carlo cimbri claudio levorato

UNIPOL ARROSTO – TRA LA PRESA DI BPER (E CARIGE?) E IL CONSENSO CALANTE DEGLI AZIONISTI STORICI DI HOLMO, PER CARLO CIMBRI È UN'ESTATE COMPLICATA – LA SUA SPINA DEL FIANCO HA UN NOME E UN COGNOME: CLAUDIO LEVORATO, CHE HA RADUNATO UN FRONTE AVVERSO CHE VALE IL 16%. LA RESA DEI CONTI È VICINA – I TRE COLPI IN CANNA DELL'AD DI UNIPOL...

Da www.lettera43.it

carlo cimbri 10

 

Estate complicata per Carlo Cimbri. Da un lato all’uomo forte di Unipol rischia di venir meno il consenso dei suoi azionisti storici, racchiusi nella Holmo, la holding del gruppo. Dall’altro deve dare un’accelerazione alla presa di possesso di Bper (Banca popolare Emilia Romagna), visto che a fine mese ci sarà il definitivo closing della cessione di Unipol Banca all’istituto con sede a Modena, e poi entro novembre la fusione per incorporazione in Bper. Nel primo caso la spina nel fianco di Cimbri si chiama Claudio Levorato, presidente della Manutencoop, la società di facility management oggi diventata Rekeep, che detiene il 18,7% di Holmo, che a sua volta detiene il 6,66% della compagnia assicurativa.

CLAUDIO LEVORATO 1

 

L’OPPOSIZIONE DI LEVORATO

carlo cimbri 8

«Unipol doveva sostenere le imprese cooperative e invece ha pensato solo al potere e alle relazioni», ha dichiarato Levorato a Il Giornale, dopo aver rotto ogni rapporto con Legacoop. E ha tradotto questa impostazione in un voto contro il bilancio 2018 di Holmo, insieme a Coopsette che aggiunge alla sua quota il 7,3% portando il fronte avverso a Cimbri al 16%. Cosa non di poco conto soprattutto perché il prossimo anno scadrà il patto di sindacato che possiede il 30% delle azioni di Unipol e si arriverà alla resa dei conti, con le banche in agguato. E Levorato ci arriverà forte del fatto che a suo tempo, quando Unipol valeva 6 miliardi, propose di venderla, mentre oggi ne vale la metà e chissà un domani.

 

alessandro vandelli bper 1

Ma Levorato mette i piedi nel piatto anche sul fronte Bper. Sente che si parla di un possibile intervento in Carige e teme perché, dice, «le spalle di Unipol e di Cimbri non sono solide e il mondo delle coop ha raschiato il fondo».

 

LE TRE MOSSE DI CIMBRI

stefano rossetti unipol 1

Eppure Cimbri ha già in testa di fare tre cose a Modena. Primo: accompagnare alla porta il direttore generale Fabrizio Togni, sostituendolo con l’attuale dg di Unipol Banca, Stefano Rossetti. Lasciando così a bocca asciutta l’amministratore delegato Alessandro Vandelli, che aspirerebbe ad aggiungere anche quel titolo, non fosse altro per alzare una barriera difensiva a eventuali blitz dell’uomo di via Stalingrado, quartiere generale bolognese di Unipol.

FABRIZIO TOGNI BPER

 

E che Vandelli ne abbia bisogno lo dice la seconda cosa che frulla in testa a Cimbri: trovare un amministratore delegato più forte e credibile. Terzo: inserire, come ha apertamente dichiarato al Sole 24 Ore, un po’ di consiglieri suoi, visto che ora Unipol non ha nessuno in cda.

CLAUDIO LEVORATO 2

 

E come può fare se il consiglio scade nel 2021? Semplice: rastrella ancora un po’ di azioni Bper e supera il 20% (stando attento a non arrivare al 25% altrimenti scatta l’opa obbligatoria), poi dichiara che è cambiato l’assetto azionario della banca e anticipa di un anno il cambio. D’accordo con la Fondazione del Banco di Sardegna, che ormai agisce di concerto con lui. A meno che Levorato…

carlo cimbri 3stefano rossetti unipolalessandro vandelli bper 2claudio levorato manutencoop alessandro vandelli bpercarlo cimbricarlo cimbri 2carlo cimbri 11CARLO CIMBRIcarlo cimbri 7carlo cimbri 13carlo cimbri 4carlo cimbri 12carlo cimbri 6carlo cimbri 1carlo cimbricarlo cimbri 2carlo cimbri 1carlo cimbri 9guido barilla carlo cimbriCARLO CIMBRI jpegCLAUDIO LEVORATO

 

carlo cimbri enrico mentanaCARLO CIMBRIcarlo cimbri 3carlo cimbri 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…