hacker

VA BENE L’IMMUNITA’ DAL CORONAVIRUS, MA QUELLA DAI VIRUS DIGITALI? - DOPO GLI ATTACCHI INFORMATICI AL MISE, CAMPARI, LEONARDO E INPS, L’ITALIA HA ANCORA ENORMI FALLE NEI SISTEMI DI CYBERSICUREZZA - LO SCORSO ANNO C’E’ STATO UN AUMENTO DEGLI ATTACCHI HACKER PER IL 40% DELLE IMPRESE, MA GLI INVESTIMENTI SULLA SICUREZZA SONO CRESCIUTI SOLO DEL 4% - NEL 2020 LE IMPRESE ITALIANE HANNO PERSO CIRCA 7 MILIARDI DI EURO L'ANNO A CAUSA DEI ‘’DATA BREACH’’ - IL RECOVERY FUND STANZIA 620 MILIONI IN 5 ANNI, ANCORA TROPPO POCHI PER VENIRNE A CAPO: SERVONO INVESTIMENTI PER ALMENO…

Giuliano Balestreri Gianluca Paolucci per "la Stampa"

data breach

 

Un «data breach», un furto di dati ai danni del ministero che sovraintende alle infrastrutture strategiche del paese. È avvenuto alla fine del 2020 ai danni del Ministero dello Sviluppo economico e a far luce su danni causati e possibili conseguenze sarà la procura di Roma. Un fascicolo è stato affidato al Pm Maurizio Arcuri che sta cercando di far luce sull' episodio con gli uomini della Polizia Postale.

 

hacker

Per il resto, silenzio. «La questione è estremamente delicata», si limita a dire una delle fonti interpellate. Delicatezza estrema perché proprio al Mise fanno capo una serie di funzioni cruciali: è l' autorità competente per energia e infrastrutture digitali, per la direttiva su Network and information security e presso la quale si trova il Cvcn, Centro di valutazione e certificazione nazionale. Ovvero l' organismo che dovrà valutare la sicurezza degli apparati destinati a essere utilizzati per il funzionamento delle infrastrutture strategiche del paese.

 

hacker 4

Un ruolo cruciale anche alla luce dell' attacco informatico subito dall' oleodotto americano Colonial Pipelines che ha dovuto fermare l' infrastruttura che porta il 50% del carburante necessario alla costa orientale americana. Sui contorni e contenuti dei dati sottratti al Mise e - soprattutto - sull' origine dell' attacco si sa molto poco.

 

Tra gli esperti è circolata l' ipotesi di un attacco mirato proveniente dall' estero, ma allo stato solo di ipotesi si tratta. La violazione risalirebbe appunto alla fine dello scorso anno e solo due mesi dopo, in febbraio, il Mise ha avvisato i dipendenti di un «possibile violazione di sicurezza» e azzerato le password.

hacker 3

 

A metà marzo, un lungo articolo di Wired ha rivelato l' intrusione e dato voce ai timori per la delicatezza della struttura colpita. Poi, più nulla: «Le indagini sono in corso», si limitano a far sapere dalla Polizia Postale.

 

Il furto di dati al Mise è solo un episodio - forse il più clamoroso - di un fenomeno esploso con la pandemia. Ma tra le vittime ci sono anche Campari, Mps, Leonardo e Inps. Lo scorso anno l' Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano ha registrato un aumento degli attacchi informatici per il 40% delle imprese, ma gli investimenti sulla sicurezza sono cresciuti solo del 4% a 1,37 miliardi di euro: appena il 19% dei danni causati.

 

hacker 2

Gli attacchi hacker costano, infatti, alle imprese italiane circa 7 miliardi di euro l' anno.

 

Una cifra enorme cui si devono aggiungere le decine di assalti informatici che restano ignoti. D' altra parte, per le aziende «gli attacchi hanno costi enormi anche in termini reputazionali» ragiona Salvatore Perrot, managing director Axians Centro Sud Italia, che poi spiega: «È chiaro che sia umana la più grande debolezza delle reti, motivo per cui non è importante quanto si investe, ma come. Per questo servirebbe un organismo regolatore con potere di controllo e di sanzioni. Alla mia azienda per lavorare con la pubblica amministrazione è richiesto il Durc, ma nessuno controlla se rispettiamo i più avanzati protocolli in termini di cybersecurity».

 

hacker

«La cybersicurezza è ancora intesa come un costo, anziché un investimento, motivo per cui spendiamo appena lo 0,07% del Pil» incalza Gianvittorio Abate, fondatore e Ceo di Innovery che poi aggiunge: «I Paesi avanzati investono, in rapporto al Pil, 4 o 5 volte di più e purtroppo i fondi del Pnrr non cambieranno la situazione».

 

Nel piano di rilancio dell' economia del Paese, infatti, sono stati stanziati 620 milioni di euro in cinque anni per potenziare la protezione delle reti: 124 milioni di euro l' anno che secondo gli esperti rischiano di essere solo una goccia nel mare. «E' positivo che a livello centrale ci sia la consapevolezza dell' importanza del settore - prosegue Abate -, ma i fondi non sono sufficienti. Servono investimenti per almeno 3 miliardi di euro l' anno.

 

hacker 5

Altrimenti rischiamo di creare un ambiente digitale del quale i cittadini non si fidano». Basti pensare ai danni che potrebbe creare il furto di migliaia di identità Spid: «La sicurezza informatica - chiosa Perrot - riguarda tutti, per questo prima di annunciare qualsiasi investimento, il governo dovrebbe capire cosa realmente serve».

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...