john elkann

TUTTI A GUARDARE IL DITO DELLA FCA ANGLO-OLANDESE, MA LA LUNA È QUELLA FRANCESE: IL GRUPPO PASSERÀ SOTTO IL CONTROLLO DI PARIGI TRA UN ANNO, E LA HOLDING EXOR SI È GARANTITA 1,6 MILIARDI DI DIVIDENDI SUBITO PRIMA DEL TRACOLLO DA CORONAVIRUS - LO STORICO BERTA: ''INUTILE PARLARE DI 'FILIERA ITALIANA': TRA POCO SARÀ GESTITA DAI FRANCESI, VISTO CHE NELLA FUSIONE 50-50 LA GESTIONE VA A PSA ED ELKANN FARÀ IL PRESIDENTE''

1. TUTTI A CONCENTRARSI SULLA SEDE OLANDESE E SULLE TASSE IN UK. MA NESSUNO CHE FACCIA LA DOMANDA FONDAMENTALE: TRA UN ANNO LA FIAT SARÀ FRANCESE, QUALI SARANNO GLI EFFETTI DELLA FUSIONE E COSA POTRÀ PRETENDERE IL GOVERNO ITALIANO IN CAMBIO DELLA GARANZIA SUI 6,3 MILIARDI IN PRESTITO?

DAGONOTA

john elkann 1

 

La domandina sul finanziamento a FCA è stata sollevata tra i primi da Dagospia, con questo titolo di venerdì scorso:

 

Ma quanto sono bravi gli Elkann/Agnelli a fare i froci con il culo degli altri!

Perché lo stato italiano deve garantire, attraverso la società pubblica Sace, il prestito di 6,3 miliardi di euro chiesti da FCA a Banca Intesa? Ricordiamo che FCA è un’azienda italo-statunitense con sede legale in Olanda e sede fiscale in Gran Bretagna, che sta per fondersi con la francese PSA: perché John Elkann non li va a chiedere a Trump, a Macron, a Boris Johnson o al simpatico premier olandese Rutte?

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/ma-quanto-sono-bravi-elkann-agnelli-fare-froci-culo-236577.htm

 

 

Il punto non era affatto peregrino, come dimostrano le polemiche che sono seguite. Solo che tutti si sono concentrati sulla più vecchia delle notizie, cioè lo spostamento di sede legale in Olanda e sede fiscale in Regno Unito, mentre si sono fatti sfuggire quella più recente e più rilevante: FCA si sta fondendo con la francese PSA. Questo ha delle ricadute enormi sui livelli occupazionali, la gestione del gruppo, e anche sulla possibilità di ''interferenza'' che potrà avere il governo italiano in una Fiat ormai gestita da Parigi.

CARLOS TAVARES E MIKE MANLEY ANNUNCIANO LA FUSIONE TRA PSA E FCA

 

Sul dividendo in particolare, c'è da ridere: FCA Italy è in perdita da tre anni, quindi c'è poco da vietare. Però il gruppo ha deciso un dividendo straordinario da 1,6 miliardi solo per Exor grazie alla fusione coi francesi. Che tra un anno prenderanno decisioni sulla ex Fiat e dunque è ancora più lecito capire cosa intendono fare dirigenza e governo con la fetta italiana della multinazionale.

 

 

TUTTI GLI IMPEGNI BALLERINI DI FCA SULL’ITALIA CON PSA. PARLA BERTA

Da www.startmag.it

 

carlos tavares psa 1

“Se ottengo condizioni agevolate devo dare delle garanzie. Ma la domande è: che impegni si possono chiedere in vista del fatto che il prossimo piano industriale sarà presentato da un nuovo gruppo?”. Inoltre le “riguardano in primis gli impianti, le fabbriche e l’occupazione ma questo impegno credo che non possa essere preso senza tener conto della situazione di cambiamento generale del settore dell’auto”.

 

E’ quanto ha detto il professore Giuseppe Berta, docente di Storia economica all’Università Bocconi di Milano, e uno dei massimi esperti in Italia del gruppo Fiat, in una conversazione con l’Agi, l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi.

 

LA RICHIESTA DI FCA

Secondo Berta, la richiesta di Fca di accedere a una linea di credito con garanzia pubblica di Sace da circa 6,3 miliardi di euro presenta “alcune incognite” a partire dal “ruolo” che la Francia potrà giocare alla luce del progetto di fusione tra il gruppo proprietario di Fiat e Chrysler e il colosso francese Psa.

 

DOSSIER PSA PER FCA

“La Francia è già nel capitale di Renault e Psa e non uscirà, anzi il governo francese ha intenzione di far pesare la sua voce sul destino della produzione automobilistica nazionale”, ha detto all’Agi l’editorialista e storico, sottolineando che “i due gruppi non sono nella stessa posizione rispetto ai due governi interessati dall’operazione e forse a questo tavolo manca un convitato”.

rebaudengo, terzo da sinistra, con giuseppe berta, gianluigi gabetti e giuseppe gherzi

 

LO SCENARIO PER FCA E PSA

Ha aggiunto Berta: “I due gruppi, Fca e Psa, hanno confermato l’intenzione di procedere con la fusione al massimo entro l’inizio del 2021 – ricorda ancora il professore – poiché siamo ormai a metà maggio, è chiaro che abbiamo davanti un orizzonte di pochi mesi in cui Fca resterà un gruppo autonomo. Non si può non tener conto del fatto che non ci sarà più un piano industriale Fca dal momento che il prossimo piano industriale sarà presentato dal nuovo gruppo che nascerà dalla fusione”.

 

IL DESTINO DI FCA

“Quindi – osserva lo storico esperto del settore auto – il destino industriale del settore automobilistico italiano non sarà più nelle mani di Fca ma del nuovo soggetto che nascerà dall’operazione. La presidenza andrà a John Elkann, attuale presidente di Fca, ma la guida strategica sarà nelle mani del gruppo francese. Sono quindi tante le domande da porsi”.

 

LO SCENARIO TRA FCA E PSA

Se l’operazione Fca-Psa andrà in porto nel giro di pochi mesi, prosegue Berta, “è chiaro che con la fusione è destinato radicalmente a cambiare il nuovo perimetro del gruppo perché sarà un perimetro più ampio e in cui la componente francese sicuramente sarà forte e avrà la gestione operativa del gruppo”.

 

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…