ALESSANDRO RIVERA

 

Del resto se Aiello e Tudini venissero riconfermati, alla fine del loro mandato sarebbero rimasti in carica dieci anni. Ci sono poi trattative nel settore ferroviario. L'ex Anas Ugo Dibennardo è sempre più vicino all'incarico in Rfi ma il ministro dei Trasporti, Paola De Micheli, non sarebbe della stessa idea, in attesa del parere vincolante dell'amministratore delegato di Fs, Gianfranco Battisti.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”